da Mio padre mi disse. Tradizione, religione e magia sui monti dell'alta Sabina
Frasi su timore
pagina 3
Origine: Risciò, p. 23
Capitolo quinto, La guerra civile, p. 221
Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 573

Origine: Citato in Jack Kramer, il professionista http://www.tennisitaliano.it/jack-kramer-il-professionista, Il Tennis Italiano, 24 ottobre 2009.
da Diane Arbus di Doon Arbus e Marvin Israel, Allen Lane, Londra, 1974
Origine: L'eresia di Spinoza, p. 183
pag. 51
Capitani, fanatici e ribelli

da Journey in diverse Places, Journey to Turin, dopo aver utilizzato per la prima volta il suo unguento

Il mare
Antologia poetica

Origine: Citato in Mike Bongiorno: disse "Vorrei morire gridando allegriaaa", la Repubblica, 8 settembre 2009.

Origine: Dell'ottima congregazione umana, p. 20-21, IX

Origine: Citato in Luca Valdisseri, Contrordine, compagni: «Ho sbagliato a parlare a caldo» dice Lucarelli https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/ottobre/05/Contrordine_compagni_sbagliato_parlare_caldo_co_9_041005098.shtml, Corriere della Sera, 5 ottobre 2004.

dal Corriere della sera del 14 luglio 2005

Protesta per il Vietnam, 1968, p. 53
Socialismo e realtà

Origine: Da Le scelte dei donatori le norme per i trapianti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/06/01/le-scelte-dei-donatori-le-norme-per.html, la Repubblica, 1 giugno 2007, p. 1.

dal sito ufficiale www.ivodepalma.it http://www.ivodepalma.it/album.php
Origine: Le donne di Cesare, p. 65
E la morte venne dal cielo

Origine: Manifesto animalista, p. 133
Gentili signore e signori buongiorno
da Rivista mensile di Psichiatria forense, numeri 8 e 9 dell'agosto e settembre 1901
Carmine Crocco
da Voce della verità, n. 6-16-22 del 22 luglio, 26 agosto e 16 settembre 1831, Modena

Origine: Da La difficile condizione degli omosessuali arabi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/08/21/la-difficile-condizione-degli-omosessuali-arabi.html, traduzione di Elisabetta Horvat, la Repubblica, 21 agosto 2007, p. 20.

da Proemio, Sopra un sonetto di Pietro Bembo, Accademia di Padova settembre 1540
L'Ercolano

da Tilda Swinton: Saffo? "Politicamente corretta" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/maggio/06/Tilda_Swinton_Saffo_Politicamente_corretta_co_0_9705065080.shtml, Corriere della Sera, 6 maggio 1997

Origine: Da Provocare per vincere, in MicroMega n. 4/2003, p. 59.

Variante: Il fatto che la mela sia a portata di mano, verde, che mi piaccia, che io la desideri, che mi ispiri piacere, dolore, timore è più importante, più fondamentale a livello filosofico, a livello della conoscenza, del fatto "oggettivo" che la mela sia tale frutto, così composto chimicamente, dotato di peso, di consistenza eccetera. La scienza viene dopo, prima viene il mio sentimento soggettivo di essere nel mondo, il Desein ("l’essere là", "l’esserci").
Origine: Qui l'autore si riferisce agli studi di Fenomenologia.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 6, Una breve passeggiata tra i ritrattini di alcuni postkantiani famosi, p. 92

E infine che tipo di dialogo è possibile con un cristiano, se questi è già convinto di possedere la verità?
la Repubblica

“Quando in una casa manca il necessario, comincia a mancare anche il timor di Dio!”
Origine: La baraonda, p. 49
Origine: Dall'intervista del 3 agosto 1992 in Ranma ½, vol. 1, Neverland n. 39, Star comics, giugno 1996.

“Chi timor non avea di rogna o scabbia l'ha trovata; ei la vuole, egli se l'abbia.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 80

Origine: Sangue e arena, pp. 115-116

“Se rimorsi mi costano, e timori, io di Creso rinuncio anche a'tesori.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 181
insorse col plebiscitario concorso del Logos, dellin e del sub.
Andare a Liverpool

Avarizia; 1979, p. 53
Bestiario o Le allegorie
Origine: Quando il lupo vivrà con l'agnello, p. 11
L'Ecclissi, 90, p. 49
Raccolta di cento anacreontiche

Origine: Perché dobbiamo essere vegetariani, p. 23

“Perdono il giorno in attesa della notte, la notte per timore del giorno.”
XVI, 5; 1993, p. 87
Diem noctis exspectatione perdunt, noctem lucis metu.
La brevità della vita (De brevitate vitae)
Origine: L'arte della memoria, p. 121
Origine: Cerimonie scout, p. 142

Intervista a Silver http://www.inkonline.info/?p=233, Ink on Line, 2 marzo 1999

Origine: Da Commento ai Salmi (1557); citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, p. 67. ISBN 978-88-04-63591-8

Origine: Da Ma se io avessi previsto tutto questo, Rat-Man Collection, n. 109, Panini Comics, luglio 2015, pp. 52-53.

36 stratagemmi. L'arte segreta della strategia cinese

citato in Si è spenta Oriana Fallaci http://www.trentinolibero.org/print.php?id=1203, trentinolibero.org, 16 settembre 2006

All our fears were confirmed when we were in the dressing room beforehand and someone said there was big trouble – and then of course we heard there were fatalities.

Origine: Da Hiqmat al-Ishraq; citato in Karen Armstrong, Storia di Dio: 4000 anni di religioni monoteiste, traduzione di Aldo Mosca, CDE, Milano, 1997, p. 249.