
“L'inchiostro sa quante frasi nascondono i silenzi.”
da China Town, n. 9
Museica
“L'inchiostro sa quante frasi nascondono i silenzi.”
da China Town, n. 9
Museica
telecronaca di introduzione a Italia-Ghana, 12 giugno 2006
Mondiali di calcio Germania 2006
“Caliti junku 'ca passa la China, caliti junku, da sira 'a matina.”
da Caliti Junku
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2011/01/18/litalia-accettera-un-premier-gay/, 18 gennaio 2011
Citazioni di Mina
Una barca nel bosco
“L'orizzonte si china in avanti, offrendoti spazio per fare un nuovo passo.”
Origine: Citato in Julia Butterfly Hill, Ognuno può fare la differenza, traduzione di Isabella Bolech, Corbaccio, Milano, 2002, p. 185. ISBN 88-7972-542-4
dalla nota di diario del 20 maggio 1942, p. 168
Diario 1940 – 1943
Origine: Eccentrici amori, p. 41
Origine: Da Campagne di odio e proposte indecenti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/26/Campagne_Odio_Proposte_Indecenti_co_9_100226020.shtml, Corriere della sera, 26 febbraio 2010,
'Faustus: "O lente, lente currite, noctis equi!"<br ></ref> The stars move still, time runs, the clock will strike,
The devil will come, and Faustus must be damn'd.
O, I'll leap up to my God! — Who pulls me down? —
See, see, where Christ's blood streams in the firmament!
One drop would save my soul, half a drop: ah, my Christ! —
Ah, rend not my heart for naming of my Christ!
Yet will I call on him: O, spare me, Lucifer! —
Where is it now? 'tis gone: and see, where God
Stretcheth out his arm, and bends his ireful brows!
La tragica storia del Dottor Faust, Atto V, Scena II
Origine: Verso ripreso da: Ovidio (Amores, I, 13, 40) (1994)
da The Problem of China, George Allen & Unwin, Londra, 1922
Origine: Confessioni di un peccatore, pp. 36-37
“Chi non prega si china verso terra, come una talpa che cerca di fare un buco per nascondersi.”
Pensieri scelti
da The China Odyssey – Empire of the sun, DVD 2, 1987, 37 min 55 s – 38 min 12 s.
“Chi non si china una volta per uso, si dovrà chinare più spesso per fatica.”
Origine: Il chiodo rosso, p. 54
dall' Udienza Generale, 21 dicembre 2011 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2011/documents/hf_ben-xvi_aud_20111221_it.html
Udienze
Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 13
da Accattoni, Figurinaio e le figurine
Origine: Da The Silent Ark; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Il maiale che cantava alla luna: la vita emotiva degli animali da fattoria, traduzione di Giuditta Ghio, il Saggiatore, Milano, 2009, p. 32. ISBN 978-885650133-9
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 75
“Si china il giorno | e colgo ombre dai cieli: | che tristezza il mio cuore | di carne!”
Ed è subito sera, Acque e terre
Origine: Da Guerra civile? No, ma uno psicolabile ne ha colto il clima, Il Gazzettino, 18 dicembre 2009.
dal prologo https://books.google.it/books?id=z7fFBQAAQBAJ&pg=PT4#v=onepage&q&f=false
Nove saggi danteschi
da Giovane campione
L'anima in disparte
Origine: Noi gente del Lario, p. 496
Origine: Da Federico De Roberto, L'Espresso, 25 ottobre 1981; poi in Patrie lettere, Einaudi, 1987.
da Tibet, n. 9
Inneres Auge – Il tutto è più della somma delle sue parti