Frasi su valor
pagina 3

Padre Pio da Pietrelcina photo

“È il caso che fa l'eroe, ma è il valore di tutti i giorni che fa il giusto.”

Padre Pio da Pietrelcina (1887–1968) presbitero e santo italiano

Origine: Citato in Enzo Biagi, Diciamoci tutto, Mondadori, 1984, p. 245.

Caparezza photo
Michela Vittoria Brambilla photo
Annalena Tonelli photo
Junio Valerio Borghese photo
Sabrina Ferilli photo
Silvio Berlusconi photo
Zygmunt Bauman photo
Zygmunt Bauman photo
Barack Obama photo

“Ogni paese che riconosce il valore della giustizia deve definire Hezbollah per quello che è: una organizzazione terroristica.”

Barack Obama (1961) 44º Presidente degli Stati Uniti d'America

2013
Origine: Citato in Razzi da Gaza su Israele: nessun ferito. Obama: "Pace unica via per sicurezza" http://www.repubblica.it/esteri/2013/03/21/news/obama_israele_razzi-55014034/?ref=HREC1-10, Repubblica.it, 21 marzo 2013.

Umberto Galimberti photo
Giorgio Gaber photo

“L'importante è insegnare quei valori | che sembrano perduti, | con il rischio di creare nuovi disperati.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da Il tutto è falso, n. 1
Io non mi sento italiano

Ghemon photo

“Se non tieni con cura le tue cose non darai valore | a ciò che il cuore seppellisce con la polvere.”

Ghemon (1982) rapper italiano

da Quando ascolto i dischi, n. 2
Qualcosa Cambierà

Rino Gaetano photo
Corrado Guzzanti photo

“Mettemo er caso che 'no scienziato domani, un futuro, se 'nventa un sistema pe' fa diventà tutti immortali, che pe' voi laici sarebbe er massimo de' 'a realizzazione der valore d'a vita: ma che pensi che noi semo d'accordo? Ma nun semo d'accordo manco pe' niente! Perché c'è scritto che devi morì e devi morì, sennò ar Regno dei Cieli quanno ce vai? E che l'avemo fatto a fà il Regno dei Cieli?”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

da Parla con me, 2 marzo 2008
Personaggi originali, Don Pizzarro
Variante: "Mettemo er caso che 'no scienziato domani, un futuro, se 'nventa un sistema pe' fa diventà tutti immortali, che pe' voi laici sarebbe er massimo de' 'a realizzazione der valore d'a vita: ma che pensi che noi semo d'accordo? Ma nun semo d'accordo manco pe' niente! Perché c'è scritto che devi morì e devi morì, sennò ar Regno dei Cieli quanno ce vai? E che l'avemo fatto a fà il Regno dei Cieli?"

Inoki photo
Papa Francesco photo

“Il Vangelo di oggi indica gli elementi di questo cammino spirituale: la preghiera, il digiuno e l'elemosina. Tutti e tre comportano la necessità di non farsi dominare dalle cose che appaiono: quello che conta non è l'apparenza; il valore della vita non dipende dall'approvazione degli altri o dal successo, ma da quanto abbiamo dentro.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Omelie, Omelia nella Santa Messa per la benedizione e imposizione delle ceneri http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2014/documents/papa-francesco_20140305_omelia-ceneri_it.html, 5 marzo 2014

Roberto Calderoli photo
Mario Praz photo
Hans von Seeckt photo
Maurizio Sarri photo

“Prima ero più rigido. Ero più portato a pensare che la tattica fosse un valore assoluto. Ora so che il bambino che c'è in ogni giocatore non va mai spento. Non va mai represso l'aspetto ludico, quello per il quale il calcio si chiama, appunto, gioco del calcio. Quando un giocatore si diverte rende il doppio, ed è uno spettacolo meraviglioso.”

Maurizio Sarri (1959) allenatore di calcio italiano

Origine: Dall'intervista al Corriere dello Sport; citato in Sarri a Veltroni: «Prima ero più rigido, poi ho capito che il calciatore deve divertirsi, liberare il bambino che è in lui. Il calcio o è un progetto o non è» http://www.ilnapolista.it/2015/11/sarri-veltroni/, il Napolista.it, 15 novembre 2015.

Plutarco photo
Andrzej Towiański photo
Pino Rauti photo
Philip Zimbardo photo
Davide Toffolo photo
Gianluigi Paragone photo
Gaio Valerio Catullo photo
Massimo Gramellini photo
Giuseppe Cruciani photo

“Io amo far godere una donna. Pensi che il mio più grande piacere è vedere la donna farsi scopare da altri. Io credo in una complicità non convenzionale. Io cerco una donna che non mi sia fedele. La fedeltà non esiste. Nel senso che non è una condizione del corpo. La fedeltà è un valore che appartiene (se si è fortunati) solo al cuore. Ma non agli organi genitali. La fedeltà fisiologica è solo una ridicola convezione borghese.”

Giuseppe Cruciani (1966) giornalista, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano

Origine: Dall'intervista di Alberto Dandolo, Zzzzz, c'è una "zanzara" sotto le lenzuola http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/zzzzz-zanzara-sotto-lenzuola-mio-pi-grande-piacere-85246.htm, Dagospia.com, 25 settembre 2014.

“Ci sono almeno tre destre: la destra liberale, un po' conservatrice sul piano dei valori, liberista in economia, anticomunista e garantista; la destra della tradizione, con significative varianti cattoliche o ribelli; la nuova destra, sociale e comunitaria, critica verso il dominio del mercato e il modello consumista.”

Marcello Veneziani (1955) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da Il sobrio orgoglio di essere "destri" http://www.ilgiornale.it/cultura/il_sobrio_orgoglio_essere_destri/06-10-2010/articolo-id=478234-page=0-comments=1, il Giornale.it, 6 ottobre 2010.

Christopher Paolini photo
Antoine de Saint-Exupéry photo
Marco Aurelio photo
Pier Paolo Pasolini photo
Richard Benson photo

“Anche la merda avrebbe valore se l'uomo nascesse senza culo!”

Richard Benson (1955) conduttore televisivo, conduttore radiofonico e chitarrista italiano

da Cocktail Micidiale; visibile su Youtube https://www.youtube.com/watch?v=oZswZr0tj5Q

Leopoldo Elia photo
Giampiero Boniperti photo
Jim Henson photo

“C'è un grande valore nel poter fare un passo indietro e ridere di te stesso, della vita, e degli atteggiamenti. Il riso ti aiuta a mettere tutto in prospettiva.”

Jim Henson (1936–1990) regista e produttore cinematografico statunitense

There's great value in being able to step back and laugh at yourself, at life and at attitudes. Laughter helps you put everything into perspective.

Thomas Hobbes photo
Zygmunt Bauman photo

“I valori si misurano in base agli altri valori che devono essere sacrificati per ottenerli.”

Zygmunt Bauman (1925–2017) sociologo e filosofo polacco

libro L'arte della vita

Gotthold Ephraim Lessing photo
Zig Ziglar photo
Ralph Waldo Emerson photo
Diego Armando Maradona photo

“Il valore della nazionale non si confronta con il denaro, si confronta con la gloria.”

Diego Armando Maradona (1960) allenatore di calcio e calciatore argentino

libro Io sono El Diego

Luigi Pirandello photo
Haruki Murakami photo

“E' come costruire una stazione. Una cosa bella e di valore, che è stata importante anche per poco tempo, non svanisce nel nulla per un piccolo errore. Cominciamo col costruirla la stazione, anche se non è perfetta. Se non ci fossero le stazioni, i treni non potrebbero fermarsi lì e non potremmo incontrare le persone a cui vogliamo bene. Se poi si scoprono dei difetti, si può sempre rimediare dopo. Prima di tutto costruisci la stazione. Una stazione speciale per lei, dove il treno desideri fermarsi, in cui trovare un rifugio, così, anche senza uno scopo preciso. Cerca di immaginarla nella tua mente, quella stazione, di darle concretamente forma e colore. Poi incidi con un chiodo il tuo nome sulla base, e soffiaci la vita. Questa forza ce l'hai.”

Colorless Tsukuru Tazaki and His Years of Pilgrimage
Variante: è come costruire una stazione. Una cosa bella e di valore, che è stata importante anche per poco tempo, non sparisce nel nulla per un piccolo errore. Cominciamo col costruirla la stazione anche se non è perfetta. Se non ci fossero le stazioni, i treni non potrebbero fermarsi lì e non potremmo vedere le persone a cui vogliamo bene. Se poi si scoprono dei difetti, si può rimediare dopo. Prima di tutto costruisci la stazione. Una stazione speciale per lei, dove il treno desideri fermarsi, in cui trovare un rifugio, così, anche senza uno scopo preciso. Cerca di immaginarla nella tua mente, quella stazione, di darle concretamente forma e colore. Poi incidi il tuo nome sulla base, e soffiaci la vita.

António Guterres photo
Antonino Caponnetto photo
Asma al-Assad photo

“Il corpo unico in Siria è il risultato di una storia comune, che dobbiamo salvaguardare. La discussione dovrebbe essere avviata all'interno delle singole religioni. Le interpretazioni dell'islam tra gli stessi musulmani sono diverse, come nel cristianesimo. Tutte le fedi condividono gli stessi valori: amore e compassione, rispetto e integrità, apertura e accettazione dell'altro. Se torniamo a questi valori, la religione unisce.”

Asma al-Assad (1975) moglie del presidente siriano Bashar al-Asad

Variante: Il corpo unico in Siria è il risultato di una storia comune, che dobbiamo salvaguardare. La discussione dovrebbe essere avviata all'interno delle singole religioni. Le interpretazioni dell'islam tra gli stessi musulmani sono diverse, come nel cristianesimo. Tutte le fedi condividono gli stessi valori: amore e compassione, rispetto e integrità, apertura e accettazione dell'altro. Se torniamo a questi valori, la religione unisce.

Piero Martinetti photo
Prevale photo

“L'individuo che approfitta del potere che ha per imporre esclusivamente gli interessi a suo vantaggio, è un fallito assolutamente privo di coraggio e valore.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Prevale photo
Jim Morrison photo
Raniero Cantalamessa photo
Sigmund Freud photo
Simone Weil photo
Romano Guardini photo
Jean Vanier photo
François de La  Rochefoucauld photo

“Il perfetto valore consiste nel fare senza testimoni ciò che si sarebbe capaci di fare davanti a tutti.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

216
Massime, Riflessioni morali

Paul Valéry photo
Pedro Calderón De La Barca photo

“Il valore è figlio della prudenza, non della temerarietà.”

Pedro Calderón De La Barca (1600–1681) drammaturgo e religioso spagnolo

Fonte?

Milan Kundera photo
Oscar Wilde photo
Friedrich Nietzsche photo

“La virtù rimane il vizio più costoso: deve rimanere tale!”

II, Critica dei valori supremi, 325; 1995
La volontà di potenza

Ludwig von Mises photo
Adam Smith photo
Milton Friedman photo
Leszek Kołakowski photo

“La Chiesa ha il diritto, come chiunque altro, d'intromettersi nella politica, però deve essere consapevole che allora sarà giudicata con criteri politici.”

Leszek Kołakowski (1927–2009) filosofo e storico polacco

Origine: Da Valori cristiani o chiesa totalitaria?, Micromega, 2000.

Martin Buber photo
Richard Feynman photo
Alain de Botton photo
Al Gore photo
Bernhard Bueb photo
Alessandro Esseno photo
Paul Hazard photo
Tito Lívio photo

“Un soldato deve confidare sulla sua spada e sul suo coraggio, non perdere tempo ad adornarsi di oro e argento. […] Un soldato deve adornarsi del suo valore.”

Lucio Papirio Cursore: IX, 40; 1997
[H]orridum militem esse debere, non caelatum auro et argento sed ferro et animis fretum. […] Virtutem esse militis decus.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

Vittorio Sgarbi photo
Herbert Marcuse photo
Richard Stallman photo

“Date valore alla vostra libertà, o la perderete, ci insegna la storia. "Non annoiarci con la politica", risponde chi non vuole apprendere.”

Richard Stallman (1953) informatico e attivista statunitense, fondatore del progetto GNU

da Linux, GNU e libertà http://www.gnu.org/philosophy/linux-gnu-freedom.html, LinuxWorld, maggio 2002

David Cameron photo
Giovanni Allevi photo
Aristotele photo
Giuseppe Terragni photo
Papa Benedetto XVI photo

“Soprattutto nella realtà del nostro tempo, non dobbiamo dimenticare che una via che conduce alla conoscenza e all'incontro con Dio è la vita della fede. Chi crede è unito a Dio, è aperto alla sua grazia, alla forza della carità. Così la sua esistenza diventa testimonianza non di se stesso, ma del Risorto, e la sua fede non ha timore di mostrarsi nella vita quotidiana, è aperta al dialogo che esprime profonda amicizia per il cammino di ogni uomo, e sa aprire luci di speranza al bisogno di riscatto, di felicità, di futuro. La fede, infatti, è incontro con Dio che parla e opera nella storia e che converte la nostra vita quotidiana, trasformando in noi mentalità, giudizi di valore, scelte e azioni concrete. Non è illusione, fuga dalla realtà, comodo rifugio, sentimentalismo, ma è coinvolgimento di tutta la vita ed è annuncio del Vangelo, Buona Notizia capace di liberare tutto l'uomo. Un cristiano, una comunità che siano operosi e fedeli al progetto di Dio che ci ha amati per primo, costituiscono una via privilegiata per quanti sono nell'indifferenza o nel dubbio circa la sua esistenza e la sua azione. Questo, però, chiede a ciascuno di rendere sempre più trasparente la propria testimonianza di fede, purificando la propria vita perché sia conforme a Cristo. Oggi molti hanno una concezione limitata della fede cristiana, perché la identificano con un mero sistema di credenze e di valori e non tanto con la verità di un Dio rivelatosi nella storia, desideroso di comunicare con l'uomo a tu per tu, in un rapporto d'amore con lui. In realtà, a fondamento di ogni dottrina o valore c'è l'evento dell'incontro tra l'uomo e Dio in Cristo Gesù. Il Cristianesimo, prima che una morale o un'etica, è avvenimento dell'amore, è l'accogliere la persona di Gesù. Per questo, il cristiano e le comunità cristiane devono anzitutto guardare e far guardare a Cristo, vera Via che conduce a Dio.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Udienze, L'Anno della fede. Le vie che portano alla conoscenza di Dio, 14 novembre 2012

Alain de Benoist photo
Vincenzo Cuoco photo
Pietro Verri photo
Pier Luigi Celli photo
Edward Bunker photo
Vittorio Arrigoni photo