Frasi su tre-giorni
pagina 38

Origine: Da un'intervista al settimanale Chi; citato in Quagliarella chiama Zeman: "Vorrei farmi allenare da lui" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/23-10-2012/quagliarella-io-zeman-vita-mai-dire-mai-912993098622.shtml, Gazzetta.it, 23 ottobre 2012.

da Millenovecentonovantadieci
Imitazioni, Walter Veltroni

da Tunnel, 1994
Imitazioni, Giampiero Mughini
“Dagli occhi miei, rovesci | da sette giorni | che se non torni qui | prevedo inondazioni!”
da Iruben me, n. 6
Oro incenso & birra
da You make me feel loved
da Quanti anni ho
Rockstar n.° 200, ottobre 2004

Origine: Camera dei Deputati – XVI Legislatura – Seduta n. 730 http://www.camera.it/410?idSeduta=0730&tipo=stenografico#sed0730.stenografico.tit00020.sub00010 di giovedì 6 dicembre 2012 – Resoconto stenografico dell'Assemblea. Roma, Camera dei Deputati, 6 dicembre 2012.
“Era così ignorante che ripeté tre volte la prima comunione.”
“Era in anticipo sui tempi… di quasi un giorno.”
“Lei gli diede tre figli, i suoi, e se ne andò.”
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 89

“Ritiene che appendere un quadro al muro sia come ascoltare la stessa canzone tutto il giorno.”
Sottsass Associati, Jean Pigozzi su Ettore Sottsass
Tsugumi, Postscriptum
Sly, Postscriptum, Postscriptum per l'edizione italiana
Kitchen
Kitchen
I nostri ragazzi
Origine: Storia della carità napoletana, p. 128
Origine: Storia della carità napoletana, p. 173-74
Origine: Storia della carità napoletana, p. 196
da Tantrasāra
Origine: Restiamo animali, p. 67

Broadway, p. 641
Foglie d'erba, Foglie dei settant'anni (primo allegato)

Origine: Da Scritti scelti, a cura di L. Veccia Vaglieri e R. Rubinacci, Utet, Torino, 1986; citato in Lunario dei giorni di quiete. 365 giorni di letture esemplari, a cura di Guido Davico Bonino, prefazione di Claudio Magris, Einaudi, Torino, 1997, p. 254. ISBN 8806147234

“Se ritardo di un paio di giorni succede la fine del mondo, se muoio non se ne accorge nessuno.”
Origine: Del Buono dichiara di aver ritrovato questa frase su un appunto in cima a una pila di fogli nello studio di Marchesi in via Frattina, a Roma.
Origine: Citato in Oreste del Buono, Vita, morte e miracoli di un battutista, prefazione a Marcello Marchesi, Il malloppo, Bompiani, 2013.
Carriere, p. 68
In Epigrammi del marchese di Caccavone e del Duca di Maddaloni, a cura di Giuseppe Porcaro

citato in Piero Nardi, La vita di D. H. Lawrence, Mondadori, 1947, p. 406

“Passava i giorni con Interlandi)”

“Di scherno ribocca, del maledetto odio, la dura storia degli uomini.”
cap. V, I giorni della ghirlanda
Il Mulino del Po
Ave crux
Fluo. Storie di giovani a Riccione

da Piccolezze, p. 203
Favole della vita

Citazioni di Morgan
Origine: Dall'intervista di Luca Valtorta, Morgan: "Ecco perché ho lasciato X Factor e faccio un disco con la mia nuova famiglia" http://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2015/11/21/news/morgan-127855914/, Repubblica.it, 21 novembre 2015.

Origine: Citato in Seduta del Senato della Repubblica Italiana n. 715 del 24 aprile 2012 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=hotresaula Legislatura XVI – Sull'anniversario dei massacri di armeni nell'Impero ottomano – Resoconto stenografico della seduta. Senato della Repubblica Italiana, 24 aprile 2012.
8 febbraio 2014, cerimonia di apertura di Sochi 2014, introduzione

XIV, 41; vol. IV, pp. 236-238
Biblioteca storica, Libro XIV

Un'orchestra di 120 professori [parte ultima]: p. 138
Un fulmine sul 220
“Fate contemporaneamente tre supposizioni giuste e vi guadagnerete la fama di esperto.”
Origine: Citato in Focus N.108 pag.204.

“Soltanto in tre abbiamo zittito il Maracanã con un gesto: Frank Sinatra, Giovanni Paolo II e io.”
riferito al suo gol della vittoria nel celebre Maracanazo
Origine: Citato in Maurizio Crosetti La magia di Ghiggia che uccise un sogno e la festa del Maracanã si trasformò in tragedia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/05/22/la-magia-di-ghiggia-che-uccise-un-sogno-e-la-festa-del-maracana-si-trasformo-in-tragedia60.html, la Repubblica, 22 maggio 2014.
“Un gatto è come un amante, devi conquistarlo ogni giorno e non è detto che tu ci riesca.”
Origine: Citato in È il gatto il vero amico dell’uomo. Oggi la festa dei felini. Feltri: “Io gattolico praticante”. Mattarella, Barale e Palombelli: tutti pazzi per i mici http://www.lanotiziagiornale.it/e-il-gatto-il-vero-amico-delluomo-oggi-la-festa-dei-felini-feltri-io-gattolico-praticante-mattarella-barale-e-palombelli-tutti-pazzi-per-i-mici/, lanotiziagiornale.it, 17 febbraio 2015.

Origine: Mitico imperatore cinese, celebre per la sua virtù. nota a p. 158 di Ore d'ozio.
Origine: Ore d'ozio, p. 59

da Tre racconti, Rizzoli, 1990, p. 96