
Incipit di alcune opere, Under Ben Bulben (Sotto il Ben Bulben)
Incipit di alcune opere, Under Ben Bulben (Sotto il Ben Bulben)
“[…] la mia anima visse come diecimila!”
cap. I, vv. 80-81
Serie del Mondo Disco, 2. La luce fantastica (1983)
Serie del Mondo Disco, 15. All'anima della musica (1994)
Serie del Mondo Disco, 16. Uomini d'arme (2003)
Origine: Da Il grande divorzio, p. 81.
Antica Canzone Zensunni: cap. 6; Ed. Nord, p. 30
I figli di Dune
“L'anima di Martin andava alla ricerca di quella di lei.”
“Qualcuno ha detto che le lacrime sono il sangue dell'anima.”
Origine: Aleph, p. 84
“Ma un cinquantenne (lo sappiamo bene tutti!) si venderebbe l'anima per un pezzo di carne giovane.”
L'insostenibile leggerezza dell'essere
il demone Flegiàs a Dante; VIII, 18
“Anche l'anima, ogni tanto, deve stare a dieta.”
Pensieri spettinati
“È forse per scontare il fatto che non credo nell'anima, che ne sono privo?”
Pensieri spettinati
da Interpretazioni di poesia e religione; citato in MicroMega. Per una riscossa laica, 2007, p. 98
“E solo nella stretta caverna del molare ondeggia l'anima.”
citato in Karl Popper – Konrad Lorenz, Il futuro è aperto, Die Zukunft ist offen Das Altenberger Gespräch, traduzione ed introduzione di Dario Antiseri, prefazione di Franz Kreuzer, Rusconi Editore, Milano 1989
“Chi ama la patria è fedele nel più profondo dell'anima.”
da Archibald Douglas
Origine: Citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, 1943.
II, 16; 1991
III, 20; 1991
I, Dell'albero sul monte, Montinari 1972
I, Delle femmine vecchie e giovani, Montinari 1972
Prologo, 4; Scalero 1972
“Ogni anima ha il proprio mondo; per ogni anima ogni altra anima è un mondo di là.”
III, Il convalescente, 1963
IV, Il saluto; Montinari 1972
“Fra tutti i veleni, l'anima è il più potente.”
fr. 1665
Frammenti
“Un uomo che rifiuta le frittelle di mele non può avere un'anima pura.”
da A Dissertation upon Roast Pig, in Essays of Elia
“La bellezza delle cose, più che l'utilità, v'innalzi l'anima a Dio.”
Pensieri morali
“Senz'acqua non fiorisce la terra; né l'anima senza lagrime.”
Pensieri morali
Origine: Maria Antonietta, pp. 14-15
Origine: Maria Antonietta, p. 45
Origine: Citato in Scipio Slataper, Ibsen, G.C. Sansoni Editore, Firenze, 1944.
Il giglio della valle
Il giglio della valle
L'ultima incarnazione di Vautrin
“G. B. Shaw: un uomo gentile, impavido, saggia anima, spirito indomito di un indomito Irlandese.”
Fonte?