Frasi su assunto
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema assunto, essere, stesso, dopo.
Frasi su assunto

Origine: Citato in Seduta della Camera dei Deputati n. 476 di lunedì 23 maggio 2011 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=16&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=476 – XVI Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Discussione della proposta di legge: Soro ed altri: Norme per la tutela delle vittime di reati per motivi di omofobia e transfobia (A.C. 2802-A). Camera dei Deputati, 23 maggio 2011.
Origine: Da The Outermost House; citato in Marcus Parisini, L'anima degli animali, Edizioni Biblioteca dell'Immagine, Pordenone, 2002, pp. 50-51. ISBN 88-87881-68-5
da Pedia
Il quinto evangelo

vol. III, quaderno 12 (XXIX), 1932

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dalla lettera di risposta a quella del 16 maggio 1940 di Winston Churchill, con la quale lo statista inglese, appena divenuto capo del governo in sostituzione di Neville Chamberlain, invitava Mussolini a non schierarsi in guerra a fianco della Germania. Citato in Richard Lamb, Mussolini e gli inglesi, Corbaccio, p. 409.

“La violenza ha assunto una carica sessuale.”
Origine: La mia autobiografia, p. 556

parte quarta p. 218
Il Cuore del Cinema

da Il volto dei volti Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p. 59
Origine: What Just Happened? Storie amare dal fronte di Hollywood, pp. 84-85

2016
Origine: Dall<nowiki>'</nowiki> Intervento del Presidente della Repubblica di Slovenia Borut Pahor in occasione dell'inaugurazione di una targa commemorativa dei caduti sloveni nella Prima Guerra Mondiale a Doberdò del Lago http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=465, Doberdò del Lago, 26 ottobre 2016.

“Nessun partito politico è di sinistra, dopo che ha assunto il potere.”
Diario

da Terra d'Abruzzo
Origine: La citazione corretta è "Più là che Abruzzi", dal Decameron, giornata VIII, novella III.

Origine: Dalle Opere latine; citato in Nuccio Ordine, Postfazione, in Spampanato 1988, p. [21].

Origine: La storia sta per cominciare, p. 94

“Dorme dolcemente l'infermiera assunta per vegliare il malato
Che disturba col suo russare.”

“Italia | assunta novella tra le genti.”
Cadore, vv. 163-164
Rime e ritmi

Origine: Citato in Ulla Berkéwicz, Forse stiamo diventando pazzi.

(dal discorso al convegno "Small Business Bureau", 8 febbraio 1984)
I came to office with one deliberate intent: to change Britain from a dependent to a self-reliant society — from a give-it-to-me, to a do-it-yourself nation. A get-up-and-go, instead of a sit-back-and-wait-for-it Britain.
Premiership, Secondo mandato come primo ministro
Origine: Citato in MargaretThatcher.org http://www.margaretthatcher.org/document/105617, documento n.° 105617

Origine: Parole sull'uomo, p. 63
Origine: Napoli 1943, p. 173
in Sistematica NN. 156-157, p. 154
Gesù

Origine: Camera dei Deputati – XVI Legislatura – Seduta n. 730 http://www.camera.it/410?idSeduta=0730&tipo=stenografico#sed0730.stenografico.tit00020.sub00010 di giovedì 6 dicembre 2012 – Resoconto stenografico dell'Assemblea. Roma, Camera dei Deputati, 6 dicembre 2012.
Origine: Da un'intervista al TGR Abruzzo; citato in Corrado Zunino, Dopo Galeone parla Agroppi "Negli anni '60, calcio e pasticche" http://www.repubblica.it/2004/a/sezioni/sport/calcio/doping1/doping1/doping1.html, Repubblica.it, 11 gennaio 2004.
Origine: Biografia del sessantotto, p. 358

Udienze, Si è fatto uomo, 9 gennaio 2013

Origine: Culture partecipative e competenze digitali: media education per il XXI secolo, p. 95
“Šāṭān in ebraico è assunto per lo più col significato di "accusatore in giudizio, contraddittore."”
da Satana in Il mondo del divino e degli eroi, da Le origini della cultura europea. Vol. I, p. 147

da La letteratura italiana del Novecento, Laterza, 1998²
Origine: Le origini del romanzo borghese, pp. 10-11
da Il Collegio di Sociologia, p. 513, nota 26

da Biodiversità: un punto di vista del Terzo mondo, par. 2, p. 70

Origine: Da Bancaria, 1976; citato in Roberta Carlini, Alla radice della crisi, Il Manifesto, 5 dicembre 2008.

Origine: Citato in Marisa Poli, Scherma, Baldini positivo: "Un complotto, sono pulito" http://www.gazzetta.it/Speciali/Olimpiadi/Primo_Piano/2008/08/01/scherma_baldini.shtml, Gazzetta.it, 1 agosto 2008.
Fra politica e letteratura
Origine: Citato in Dedicato a chi ha goduto... http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=306759, tuttomercatoweb.com, 11 novembre 2011.

da La formazione dello Stato come processo di secolarizzazione; citato in Gustavo Zagrebelsky, Contro l'etica della verità, Edizioni Laterza, Bari, 2008, p. 10 sg.

da Staat, Gesellschaft, Freiheit, Francoforte sul Meno, Suhrkamp, 1976, p. 60
da La signora Assunta, Figurinaio e le figurine

Origine: Da De fuga et inventione; citato in Giulio Busi, Qabbalah visiva.
Comunione nell'amore, Il pentimento

da Odore del tempo, traduzione di Maddalena Mendolicchio, Spirali, Milano, 2008

2010
Origine: Dall'intercettazione del 13 luglio 2010; citato in «Me ne vado da questo paese di m...» Lo sfogo di Berlusconi con Lavitola http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/politica/2011/1-settembre-2011/me-ne-vado-questo-paese-mlo-sfogo-berlusconi-lavitola-1901414961723.shtml, CorrieredelMezzogiorno.it, 1 settembre 2011.
da Vanity Fair, n. 47, 30 novembre 2011
Citazioni di Mina
da Vanity Fair, n. 48, 5 dicembre 2012
da Saggio su kleist, p. 121
Studi di letteratura greca e tedesca
“La televisione ha assunto il pollaio come modello di civiltà.”
Origine: Da Al paese dei Berlusconi, Garzanti, 1993.
Origine: Dalla trasmissione Ideas; citato in Ivan Illich, Pervertimento del cristianesimo: Conversazioni con David Cayley su vangelo, chiesa, modernità, a cura di Fabio Milana, traduzione di Aldo Serafini, Quodlibet, Macerata, 2012, p. 100. ISBN 978-88-7462-431-7
Origine: Citato in Sergi Bruguera: "Mi sento derubato dell'oro olimpico" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2009/11/06/257679-sergi_bruguera_sento_derubato_dell_olimpico.shtml, Ubitennis.com, 6 novembre 2009.
Origine: Da L'animalismo? Connaturato all'uomo, Sette, n. 20, 19 maggio 2011, pag. 40.
F. W. Foerster – pedagogista del carattere

Origine: Da Editoriale http://www.libero-news.it/news/455236/L_editoriale.html, Libero-news.it, 18 luglio 2010.
Attribuite
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 29, ISBN 88-8598-826-2.
da Silvio, l'incolpevole http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/, 13 novembre 2007

Origine: Citato in Maria di Lorenzo, Servire i più poveri con il cuore di Maria, in Madre di Dio, 10 ottobre 2003.

dalla lettera Scripta fraternalis, 487