
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 323
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 323
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 217
Parte seconda, libro I, cap. XXXII, p. 629
“Un vecchio non ha più vizi, sono i vizi che hanno lui.”
da Le cornet à dés
da Risate che fanno a pezzi, Duellanti n. 68, marzo 2011, p. 55
in un'intervista al TgLa7 di Enrico Mentana, 10 giugno 2011, Adnkronos http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/Lalibi-Santoro-e-il-canone-Rai-Vespa-scrive-a-Berlusconi_312119895553.html Il Mattino http://www.ilmattino.it/articolo_app.php?id=39164 YouTube http://www.youtube.com/watch?v=G6pLXJ2FqWA
Origine: La puttana di Babilonia, p. 27
Origine: La puttana di Babilonia, p. 223
Origine: citato in Giacomo Babuder, Pietro Paolo Vergerio il seniore da Capodistria, p. 4, Benedetto Lonzàr Libraio, 1866
da "Quel nazista non dovevamo impiccarlo" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/ottobre/31/Quel_nazista_non_dovevamo_impiccarlo_co_0_9210319337.shtml, Corriere della sera, 31 ottobre 1992
“Laggiù conobbi pure un vecchio aedo, [Omero] che si accecò per rimaner nel sogno.”
da L'ultimo spettacolo, n. 3, Lato B
Samarcanda
“Rivelazione. | Il vecchio albero di melo. | Il mare è vicino.”
da Liriche haiku, XI; 2011
Il grande mistero
I luoghi e la polvere
Origine: Prefazione a Scuola e società, p. VIII
Le pietre di Pantalica
Origine: In risposta alle dichiarazione prima di Juventus-Roma del 29 settembre 2012 di Zeman: «Non lo so, chiedetelo a Buffon. Io vado solo in tabaccheria, è lui quello che va in ricevitoria.»
Origine: Citato in Cobolli: «Zeman? I vecchi devono uscire di scena» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2012/09/28-215520/Cobolli%3A+%C2%ABZeman%3F+I+vecchi+devono+uscire+di+scena%C2%BBTuttosport.it, 28 settembre 2012.
“Chi rimpiange la vecchia civiltà contadina, non l'ha mai conosciuta da vicino.”
Quando eravamo povera gente
da Quando l'Italia ci fa arrabbiare, Rizzoli
Origine: Courte et bonne, p. 22
“Persiste la vecchia idea dell'ateo immorale, amorale, senza fede né legge etica.”
Origine: Trattato di Ateologia, p. 50
Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti
“Al gatto vecchio,
Dice il proverbio, dagli topo tenero.”
fonte 1
Variante: Al gatto vecchio,
Dice il proverbio, dagli topo tenero.
“S'en va l'autunno e già l'inverno incombe | su questa vecchia casa senza voci!”
da Ad un amico, vv. 1-2, p. 108
C'è sempre un po' di buio
da Passa un funerale, vv. 1-3, p. 117
C'è sempre un po' di buio
Origine: Pietro Paolo Vergerio il seniore da Capodistria, p. 34
I, 20; 1994, pp. 74-75
La mia vita per la libertà
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, pp. 577-578
Cesare Garboli
“Sono andati via come i ciclisti in salita, come faceva il "vecchio" Pantani.”
Barcellona 2009 su Rossi e Lorenzo
Tratte da alcune gare
Origine: In pasto ai leoni, p. 53
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, McEnroe: «Manca la fantasia» http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/luglio/04/McEnroe_Manca_fantasia__ga_0_0207042391.shtml, Gazzetta dello Sport, 4 luglio 2002.
Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 112
da Leader Pdl getta la maschera. È solito vecchio arnese allergico alla legalità http://italiadeivalori.antoniodipietro.com/comunicati/, Ufficio stampa Idv alla Camera, 27 febbraio 2008
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
Origine: Citato in Giovanna Grassi, [//www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2003/02_Febbraio/20/007morteattendere.shtml «Bond seduttore, tutto diverso da me»], corriere.it, 20 febbraio 2003.
“La vera posta in gioco nella guerra era: il vecchio contro il nuovo.”
Origine: La svastica sul sole, p. 193
la Repubblica
Origine: Cinema è sogno, pp. 94-95
dall'intervista a Fabio Gambaro del 1999 in Tirature, ripubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 59
Sai che la Ventura dal vivo è quasi il doppio?
Sai che la Ventura dal vivo è quasi il doppio?
da Io. Un'autobiografia, a cura di Paolo Nuzzi, Einaudi
“Non avete neanche l'idea di quanto costi mantenere quel vecchio uomo, Mahatma Gandhi, in povertà.”
Origine: Da Scuola senz'arte. Ma di parte, Il Manifesto, 8 luglio 2007.
Corse al trotto
Origine: Da Malaria, la piaga che devasta l'Africa https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/aprile/27/Malaria_piaga_che_devasta_Africa_co_0_0104271817.shtml, Corriere della Sera, 27 aprile 2001.
da Interni di case vecchie, Gente di conoscenza
Origine: Il coltello di pietra, p. 66-67
La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione quinta
L'attacco dei mostri di neve mutanti
C'è un tesoro in ogni dove
C'è un tesoro in ogni dove
È un magico mondo
Origine: Dall'articolo Questione morale ultimo atto http://www.repubblica.it/dal-quotidiano/opinioni/2012/03/12/news/questione_morale_ultimo_atto-31378799/?ref=search, la Repubblica, 12 marzo 2012.
da Il bue vecchio, nelle Favole
citato in Antonio Caprarica, Dio ci salvi dagli inglesi... o no!?, ERI RAI-Sperlig
Origine: Un figlio degli anni terribili. Vita di Aleksandr Blok, pp. 17-107
cap. 8, p. 130
Il risveglio di Endymion
Variante: "Tu non capisci, Raul, ma loro capiscono! Già parlano di me come di un virus. Hanno ragione: è esattamente ciò che potrei essere per la Chiesa. Un virus, come l'antico ceppo HIV sulla Vecchia Terra o come la Morte Rossa che imperversò nei pianeti della Periferia dopo la Caduta. Un virus che invade ogni cellula dell'organismo e ne riprogramma il DNA... o almeno infetta un certo numero di cellule, per cui l'organismo crolla, vieno meno... muore."
Per Noventa; p. 103
L'ospite ingrato