Frasi su umiltà
pagina 2

1876, lettera alla principessa Carolyne; citato in Rostand, Liszt, 1961

“Ci vuole più umiltà nei nostri momenti di successo che non in quelli di sconfitta.”
Origine: Da Natura e condotta dell'uomo.

“Non dobbiamo acquistare l'umiltà. L'umiltà è in noi. Soltanto, ci umiliamo dinanzi a falsi dèi.”
Origine: L'ombra e la grazia, p. 72

dedica de I fiori del male; citato in prefazione a Théophile Gautier, Il romanzo della mummia, cura e traduzione di Laura Aga-Rossi, BEN, 1995

Detti e frecce, 31, 1989

“La felicità per noi poveretti sta solo nell'umiltà e nell'ubbidienza.”
Origine: Il sogno, Maria Azzi Grimaldi, p. 51

“L'umiltà ci rende forti, e poi sapienti; l'orgoglio, deboli e stolti.”
Aforismi della scienza prima

“Meglio dare che prendere. Ma a volte può esserci più umiltà nel ricevere che nel donare.”

“L'umiltà è l'anticamera di tutte le perfezioni.”
da Clérambard, 1950
Origine: La promessa dell'alba, p. 287

“Bisogna cercare la verità e non la ragione delle cose e la verità si cerca con l'umiltà.”
Diario intimo

1988, p. 39
Dizionario del diavolo

Parte terza, 20 dicembre, p. 162
Il segno di Giona
Il poema della sacra liturgia

“L'umiltà è come una bilancia: più ci si abbassa da una parte, più ci si innalza dall'altra.”
Pensieri scelti

7 dicembre 1888, p. 299

22 dicembre 1982 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/audiences/1982/documents/hf_jp-ii_aud_19821222_it.html
Udienze

“Questa virtù [l'umiltà] non è altro che la verità.”
Padre Canisio
Fondazione Immemoriale di Carmelo Bene)]

“Le due ali per volare in Paradiso sono la purità e l'umiltà.”
Scritti

citato in Vincenzo Iannuzzi, La filosofia di Spinoza, Napoli 1953
Origine: L'uomo che si fece inghiottire, p. 10-11
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 120
Origine: L'ultimo crociato, p. 33

Origine: Citato in Totti, 20 anni di A. L'omaggio di Buffon e Riva: "Un fenomeno mandato dal cielo" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/27-03-2013/totti-20-anni-a-omaggio-buffon-riva-un-fenomeno-mandato-cielo-92697365263.shtml, Gazzetta.it, 27 marzo 2013.
“Non ci vuole mica sforzo per essere umili; l'umiltà è verità.”
La vita spirituale

dall' Udienza Generale, 17 dicembre 2008 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2008/documents/hf_ben-xvi_aud_20081217_it.html
Udienze

dall' Udienza Generale, 6 aprile 2011 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2011/documents/hf_ben-xvi_aud_20110406_it.html
Udienze

Udienze, Il Natale del Signore: Mistero di gioia e di luce, 4 gennaio 2012

Udienze, Il Natale del Signore: Mistero di gioia e di luce, 4 gennaio 2012

dall' Omelia della Messa di Mezzanotte, Natale 2007 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2007/documents/hf_ben-xvi_hom_20071224_christmas_it.html
Omelie

da Omelia della Messa di Mezzanotte, Natale 2006 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2006/documents/hf_ben-xvi_hom_20061224_christmas_it.html
Omelie

da Saluto di congedo agli Em.mi Signori Cardinali, 28 febbraio 2013, Roma http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2013/february/documents/hf_ben-xvi_spe_20130228_congedo-cardinali_it.html
Discorsi

28 settembre 2008 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/angelus/2008/documents/hf_ben-xvi_ang_20080928_it.html
Angelus, Regina Coeli

Origine: Da Domenica In, 25 novembre 2007; citato in Berlusconi: "La Casa delle libertà era diventata una specie di ectoplasma" http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200711articoli/27883girata.asp, La Stampa, 25 novembre 2007.

dalla trasmissione televisiva Controcampo, Italia 1, 10 febbraio 2008
Origine: What Just Happened? Storie amare dal fronte di Hollywood, p. 181

Origine: Da Shakespeare e lo stoicismo di Seneca.

Origine: Dall' intervista http://www.radiovaticana.org/it1/Articolo.asp?c=214682 alla Radio Vaticana, 26 giugno 2008.
Origine: Citato in Roger Federer: "A Wimbledon sento sempre di poter vincere". Rafael Nadal: "Quattro mesi fa si dubitava se avessi ancora potuto vincere uno Slam" http://www.livetennis.it/post/50432/roger-federer-a-wimbledon-sento-sempre-di-poter-vincere-rafael-nadal-quattro-mesi-fa-si-dubitava-se-avessi-ancora-potuto-vincere-uno-slam/, Livetennis.it, 20 giugno 2010.

Origine: Memorie, p. 8

Origine: Citato in Lotito fa gli auguri alla Lazio: "Cresceremo ancora!". Sul mercato: "Lampard? Lo sognano solo i giornalisti" http://www.lalaziosiamonoi.it/?action=read&idnotizia=31511, Lalaziosiamonoi.it, 10 gennaio 2013.

da una conferenza del 28 luglio 1925, pubblicata in Young India, 6 agosto 1925
Origine: Citato in La religiosità di Gandhi, Civiltà Cattolica, Quaderno n. 1960, anno 1932, vol. I, pp. 335-350 http://www.traditio.it/SANPIETRO/2011/agosto/22/Gandhi%20%20il%20suo%20anticattolicesimo%20e%20indifferentismo%20religioso.%20La%20Civilt_.pdf. Nel testo originale http://www.hinduwisdom.info/quotes1_20.htm "induismo" è scritto con l'iniziale maisucola.

“Senza umiltà non si fa nulla e questa squadra, la mia squadra, ha umiltà.”
Origine: Citato in Ranieri risponde a Mazzarri: "Invece è sfida-scudetto" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Inter/30-09-2011/ranieri-risponde-mazzarri-803102420646.shtml, Gazzetta.it, 30 settembre 2011.
Origine: Citato in San Paolo per ogni giorno dell'anno, prefazione di M. Alberione, Pia Società San Paolo, 1942.

De' corpi marini che su' monti si trovano

Origine: Citato in Erich Auerbach, Mimesis, Giulio Einaudi Editore, Torino, 1956, p. 166.
Comunione nell'amore, Il pentimento

“L'umiltà è la prerogativa di coloro che conoscono i propri limiti… e li amano.”
Silenzio

9 luglio 1978
il Giornale, Controcorrente – rubrica
“Se volete costruire un grande edificio pensate prima con umiltà alle fondazioni.”
Vie d'uscita
da Una crepa nel Muro

a 29'05<nowiki></nowiki>
Citazioni tratte da programmi televisivi

la Repubblica
Origine: Da Gigante Milan alla ribalta http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/09/07/gigante-milan-alla-ribalta.html, 7 settembre 1988.

“La depressione nasce da una forma di egoismo, da cui si esce con l'umiltà.”
Origine: Citato in City, 12 maggio 2011, pag. 1.

da Poeti del Duecento, Tomo I, p. 33, R. Ricciardi Editore, 1960

Summi Templi Tolentani per 92 graphica descriptio

Discorsi ascetici – prima collezione