Frasi su vizio
pagina 3

Origine: Da "Chi attacca il relativismo ce l'ha con la società liberale" http://www.giannivattimo.it/Editoriali/1.3.2006.html, La Stampa, 1 marzo 2006.

da La coppia oggi tra libertà dell'uomo e mistero di Dio, Editrice Guaraldi, Rimini

si parlava del sugo
p. 18

“L'ozio è somite del vizio, e della virtute negozio.”
libro III, XXIV
Memorie
Origine: Citato in Harbottle, p. 337.
“Nessun vizio, però, è connaturale all'uomo, mentre lo è la virtù.”
La lettera d'oro

“La bestemmia è un vizio brutale. Chi vi indulge non è un gentiluomo.”
da Discourses on the Lord's Prayer, 1850
“Ogni volta che un vizio si trasforma in virtù nasce un moralista.”

11 settembre 2007
la Repubblica, L'Amaca
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 385
Origine: Il mio amico Carlo, p. 93

Vanagloria; 1979, p. 56
Bestiario o Le allegorie

Contro Aristofonte, fr. 44 Jensen, conservato da Rutilio Lupo in De figuris sententiarum et elocutionis, I, 4; traduzione in Oratori attici minori, p. 271
Orazioni, Frammenti, Di orazioni identificate

La vera vita di Sebastiano Knight

14 giugno 2011, la Repubblica TV http://tv.repubblica.it/dossier/referendum-2011/sinistra-vince-sul-web-perche-il-suo-popolo-non-fa-un-co/70770?video=&pagefrom=1&ref=HREC1-4

Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 35

“La elemosina anziché sollevare dalle necessità gli accattoni li mantiene nel vizio.”
da Vita di Francesco Ferruccio

2014
Origine: Citato in Obama: «Marijuana? Non è più rischiosa di fumo e alcool» http://www.unita.it/mondo/obama-marijuana-non-e-piu-br-rischiosa-di-fumo-e-alcool-1.546129, l'Unità.it, 19 gennaio 2014.

Origine: Dalla prefazione a La gazzetta nera, Mondadori, Milano, 1953.

Origine: Citato in Valeria Merlini, Fulvio Abbate, "Pier Paolo Pasolini raccontato ai ragazzi" http://archivio.panorama.it/cultura/libri/Fulvio-Abbate-Pier-Paolo-Pasolini-raccontato-ai-ragazzi, Panorama.it.
Casino Totale

Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 64

Amore socratico; 1993, p. 55
Dizionario filosofico

Della pratica medica, libro II, capitolo VI; p. 248

Origine: È questo un monito dell'autore per tutti coloro che tendono a presentare come un pregio la proverbiale ingegnosità napoletana. Si tratta della cd. "arte di arrangiarsi" che, se anche talvolta è una necessità imposta dalla particolare realtà sociale in cui l'individuo si trova a vivere, altre volte è semplicemente il segno di un malcostume, di una mentalità fondamentalmente deformata e di una disonestà di base dell'individuo, p. 164
Origine: Lettere meridionali, p. 165

15 marzo 2007
la Repubblica, L'Amaca

“Il vizio è una creatura d'aspetto talmente mostruoso che più la vedi, più ti piace.”
Senza fonte

Origine: Da De fato, 28; citato in L'anima degli animali, pp. 159-160.
Origine: Da Introduzione. Alla ricerca del tempo perduto, in Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto. Dalla parte di Swann, Mondadori, Milano, 2011, pp. XLII-XLIII.

Palpistrello; 1979, p. 65
Bestiario o Le allegorie

1988, p. 48
Dizionario del diavolo

“È l’inizio, il battesimo del vizio | sono timbri sulle mani finché non mi cresimo.”
da Nell'ignoranza, n.5
C.A.L.M.A

da Libro II, Principi, p. 115
Poema tragico

“Poesia, altro vizio solitario.”
Fuochi fatui

Origine: Da Unioni civili, metterci la faccia http://www.repubblica.it/politica/2016/02/18/news/unioni_civili_metterci_la_faccia-133668424/, Repubblica.it, 18 febbraio 2016.

da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 1° aprile 2016
Personaggi originali, Germidi Soia
Origine: Visibile al minuto 58:20 di Crozza nel Paese delle Meraviglie - Puntata 01/04/2016 https://www.youtube.com/watch?v=cJs_PqVJkpE, YouTube.com, 3 aprile 2016.

Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 42

My vice is a vodka Martini every night at around 8pm. That, and a couple of erotic fantasies.

Origine: Citato in Focus, n. 104 p. 188.

Da interviste
Origine: Citato in A "lezione" con Sgarbi: ecco qual è il bello della Sicilia http://www.voir.it/a-lezione-con-sgarbi-ecco-qual-e-il-bello-della-sicilia/, Voir, 12 agosto 2013.
The Girl Who Loved Camellias: The Life and Legend of Marie Duplessis

The History of Tom Jones, a Foundling

Origine: Da Ethicae christianae, lib. II, cap. 1; citato in Pierre Bayle, Dizionario storico-critico, vol. I, a cura di Gianfranco Cantelli, Laterza, Bari, 1976, cap. Rorario, pp. 165-166.

“Il vizio e la virtù sono parenti come il carbone e i diamanti.”
Detti e contraddetti
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X

“La gomma da masticare è un vizio capitalistico.”
Origine: Il malloppo, p. 31

“Non da tutti si deve accettare doni. Perché non è lecito che la virtù sia alimentata dal vizio.”

“La virtù sta nell'esercizio della virtù, la punizione del vizio è il vizio stesso”