
“Imparare a convivere con i propri sogni fa parte oggi dell'arte di conoscere se stessi.”
da Le metamorfosi, Einaudi, 1983
“Imparare a convivere con i propri sogni fa parte oggi dell'arte di conoscere se stessi.”
da Le metamorfosi, Einaudi, 1983
da Archivio Juventus: Prefazione di Michel Platini http://www.edizioni-archivio.it/pages/juventus/pref_platini.htm, 1998
da Il Giornale di Vicenza, 24 febbraio 1995 – a proposito della traduzione de Il Cortigiano da parte di Aldo Busi e Carmen Covito
recensione di La vita nuda di Luigi Pirandello, p. 206
Una Sicilia senza aranci
Origine: Nord e sud, p. 30
Origine: Nord e sud, p. 48
Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 119
da Allegria sorvegliata n. 6
Da casa a casa
citato in Borghezio: «L'Abruzzo è un peso morto come tutto il Sud» http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2011/01/10/AN4eBpbE-borghezio_abruzzo_morto.shtml, Il Secolo XIX, 10 gennaio 2011
Origine: Da Paolo Camedda, Lo Monaco legge così i fatti di Catania-Juventus: "Sono stati errori marchiani ma pur sempre errori. L'arbitro è un uomo e può sbagliare, purtroppo la sudditanza psicologica esiste" http://www.goal.com/it/news/1942/esclusiveinterviste/2012/10/30/3488770/lo-monaco-legge-cos%C3%AC-i-fatti-di-catania-juventus-sono-stati, Goal.com, 30 ottobre 2012.
Origine: Dall'intervista di Alessandro Mammì, Napoli è meglio di Hollywood http://espresso.repubblica.it/dettaglio/napoli-e-meglio-di-hollywood/2133993, Espresso.it, 9 settembre 2010.
Origine: Citato in Peter Bogdanovich, Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, Fandango Libri, 2008.
3<sup>a</sup> puntata
Decameron (programma tv)
“La satira non offende le persone, solo i loro pregiudizi. E questo vale per tutta l'arte.”
3<sup>a</sup> puntata
Decameron (programma tv)
Zoe Magazine, aprile 2009
Citazioni di Barbara d'Urso
Origine: Da I compiti del proletariato nella rivoluzione attuale, in Opere scelte.
“L'arte è ciò che vi permette di voltarvi indietro e di rivedere Sodoma e Gomorra senza morire.”
citato in Guy Scarpetta, Jean-Luc Godard, l'insurgé, agosto 2007
“La cultura è la regola; l'arte è l'eccezione.”
citato in Guy Scarpetta, Jean-Luc Godard, l'insurgé, agosto 2007
“Mi permetto di dire che i Savoia sono come le patate: la parte migliore sta sottoterra”
Origine: Zomberos, p. 61
citato in Girolamo Arnaldi, Bolivar, in Non tutto ma di tutto, ERI – Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana, Torino 1964
Origine: Citato in Marcus Parisini, L'anima degli animali, Edizioni Biblioteca dell'Immagine, Pordenone, 2002, p. 92. ISBN 88-87881-68-5
Origine: Da In a Room and a Half, 1986; citato in Alberto Manguel, La biblioteca di notte, 2007, p. 32.
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Oscar Luigi Scalfaro
dall'Eddie Guerrero Tribute di Monday Night RAW, 14 novembre 2005
introduzione, p. 7
Nel buio degli anni luce
da Atlante di storia dell'arte italiana, insieme con Ugo Ojetti, 1933
“Da bambino ero abbastanza spensierato, ma mi annoiavo da morire.”
da L'arte dell'inganno
dall'intervista di Vincenzo Iannuzzo, Sax Poltronieri: «Sono in serie A con Cochi e Renato» http://www.articolo21.info/rassegne/generale11012007/Art00329.htm, La Nuova Ferrara, 11 gennaio 2007
dall'intervista di Vincenzo Iannuzzo, Il ritmo delle note nel cabaret http://www.articolo21.info/rassegne/generale28012008/Art_080128_17422_00615.htm, La Nuova Ferrara, 28 gennaio 2008
Origine: Riguardo alla sua partecipazione al programma televisivo/sfida tra comici Bravo Grazie, andato in onda nel gennaio 2008 su Rai 2.
da Eccomi!!!!!!!, 5 maggio 2008
Origine: Da Storia dell'arte italiana.
da Frammenti Lirici, XXXIV
Lo scrittore e i mezzi di diffusione della cultura, pp. 209 ss.
“La paura, anche in arte, è sempre stata una pessima consigliera.”
Romanzi, Il giardino dei Finzi-Contini
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/12/03/eravamo-piu-civili-40-anni-fa/, 3 dicembre 2012
Citazioni di Mina
da Il paesaggio rurale della cultura promiscua in Italia, in Rivista Geografica Italiana, LXVI (1959), pp. 29-64
“La pittura viene correttamente chiamata: un'arte della somiglianza.”
Origine: Sul Referendum Revocatorio del 2004, parlando della tanto contestata Lista Tascon pubblicata in internet e publicizzata dal Presidente assieme al Deputato Tascon con i dati dei firmatari per il Referendum: video http://video.google.it/videoplay?docid=-4492125960150058410&q=Chávez+referendum%2C.
Origine: Da Discorsi parlamentari 1945-1976, a cura di Marina Arnofi, Laterza, 2006.
“Il basket è uno sport razzista, perché chi è piccolo parte svantaggiato.”
Origine: Dall'intervista di Luca Chiabotti, Pozzecco «Ora televisione ma solo per sport» http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/maggio/27/Pozzecco_Ora_televisione_solo_per_ga_10_080527013.shtml, Gazzetta dello Sport, 27 maggio 2008.
“I messaggi già fatti pervenire a qualche organo di stampa da parte della "famiglia politica”
quella andreottiana, ndr) più inquinata del luogo hanno già fatto presa là dove si voleva. (dalla lettera a Giovanni Spadolini, 2 aprile 1982; citato in Peter Gomez, Marco Travaglio, Onorevoli Wanted, p. 647)
Origine: Dal diario privato del Generale dalla Chiesa, 6 aprile 1982; citato in Peter Gomez, Marco Travaglio, Onorevoli Wanted, p. 647.
Origine: Citato in The Beatles Anthology, Rizzoli, Milano, 2010, p. 253.
“Oggi rinasce una parte di te, | quella più vera, | libera di andare dove non c'è più paura.”
da Come le lacrime, n. 6
La quinta stagione