
da Che cos'è una nazione?
da Che cos'è una nazione?
Atto I, p. 15
Radamisto e Zenobia
Storia del Cavaliere des Grieux e di Manon Lescaut
“In materia d'amore tutti sappiamo scrivere, ma nessuno sa leggere.”
Le amanti
La donna di 30, 40, 50, 60 anni
“Se non fosse per i regali di nozze, sarebbe preferibile scappare con l'amante.”
Senza fonte
“La Juve è una donna, un'amante che torna all'innamorato dopo l'adulterio di una sconfitta.”
Origine: Citato in Il tempo della Juve. Un secolo di ricordi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/10/25/il-tempo-della-juve-un-secolo-di.html, Repubblica.it, 25 ottobre 1997.
Origine: Citato in Giovanni De Luna, La Juve delle passioni e le anime di Torino http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0017/articleid,0895_02_1990_0039_0017_18512268/, La Stampa, 12 febbraio 1990, p. 17.
p. 35
“Per due fedeli amanti | tutto, tutto è gioir.”
da All'amica, p. 275
Poesie varie
da Ad un amico che prendeva moglie, p. 604
Origine: citato in Opere di Vincenzo Monti, Volume unico, Francesco Rossi-Romano, Napoli 1862
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 758
Origine: Citato in Giancarlo Emmanuel, Cabrini: Sogno ventuno sorpassi http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/calcio/200609articoli/3569girata.asp, Lastampa.it, 9 settembre 2006.
“Dio ci supera a titolo di miglior amante.”
Il fenomeno erotico
da A Licori, p. 41
"Sive aliquid, seu forte nihil mea lumina cernunt | dixi ea te semper, vita, referre mihi." | "Stulta ego sim – dixti – si credam talia: amantes | talia fallaces fingere multa solent."
I carmi
“Le donne non hanno più nessun nome nelle braccia degli amanti.”
Origine: Afrodite, p. 81
Origine: Villadorna, p. 157-158
“Un amante irritato mente molto anche verso sé stesso!”
Amans iratus muta mentitur sibi.
Sententiae
“Ciò che un amante sospetta, un uomo sveglio lo sogna!”
Amans quod suspicatur, vigilans somniat.
Sententiae
“L'ira degli amanti è un completamento dell'amore!”
Amantium ira amoris integratio est.
Sententiae
“Il giuramento dell'amante non comporta pena!”
Amantis ius iurandum poenam non habet.
Sententiae
“Un amante è come una fiaccola, brucia sempre più con l'agitarsi!”
Amans, sicut fax, agitando ardescit magis.
Sententiae
“Costringi l'amante all'ira se desideri essere amato!”
Cogas amantem irasci, amari si velis.
Sententiae
da La Femme inquiète; citato in Scipio Sighele, Eva moderna, F. lli Treves, Milano, 1910, cap. I
I, ss.1-4; 2008
L'interprete delle passioni
Origine: Le Idee divine, di cui i cuori di coloro che sanno sono appassionatamente innamorati, da cui gli spiriti sono turbati, e grazie alle quali le opere di devozione vengono compiute. [...] [Queste note fanno parte del commentario dell'autore stesso.]
X, ss.1-2; 2008
L'interprete delle passioni
Origine: [...] Questa è la stazione della contemplazione di Dio nelle cose create; alcuni dicono che essa sia superiore a quella della contemplazione delle cose create in Dio.
“Gli amanti inventano il proprio vocabolario, ma non ha significato che per loro.”
da L'incantatore
Con sola traduzione
da La letteratura italiana del Novecento, Laterza, 1998²
da Alla sua timida amante
Now therefore, while the youthful hue | Sits' on thy skin like morning dew, | And while thy willing soul transpires | At every pore with instant fires, | Now let us sport us while we may.
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 90
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 363
da L'Usignuolo, in Scherzi poetici di vari celebri autori italiani e veneziani, raccolti da G.B.C., Tip. Molinari, Venezia, 1834
“Giove si fa gioco delle false promesse degli amanti.”
III, 6, 49
Periuria ridet amantum Iuppiter.
Elegie
“…ma era già uno scettico, era giovane, un amante delle astrazioni, e, dunque, crudele…”
su Raskòl'nikov; V, IV; 1993, p.
Delitto e castigo
Origine: Da A tour through Sicily and Malte, Londra, 1773; citato in Rina La Mesa, Viaggiatori stranieri in Sicilia, Cappelli, 1961.
Origine: Segreti, p. 245
dalla quarta di copertina di David H.Lawrence, Figli e amanti, BUR, 2008, ISBN 978-88-17-02080-0
da Sonetto II
Rime piacevoli
Contrasto
Contrasto
Contrasto
“[su Maria de' Medici] Se non foste mia moglie avrei dato tutti miei beni per avervi come amante.”
Citazioni di Enrico IV
Origine: Citato in André Castelot, Maria de' Medici: un'italiana alla corte di Francia, pp. 43-44.
Origine: I peccati del Vaticano, p. 155
Utopia? No!
Origine: Cinema è sogno, p. 192
citato in Novant'anni e la mia Spoleto, una fatica immane, Corriere della sera, 8 luglio 2001
Torna Moravia, scandalo a Parigi, intervista di Alain Elkann, La Stampa, 21 gennaio 2010
citato in Francesco Flamini, Versi e Metri italiani, Raffaello Giusti Editore, Livorno 1919
da Historia novellamente ritrovata di due nobili amanti
“(Che) rinsanisce alcun pazzo talora, | Ma il cervel de l'amante ognor peggiora.”
XXVIII, 3
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 407.
da Amanti
Caterpillar
Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XI
“L'amore è una cosa troppo importante per lasciarla fare agli amanti”
Diario degli errori
Origine: Probabile riferimento alla citazione attribuita a Charles de Gaulle: «La politica è una faccenda troppo seria per essere lasciata ai politici», che a sua volta parafrasava Georges Clemenceau: «La guerra è una cosa troppo seria per lasciarla in mano ai militari.»
Origine: Vita di Angelo di Costanzo, p. XXXIII
Origine: Manifesto animalista, p. 89