Frasi su uso
pagina 6
Il borghese di ventura
da La politica, istruzioni per l'uso. Lezione dell'elefantino ai giovani del PD, Il Foglio, 2 febbraio 2008
“Perfino nell'uso delle parole i senesi lasciano l'olio toscano per il burro.”
Origine: Maledetti Toscani, p. 19
Origine: La giustizia in galera?, pp. 48-49
da Da una remota antichità, pp. 96-97
Da motivi orientali
“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”
p. 21, didascalia
Di mamma ce n'è più d'una
da Rock Machine, 3 ottobre 2011; visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=r9T9k3gwqHk
fr. 216 Jensen, conservato da Rutilio Lupo in De figuris sententiarum et elocutionis, II, 9; traduzione in Oratori attici minori, pp. 313 e 315
Orazioni, Frammenti, Di orazioni non identificate
Italians, Corriere.it
Origine: Da E se Internet fosse una fregatura? http://www.corriere.it/solferino/severgnini/08-02-01/01.spm, 1º febbraio 2007.
Origine: Restiamo animali, p. 106
dall'intervento al XXIX Congresso della ANM, 2008; citato in Le proposte della Magistratura http://archivio.associazionenazionalemagistrati.it/media/71664/Atti%202008.pdf, archivio.associazionenazionalemagistrati.it
Citato in Francesco Flora, Soria della letteratura italiana
Origine: Parte avuta dal lavoro nel processo di umanizzazione della scimmia, pp. 399-400
cap II, ed. 1754, p. 140
Essai politique sur le commerce
Origine: La penna e la clessidra, pp. 231-32
da una lettera a Paolo Maria Paciaudi; citato in I francesi e il «Voyage d'Italie»
Origine: In Charles Nisard Correspondence inédite du Comte de Caylus avec le Père Paciaudi, théatin, 1757 – 1765, 2 voll, 1877, lettera II.
Origine: Citato in Zeman: "Il Barcellona mi cercò. Il doping? Esiste ancora" http://www.tuttojuve.com/altre-notizie/zeman-il-barcellona-mi-cerco-il-doping-esiste-ancora-210807, Tuttojuve.com, 5 novembre 2014.
da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 18 marzo 2016
Personaggi originali, Germidi Soia
Origine: Visibile al minuto 01:07:20 di Crozza nel Paese delle Meraviglie - Puntata 18/03/2016 https://www.youtube.com/watch?v=2O6HJa3FEP8, YouTube.com, 20 marzo 2016.
Origine: Dall' intervento del Presidente Napolitano in occasione della cerimonia di conferimento del Premio "Nueva Economia Forum 2012" http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=3&key=2526. Madrid, 2 ottobre 2012.
Origine: Da Così gli scout mi hanno insegnato a vivere http://www.lastampa.it/2014/08/05/cultura/opinioni/editoriali/cos-gli-scout-mi-hanno-insegnato-a-vivere-gMYw9lwguqPA9fy628I2OM/premium.html, Lastampa.it, 5 agosto 2014.
2010
Origine: Citato in Caso Mills, Berlusconi all'attacco dei giudici: "Siamo in mano a una banda di talebani" http://www.repubblica.it/politica/2010/02/26/news/polemica_mills-2438314/, Repubblica.it, 26 febbraio 2010.
Origine: Citato in «Governo avanti ma non così Sono leale, quindici giorni decisivi» http://www.corriere.it/politica/14_gennaio_12/governo-avanti-ma-non-cosi-sono-leale-quindici-giorni-decisivi-757b2d78-7b59-11e3-9133-a99f1617dd47.shtml, Corriere.it, 12 gennaio 2014.
da Della Sicilia nobile, volume I, pag. 106
Origine: Citato in Il Vaticano e l'uso della forza contro l'ISIS http://www.ilpost.it/2015/03/15/tomasi-vaticano-isis/, Il Post.it, 15 marzo 2015.
Origine: Del cibo pitagorico, p. 13
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 162.
Origine: Autobiografia scientifica, p. 64
“Un ragazzo non si ammala di podagra prima dell'uso di Venere.”
VI, 30; p. 67
Aforismi
Del vitto pitagorico per uso della medicina
Scusate il disturbo, 1 maggio 2008
l'Unità
Origine: Da una lettera inviata nel 1975 al direttore de Il Mondo Antonio Ghirelli e riportata in Bisognerebbe processare i gerarchi Dc, Il Mondo, 28 agosto 1975; citato in Saggi sulla politica e sulla società, Mondadori, Milano, 1999.
Origine: Citato in Francesco Ufficiale, Platini: Mi vorrebbero alla FIFA ma non mi candido, Corriere dello sport, 29 agosto 2014.
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue
Origine: Ognuno potrebbe, Incipit, p. 13
da Arcangelo Leone de Castris, Il decadentismo italiano [1974] , in Il decadentismo, a cura di Enrico Ghidetti, Editori Riuniti, Roma 1976, p. 268
libro IV, cap. 44
Anthologion
Il buon senso
Origine: Citato in Ditadi 1994, p. 745.
orazione non identificata, frammento conservato da Giovanni Stobeo in Florilegio, III, 2, 30 ed. Wachsmuth-Hense; traduzione in Oratori attici minori, p. 927
Orazioni, Frammenti
Origine: Questa è un'integrazione proposta per una lacuna del testo di Giovanni Stobeo (Oratori attici minori, p. 927).
Origine: Dalla trasmissione televisiva L'Aria che tira, La7; citato in Quando Valeria Fedeli diceva: "Se vince il no andiamo tutti a casa". Adesso è diventata ministro dell'Istruzione http://www.huffingtonpost.it/2016/12/13/valeria-fedeli-tutti-a-casa_n_13599938.html, HuffingtonPost.it, 13 dicembre 2016.
L'umanità è brutta?, pp. 541-542
Il piacere della memoria
Origine: Da L'appello di Veronesi: liberalizzare la cannabis http://www.repubblica.it/la-repubblica-delle-idee/polis/2014/02/20/news/l_appello_di_veronesi_liberalizzare_la_cannabis-79134131/?ref=search, Repubblica.it, 20 febbraio 2014.
Origine: Pianeta Terra: ultimo atto, pp. 121-122
Origine: Ragazzo di città, p. 298
Origine: Dall'intervento al intervenuto all'apertura dei lavori dellEighth Annual Conference of the International Society for the Study of Drug Policy al Consiglio Nazionale delle Ricerche; citato in Marino dice sì alla cannabis e si scatena la polemica http://roma.repubblica.it/cronaca/2014/05/21/news/droghe_marino_roma_marijuana_cannabis-86778413/?ref=search, Repubblica.it, 15 marzo 2015.
Origine: Da Vita di San Pier Damiano; citato in Aa. Vv., La dieta vegetariana nel Cristianesimo, Edizioni Il Sentiero, Milano, 2011, p. 51. ISBN 978-88-86604-12-3
da Testamento, Milano, 15 ottobre 1798, in Poesie e prose, Ricciardi, 1951
I, pp.17-18
Discorsi intorno alla Sicilia, Libro 1
Origine: Da Mai fidarsi del topolino http://espresso.repubblica.it/visioni/scienze/2006/10/05/news/mai-fidarsi-del-topolino-1.1609, l'Espresso, 5 ottobre 2006.
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, pp. 694-695. ISBN 978-88-420-8734-2
da Scherzi. Versi siciliani, a cura di A. Tomaselli, Etna, Catania 1933
Citazioni tratte da poesie
Le luci di Atlantide
“La nozione di chiarezza, per nostra disgrazia, pare essere intrinsecamente e fatalmente oscura.”
da La chiarezza? Ecco cinque istruzioni per l'uso, Il Messaggero, 9 febbraio 1987, p. 3; citato in Massimo Baldini, Elogio dell'oscurità e della chiarezza, Armando Editore, 2004
Theropoda volume II: Deinonychosauria
Origine: Un gruppo di dinosauri comunemente noti come "dinosauri - struzzo" per le loro caratteristiche.
Origine: Una famiglia di dinosauri molto simili agli uccelli.
Origine: Una famiglia di enigmatici dinosauri saurischi.
Origine: Una famiglia di dinosauri molto simili agli uccelli.
Origine: Ciato in Libia: Pinotti, sì a uso basi se richiesto http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2016/08/03/libia-pinotti-si-a-uso-basi-se-richiesto_5711bb4f-b9f6-499d-9c88-f5076d2c1163.html, Ansa.it, 3 agosto 2016.
“Al tricheco è completamente estraneo l'uso del filo interdentale.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 70
Origine: Citato in Firpo, p. 288.