
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 303
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 303
da un'intervista a la Repubblica, 28 gennaio 2013
“La vita dev'essere invece dolcezza, deve avere la violenza e la testardaggine della dolcezza.”
Testamento
“Il talento è amico della violenza e della crudeltà in trasmissione.”
“La sacra immortale libertà: per essa il socialismo vivrà, senza essa non sarà.”
dal discorso Contro la violenza, Milano, 3 aprile 1921
citato in Amartya Sen, Identità e violenza, V, p. 93
citato in Vallanzasca: "Addio bel René, la vecchia mala ormai non c'è più", la Repubblica, 14 ottobre 2009
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 163.
Origine: Da Sulla violenza, traduzione di Aldo Chiaruttini, Mondadori, 1971, p. 66.
Marxismo e «persona umana», Sul filo del tempo XXII, da Battaglia Comunista, n. 34 del 1949
da La notte della Repubblica, Rai 2, 14 febbraio 1990
Con data
Origine: Da La forza della debolezza: ecco l'insegnamento dei martiri,Jesus, maggio 2000; riportato in Santegidio.org http://www.santegidio.org/news/rassegna/00001/20000509_jesus02_IT.htm.
Origine: La fine è il mio inizio, p. 399
Origine: Citato in «Posti riservati ai milanesi» La provocazione della Lega http://milano.corriere.it/milano/notizie/politica/09_maggio_7/salvini_metropolitana_carrozze_riservate_milanesi-1501332667082.shtml, Corriere della Sera, 7 maggio 2009.
When you talk about revolution, most people think violence, without realizing that the real content of any kind of revolutionary thrust lies in the principles and the goals that you're striving for, not in the way you reach them.
On the other hand, because of the way this society is organized, because of the violence that exists on the surface everywhere, you have to expect that there are going to be such explosions. You have to expect things like that as reactions... if you are a black person and live in the black community all your life and walk out on the street everyday seeing white policemen surrounding you... when I was living in Los Angeles, for instance (long before the situation in L.A. ever occurred) I was constantly stopped. No, the police didn't know who I was. But I was a black women and I had a natural and they, I suppose thought I might be "militant."
Origine: Da un'intervista condotta da Bo Holmström nel 1972, California State Prison, visibile nel documentario The Black Power Mixtape 1967-1975
Origine: Citato in Giulia Siviero, Angela Davis e la violenza di Baltimora http://www.ilpost.it/giuliasiviero/2015/04/29/angela-davis-ci-aiuta-spiegare-la-violenza-baltimora/, IlPost.it, 29 aprile 2015.
“Il wrestling è una danza con violenza.”
Origine: Da li chiamarono... Briganti! http://www.eleaml.org/nicola/storia/squitieri_gioiosa.html, Eleaml.org, 14 luglio 2004.
Origine: Da Adnkronos, citato in Veronesi: "Non dobbiamo combattere l'Isis" http://www.direttanews.it/2015/11/14/veronesi-non-dobbiamo-combattere-lisis/, Direttanews.it, 14 novembre 2015.
Golden Globe 2017, Meryl Streep riceve il Golden Globe alla carriera
“La violenza ha assunto una carica sessuale.”
Origine: La mia autobiografia, p. 556
di casi che avvengono in uno spazio e in un tempo interiori, di esperienze chiamate pensieri, immagini, fantasticherie, sogni, visioni, allucinazioni, sogni di memorie, memorie di sogni, memorie di visioni, sogni di allucinazioni, rifrazioni di rifrazioni di rifrazioni di quelle originarie Alfa e Omega di esperienza e realtà, quella stessa Realtà su cui repressione, diniego, separazione, proiezione, falsificazione e generale dissacrazione e profanazione, la nostra civiltà come nessun'altra è fondata. (p. 58)
citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, Milano 1943
da A Bagagem do viajante, traduzione di Guido del Giudice; citato in Le grida di Giordano Bruno
Origine: Da Teoria della religione.
Origine: Rispetto per la vita, p. 64
“La violenza è la levatrice di ogni vecchia società, gravida di una nuova società.”
Libro I, settima sezione, cap. 24, p. 540
Il Capitale
“La dolcezza ottiene più della violenza.”
“Ignorare il male equivale ad esserne complici.”
da Il sogno della non violenza. Pensieri
Il sogno della non violenza
“L'oratore è un signore che dice cose vaghe con la massima violenza.”
cap. 2, traduzione di M.S. Prina
Il Maestro e Margherita
Variante: "Tra le altre cose, gli ho detto" raccontò l'arrestato "che qualsiasi potere rappresenta una forma di violenza sugli uomini, e che arriverà il giorno in cui non esisterà più né il potere dei cesari, né qualsiasi altra forma di potere. L'uomo entrerà nel regno della verità e della giustizia, dove non sarà più necessario alcun potere"
p. 3 dell'Introduzione
Origine: Da The Politics of Experience and The Bird of Paradise http://thehealingproject.net.au/wp-content/uploads/2009/11/R.D.-Laing.-The-Politics-of-Experience.pdf, Penguin, 1967.
Atto II, Scena II
Egle
Origine: Citato in Tom Regan, Gabbie vuote: La sfida dei diritti animali, traduzione di Massimo Filippi e Alessandra Galbiati, Edizioni Sonda, Casale Monferrato, 2005, p. 38. ISBN 88-7106-425-9
“La violenza non instaura il regno di Dio, il regno dell'umanesimo.”
“Sii sempre padrone del tuo animo, affinché con il suo impeto non produca inganni o violenze.”
citato in Festo, De significatione verborum
“La violenza ferisce, l'ironia punge come spillo, la carità penetra il cuore e lo guarisce.”
Il segno del Tempio
Origine: Citato in Silvia Bizio, Tarantino: con Pulp Fiction ho rivoluzionato Hollywood http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/01/22/tarantino-con-pulp-fiction-ho-rivoluzionato-hollywood.html, la Repubblica, 22 gennaio 2004.
Lettere dalla Turchia
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 134-135
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 143-144
da Harijan, 7 luglio 1947
Origine: Citato in Balducci, p. 183.
“La non-violenza non prende il potere, non lo desidera neanche. È il potere che va verso di lei.”
Origine: Citato in Woodcock, p. 113.
Origine: Citato in Mohandas K. Gandhi Scritti, 1921-1947 http://www.panarchy.org/gandhi/scritti.html, panarchy.org.
prefazione a Willy Lindwer, Gli ultimi 7 mesi di Anna Frank
Citazioni di Elio Taff
Viaggio attraverso la Sicilia e la Magna Grecia
pag. 53
La vita è semplice
da Delle cose nascoste fin dalla fondazione del mondo, p. 50
da Perché sono un agnostico, pp. 59-60
Sopra di noi... niente
Origine: Manifesto del nuovo realismo, p. 91
Origine: Manifesto del nuovo realismo, p. 91
riferito alla sentenza di condanna in primo grado al processo Ruby
2013
Origine: Citato in Berlusconi, sentenza violenta, io resisto http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2013/06/24/Berlusconi-sentenza-violenta-io-resisto_8922495.html, Ansa.it, 24 giugno 2013.
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/12/03/eravamo-piu-civili-40-anni-fa/, 3 dicembre 2012
Citazioni di Mina
da Vanity Fair, n. 53, 14 ottobre 2004
Citazioni di Mina
“Niente odio né violenza, né soldati né armi | forse è proprio l'isola che non c'è.”
da L'isola che non c'è
Sono solo canzonette
Origine: Anarchia e comunismo "scientifico", p. 31
L'uomo di vetro
Origine: Dall'intervista di Cesare Medail Bentornato Jacovitti, estremista di centro https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/settembre/22/bentornato_Jacovitti_estremista_centro_co_0_92092214378.shtml, Corriere della sera, 22 novembre 1992, p. 8.
“La scaltrezza è violenza, doppiata di vigliaccheria ed imbottita di tradimento.”
Tu non uccidere
da Il re degli ignoranti, n. 1
Il re degli ignoranti