Frasi su amante
pagina 3

Ernest Renan photo
Niccolo Machiavelli photo
Baruch Spinoza photo
Arthur Schopenhauer photo
Ernest Hemingway photo
Prosper Jolyot de Crébillon photo
Mary Wollstonecraft photo
Mary Wollstonecraft photo
Ivan Alexandrovič Gončarov photo
Ivan Alexandrovič Gončarov photo
Arthur Schnitzler photo
William Somerset Maugham photo
Anton Pavlovič Čechov photo

“Una donna può esser amica di un uomo solamente in questa progressione: dapprima conoscente, poi amante e infine amica.”

Anton Pavlovič Čechov (1860–1904) scrittore, drammaturgo e medico russo

Origine: Da Lo Zio Vanja

Amaruka photo
Antoine François Prévost photo
Pitigrilli photo

“Firenze è una città per sposi; Venezia, per amanti; Torino, per i vecchi coniugi che non hanno più nulla da dirsi.”

Pitigrilli (1893–1975) scrittore e aforista italiano

Origine: Citato in Dizionario umoristico.

Pitigrilli photo

“In materia d'amore tutti sappiamo scrivere, ma nessuno sa leggere.”

Pitigrilli (1893–1975) scrittore e aforista italiano

Le amanti
La donna di 30, 40, 50, 60 anni

George Ade photo

“Se non fosse per i regali di nozze, sarebbe preferibile scappare con l'amante.”

George Ade (1866–1944) giornalista, commediografo e regista statunitense

Senza fonte

Simonide photo

“La Juve è una donna, un'amante che torna all'innamorato dopo l'adulterio di una sconfitta.”

Jean Cau (1925–1993) scrittore e giornalista francese

Origine: Citato in Il tempo della Juve. Un secolo di ricordi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/10/25/il-tempo-della-juve-un-secolo-di.html, Repubblica.it, 25 ottobre 1997.

Émilie du Châtelet photo

“Per conservare a lungo l'amore del proprio amante è indispensabile che la speranza e il timore siano sempre presenti.”

Émilie du Châtelet (1706–1749) matematica, fisica e scrittrice francese

Discorso sulla felicità

Vincenzo Monti photo

“Per due fedeli amanti | tutto, tutto è gioir.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

da All'amica, p. 275
Poesie varie

Vincenzo Monti photo

“Amor vince ogni cosa, e i cuori amanti | Spoglia d'ogni più indocile austerezza, | Sian Cannibali, o Traci, o Garamanti. | Egli per tutto si ravvolge, e sprezza | Ogni riparo, e variando toglie | Alle cose create la rozzezza.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

da Ad un amico che prendeva moglie, p. 604
Origine: citato in Opere di Vincenzo Monti, Volume unico, Francesco Rossi-Romano, Napoli 1862

Vincenzo Monti photo
Giuseppe Artale photo
Antonio Cabrini photo

“Non sono solo un tifoso mi sento un suo amante. Con la Juve sono cresciuto, lì ho passato gli anni più belli della mia vita. Ho dato il meglio di me e a volte, con grande incoscienza, sono anche andato oltre.”

Antonio Cabrini (1957) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

Origine: Citato in Giancarlo Emmanuel, Cabrini: Sogno ventuno sorpassi http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/calcio/200609articoli/3569girata.asp, Lastampa.it, 9 settembre 2006.

Jean-Luc Marion photo

“Dio ci supera a titolo di miglior amante.”

Jean-Luc Marion (1946) filosofo francese

Il fenomeno erotico

Giuseppe Rensi photo
Giovanni Cotta photo

“"Qualunque cosa vedano i miei occhi, o non vedano nulla, vita mia, te l'ho già detto, mi richiamano sempre la tua immagine."
"Sarei sciocca – rispondesti – se credessi a simili fole: gli amanti sono avvezzi a ingannare inventando molte bugie come questa.”

Giovanni Cotta (1480–1510) scrittore e umanista italiano

da A Licori, p. 41
"Sive aliquid, seu forte nihil mea lumina cernunt | dixi ea te semper, vita, referre mihi." | "Stulta ego sim – dixti – si credam talia: amantes | talia fallaces fingere multa solent."
I carmi

Pierre Louÿs photo

“Le donne non hanno più nessun nome nelle braccia degli amanti.”

Pierre Louÿs (1870–1925) poeta e scrittore francese

Origine: Afrodite, p. 81

Edward Morgan Forster photo
Edward Morgan Forster photo

“Un amante irritato mente molto anche verso sé stesso!”
Amans iratus muta mentitur sibi.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Ciò che un amante sospetta, un uomo sveglio lo sogna!”
Amans quod suspicatur, vigilans somniat.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“L'ira degli amanti è un completamento dell'amore!”
Amantium ira amoris integratio est.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Il giuramento dell'amante non comporta pena!”
Amantis ius iurandum poenam non habet.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Un amante è come una fiaccola, brucia sempre più con l'agitarsi!”
Amans, sicut fax, agitando ardescit magis.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Costringi l'amante all'ira se desideri essere amato!”
Cogas amantem irasci, amari si velis.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Jules Bois photo
Ibn Arabi photo

“Potessi mai essere certo ch'essi' | han contezza del cuore che possiedono! || E il mio cuore potesse mai sapere | che valichi montani essi han varcato! || Tu pensi che sian vivi, | o credi che sian morti? || Gli amanti nell'amore, | smarriscono la strada e se medesimi.”

Ibn Arabi (1165–1240) filosofo, mistico e poeta arabo

I, ss.1-4; 2008
L'interprete delle passioni
Origine: Le Idee divine, di cui i cuori di coloro che sanno sono appassionatamente innamorati, da cui gli spiriti sono turbati, e grazie alle quali le opere di devozione vengono compiute. [...] [Queste note fanno parte del commentario dell'autore stesso.]

Ibn Arabi photo

“Lei mi disse: "Mi sono meravigliata | di un amante che a causa dei suoi meriti | cammina fieramente | tra i fiori in un giardino". || "Non ti meravigliar di ciò che vedi | – io replicai – perché | te stessa tu hai veduto | entro uno specchio umano."”

Ibn Arabi (1165–1240) filosofo, mistico e poeta arabo

X, ss.1-2; 2008
L'interprete delle passioni
Origine: [...] Questa è la stazione della contemplazione di Dio nelle cose create; alcuni dicono che essa sia superiore a quella della contemplazione delle cose create in Dio.

“Gli amanti inventano il proprio vocabolario, ma non ha significato che per loro.”

René Barjavel (1911–1985) scrittore francese

da L'incantatore
Con sola traduzione

Cesare Segre photo
Roberto Mattioli photo
Andrew Marvell photo

“Perciò noi, ora, finché giovinezza | Colora di rugiada la tua pelle, | Finché a ogni poro l'anima sospira | D'improvvise vampate le sue voglie, | Ora, finché possiamo, divertiamoci.”

Andrew Marvell (1621–1678) poeta e politico inglese

da Alla sua timida amante
Now therefore, while the youthful hue | Sits' on thy skin like morning dew, | And while thy willing soul transpires | At every pore with instant fires, | Now let us sport us while we may.

Giuseppe Pontiggia photo
Osho Rajneesh photo
Osho Rajneesh photo
Francesco De Lemene photo
Albio Tibullo photo

“Giove si fa gioco delle false promesse degli amanti.”

Albio Tibullo (-50–-19 a.C.) poeta

III, 6, 49
Periuria ridet amantum Iuppiter.
Elegie

Fëdor Dostoevskij photo
David Foster Wallace photo
Andrea Bajani photo
Marco Valerio Marziale photo
Antonio Fogazzaro photo
Antonio Fogazzaro photo
Enrico IV di Francia photo

“[su Maria de' Medici] Se non foste mia moglie avrei dato tutti miei beni per avervi come amante.”

Enrico IV di Francia (1553–1610) Re di Francia e Navarra

Citazioni di Enrico IV
Origine: Citato in André Castelot, Maria de' Medici: un'italiana alla corte di Francia, pp. 43-44.

“Peraltro Giulio II ha il favorito nel bello e corrotto Francesco Alidosi, già suo amante e segretario quando era cardinale nella legazione di Avignone.”

Claudio Rendina (1938) scrittore, poeta e giornalista italiano

Origine: I peccati del Vaticano, p. 155

Pietro Metastasio photo

“Chi vive amante sai che delira; | Spesso si lagna, sempre sospira, | Né d'altro parla che di morir.”

Pietro Metastasio (1698–1782) poeta italiano

Alessandro, a. I, sc. 4

Harlan Ellison photo
Gilles Jacob photo
Gian Carlo Menotti photo
Antonia Arslan photo
René de Ceccatty photo
Angelo Poliziano photo

“Venite al ballo, giovinetti e donne, | entrate in questa stanza | ove balla Speranza, | la cara iddia degl'infelici amanti; | e balleran cantando tutti quanti, | […].”

Angelo Poliziano (1454–1494) poeta, umanista e drammaturgo italiano

citato in Francesco Flamini, Versi e Metri italiani, Raffaello Giusti Editore, Livorno 1919

Angelo Poliziano photo
Luigi da Porto photo
Niccolò Forteguerri photo

“(Che) rinsanisce alcun pazzo talora, | Ma il cervel de l'amante ognor peggiora.”

Niccolò Forteguerri (1674–1735) accademico e presbitero italiano

XXVIII, 3
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 407.

Giorgio Bassani photo
Carlos Ruiz Zafón photo

“E lentamente da solo, | è già sparito ormai, | un treno nero che corre | e non si ferma mai | nella notte coi suoi occhi | guarda fisso avanti a sé…”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Amanti
Caterpillar

Mike Oldfield photo
Cesar Millan photo
Niklas Luhmann photo
Giancarlo Giannini photo
Luigi Carrer photo
Carlo II d'Inghilterra photo
Frankie HI-NRG MC photo
Diogene Laerzio photo
Terenzio Mamiani photo
Guido Ceronetti photo
Salvadore Cammarano photo

“Maledetto sia l'istante | Che di te mi rese amante… | Stirpe iniqua… abominata… | Io dovea da te fuggir!.”

Salvadore Cammarano (1801–1852) librettista italiano

II, 6
Lucia di Lammermoor

Ennio Flaiano photo

“L'amore è una cosa troppo importante per lasciarla fare agli amanti”

Diario degli errori
Origine: Probabile riferimento alla citazione attribuita a Charles de Gaulle: «La politica è una faccenda troppo seria per essere lasciata ai politici», che a sua volta parafrasava Georges Clemenceau: «La guerra è una cosa troppo seria per lasciarla in mano ai militari.»

Aldo Busi photo
Gianni Vattimo photo
Michela Vittoria Brambilla photo