Frasi su volontà
pagina 8

Discorsi ascetici – prima collezione

spontana produzione di Haikù a fronte di un' amica che lo chiamò "testa d' argento"
Da La narrativa italiana del dopoguerra, Bologna, Cappelli, 1965, p. 157.
Origine: Il "Saul" e l'Alfieri, XXIV

La morale anarchica

Origine: Citato in Giuseppe Clabrese Abete: "Contro la Juve nessun accanimento" http://www.repubblica.it/sport/calcio/2012/03/12/news/abete_juve_arbitri-31397222/, la Repubblica, 12 marzo 2012.

dalla Lettera ai Filippesi in Liturgia horarum iuxta ritum Romanum, Typis Polyglottis Vaticanis, ed. italiana, Roma, 1972

“La volontà di sparire è l'essenza esoterica della Sicilia.”
dalle Conclusioni, p. 186
Ritorno a Seveso

dalla lettera Per filium nostrum, 398
Origine: La terrazza dei pensieri, p. 174
cap. Complimenti per la trasmissione

da Noi contro la legge, L'espresso, 27 maggio 2010

da Casablanca, or, the Clichés are having a ball

Origine: Citato in Morte Mennea, Berruti: "Asceta dello sport". Simeoni: "Un pezzo della mia vita" http://www.gazzetta.it/Atletica/21-03-2013/morte-mennea-berruti-asceta-sport-pescante-il-piu-grande-92593450722.shtml, Gazzetta.it, 21 marzo 2013.

Variante: Kant è profondamente rispettoso della libera volontà che interiormente "tende" alla religione, ma dice che è la religione e l’idea di dio a discendere dall’oggetto della volontà umana.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 4, Come è possibile agire bene, p. 70

Origine: https://www.youtube.com/watch?v=fm2lXJs44Uc [La citazione non combacia con il discorso nel video ma è una sintesi. Qui http://arcigayaosta.blogspot.it/2007/12/il-discorso-di-zapatero-al-parlamento.html c'è una traduzione integrale dalla quale possono essere tratte alcune citazioni]
“La liberazione della volontà si realizza quando essa diventa carità.”
La lettera d'oro
La lettera d'oro
“Offro quello che posso: la buona volontà; e la vorrei di ritorno con i suoi frutti.”
La lettera d'oro

Explicit di Progress in Flying Machines
Origine: Progress in Flying Machines, The Railroad and Engineering Journal, ottobre 1891-dicembre 1893 (http://invention.psychology.msstate.edu/inventors/i/Chanute/library/Prog_Conclusion.html)
Il contributo delle università cattoliche
Vivere meglio giorno per giorno

Origine: Siamo il 99%, p. 29

Obiettività e cultura liberale, p. 72
I nuovi mandarini
“Volontà di Dio è servire la vita.”
Il canto del pane

Kirita
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 39, Morte di Kirita

da Oggi l'uomo è figlio unico, p. 165
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno
Origine: L'alluce P, p. 421
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 123
cap. 7, p. 121
I Borboni d'Italia
Origine: Ferdinando II re delle Due Sicilie.

da La rivincita della poesia https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/luglio/01/rivincita_della_poesia_co_0_0207013020.shtml, 1° luglio 2002

“La legge è anche ubbidire alla volontà di uno solo.”
fr. 33
Sulla natura
da Gli antichi cronisti aquilani, da Buccio di Ranallo ad Alessandro de Ritiis, in «Archivio storico napoletano» n. s. anno XXVII, 1941, v. LXI
Variante: [Riferendosi alla città dell'Aquila nella narrazione della cronaca di Buccio di Ranallo] [... ] quel comune rustico sorto tra le aspre montagne di Abruzzo da un potente sforzo di volontà compiuto dall'oppresso ceto contadinesco.
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 39

Siamo come in cerchio: uno riceve e ricicla. Non c'è sovrapposizione".
Per amore o per forza di Barbara Radice
Origine: Citato in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, p. 1182

Origine: Citato in AnneFrank.org http://www.annefrank.org/it/Subsites/Cronologia/Il-dopoguerra-1945--/Il-ritorno-di-Otto/.

Citazioni tratte da interviste, l'Unità
Essere capi. Il capo nella visione ideale
Origine: Da Il Giorno, 23 febbraio 1975.

Origine: Dall'intervista al Corriere della Sera sulle elezioni europee del 2014; visibile su video.corriere.it http://video.corriere.it/borghezio-birra-no-euro-noi-duri-soli-contro-tutti/bd86aa5e-d543-11e3-b55e-35440997414c

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 22

Parerga e Frammenti postumi
Origine: Da Alcune considerazioni sul contrasto; in Parerga e paralipomena, Adelphi, § 67, pp. 128-129.

Citato in Leggendo qua e là..., La settimana enigmistica, N. 4381, p. 4

Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, pp. 148-149
da la Repubblica del 17 settembre 2007
Origine: Cerimonie scout, p. 153
2, 4, 21
Īśvarapratyabhijñākārikā
Origine: Citato in Mark Dyczkowski 2013, p. 126.
p.370
cap. XXI, pp. 166-8
Zebio Còtal, Citazioni dal libro

da Momenti eccelsi. La lotta per il polo sud, p. 173
Momenti eccelsi

Origine: Whitman si riferisce ai lavori di William Shakespeare, Percy Bysshe Shelley, William Cullen Bryant e Alfred Tennyson.
Origine: Da La Bibbia come poesia; in Giorni rappresentativi e altre prose, pp. 529-530.
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 82

Origine: Da Le belle bandiere. Dialoghi 1960–1965, a cura di Gian Carlo Ferretti, Editori Riuniti, Roma, 1996, p. 137.

Origine: Gesù zero. Quello sotto la crosta. L'ultima occasione che hai per saperne di più, p. 132