Comunione nell'amore, Il pentimento
Frasi su tesoro
pagina 3
"Allora la seppellisca".
L'adorabile posta del Dottor Narciso
da Funny Ladies, Vol. 3, 2004
Origine: Il mogano: gioco di parole in inglese tra monogamy e mahogany.

“Spendi l'amore a piene mani. È l'unico tesoro che aumenta più ne sottrai…”
Origine: Ho incontrato la vita in un filo d'erba, p. 57

dalla trasmissione Diretta Stadio sull'emittente televisiva 7 Gold, 21 settembre 2010

da La città obliqua, lato B, n. 1
OK Italia

Origine: Da Il magnaccia avrà sempre più dignità del puttaniere http://www.altriabusi.it/2011/11/09/il-magnaccia-avra-sempre-piu-dignita-del-puttaniere/, Altriabusi.it, 9 novembre 2011.

dalla bolla per la canonizzazione Rationi congruit del 15 luglio 1691 di Pasquale Baylón; citato in Innocenzo Alfredo Russo, San Pasquale Baylón, Edizioni Apostolato Francescano, Napoli 1968

“Non importa se ami lui, o proprio L-U-I. | Alza le zampe, perché sei nato così, tesoro.”
da Born this Way n.º 2
pp. 21-22

“Non fare nient'altro | che quello che ti senti | faccio tesoro dei momenti con te.”
da Nient'altro, n.° 4

Origine: Storia della rivoluzione piemontese del 1821, p. 140

“La nostra angoscia è il nostro tesoro: essa può dilaniarci in un grido verticale.”
La lettera d'oro
Giorgio Luti
Il tesoro dei Pellizzari, Citazioni sul libro
da Sino al limite segreto del mondo, Bemporad – Firenze, 1937

“Tesoro", sorrise, "a volte le cose semplicemente si perdono.”
"E dove vanno a finire quando si perdono?"
"Non vanno da nessuna parte", replicò sempre sorridendo. "Rimangono là dove sono cadute o dove le abbiamo lasciate. Se non le troviamo, è solo perché non stiamo guardando nel posto giusto."
Un Posto Chiamato Qui

8, 12
Confessioni, Libro X (Dopo la ricerca e l'incontro con Dio)

"Quale utilità ci fu nel mio sangue?"

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, volume quarto (a gratis), Editore Zelig, Milano, 1994. ISBN 88-864-7102-5.
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 27
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 91

15, 1° agosto 1900; p. 64
Lettere d'amore
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, pp. 74-76.
Cannibali e Re

citato in Samuel Nathaniel Behrman, L'universo di Thornton Wilder, Selezione dal Reader's Digest, ottobre 1974

da cap. XIV La guardia indietreggia!..., p. 138-139
L'anima di Napoleone

citata in Claudia Morgoglione, Michael Moore e il suo "Sicko": "Che bella la sanità italiana" http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/spettacoli_e_cultura/sicko-moore/sicko-moore/sicko-moore.html, la Repubblica, 24 agosto 2007
Madrelingua, I, 2013, p. 1

Origine: Citato in Domenico Scarpa, L'arcipelago, prefazione a Robert Louis Stevenson, L'isola del tesoro, traduzione di Lilla Maione, Universale Economica Feltrinelli, X ed., Milano, 2014, pp. 18-19.
Origine: Le oasi sannite, p. 11

Origine: La vita trinitaria e la preghiera, pp. 74-75
in Antonio Belli, p. 296
Origine: Dalla raccolta Anaq, Collana

Origine: Da Lettera a Joyce Fante, c. 28-30 luglio 1957; in Tesoro, qui è tutto una follia: lettere dall'Europa, 1957-1960, traduzione di Alessandra Osti, Fazi, 1999.

Origine: Ricordanze della mia vita, p. 6

in La congiura di Venezia, p. 118
Appunti sul dramma storico
da Quasimodo, in Revue Générale Belge, Bruxelles, novembre 1959
Origine: Citato in Gaetano Munafò, Quasimodo, Poeta del nostro tempo, Introduzione e guida allo studio dell'opera di Salvatore Quasimodo. Storia e antologia della critica, Le Monnier, Firenze, 1973, p. 213.
Origine: Manuale di caccia e pesca per ragazze, p. 135

Pietro Canisio, Meditationes seu Notae in Evangelicas Lectiones, in Societatis Iesu Selecti Scriptores, II, Freiburg im Breisgau 1955 dalla lettera http://w2.vatican.va/content/john-paul-ii/it/letters/1997/documents/hf_jp-ii_let_19970925_canisio.html di Giovanni Paolo II ai vescovi tedeschi in occasione del IV centenario della morte di s.Pietro Canisio

Capitolo nono, Lo Sturm und Drang e Herder, p. 239
Citato in René Wellek, Storia della critica moderna, I. Dall'Illuminismo al Romanticismo.
Aevum, Alessandro Magno e l'eredità di Siracusa
Origine: La fontana, p. 291
Origine: Da Corriere della Sera, 8 maggio 1999; citato in Matrix http://www.cinematografo.it/cinedatabase/film/matrix/35893/, Cinematografo.it.

Origine: Citato nell'introduzione a Il tesoro dei Pellizzari, Edizione Mondadori – De Agostini, 1990.

Origine: Gli occhi cerchiati d'azzurro, pp. 151-152

da Coloro che sono scomparsi, p. 103
Poesie

Origine: Messa nella Cappella della Domus Sanctae Marthae, 21 giugno 2013 http://www.vatican.va/holy_father/francesco/cotidie/2013/it/papa-francesco-cotidie_20130621_vero-tesoro_it.html

Origine: Gli amori di Psiche e Cupido, p. 51

Origine: Lettere persiane, p.29, Feltrinelli
“Il tesoro dell'amore si conserva in piccoli cofanetti.”
Diario di una ninfomane

“Per gli studenti zen l'erbaccia è un tesoro.”
Origine: Mente Zen, Mente di principiante, p. 99

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 34
Origine: Rime, Canzone alle donne sebezie, p. 320

Cordelia Gray a Sophie Tilling, cap. 3
Un lavoro inadatto a una donna

Origine: La vita trinitaria e la preghiera, p. 74

Origine: Citato in Vincenzo Russo, Napoli e Parigi, le vere capitali http://napule.org/napoli-e-parigi-le-vere-capitali/2011/, napule.org, 29 dicembre 2011; traduzione dall'articolo di Marco Cesario, NAPLES, PARIS, THE TRUE CAPITALS http://groups.yahoo.com/group/pamle/message/1045, ANSAMed, 2007.