Frasi su colonia
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema colon, colonia, colono, essere.
Frasi su colonia

da Storia – idee, fatti, protagonisti, Vol. 3a, SEI
Citazioni tratte dai discorsi

Citato in Gaio Sallustio Crispo 1994

Origine: Da un discorso all'assemblea generale delle Nazioni Unite http://unispal.un.org/unispal.nsf/0/D442111E70E417E3802564740045A309, 30 giugno 1979; citato in unispal.un.org.

da La repubblica delle stragi impunite

Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 20

Cara mona, che in mezzo a do colone, vv. 1-8
Origine: Buco.
Origine: Uccello

Citazioni di Abū Māzen
Origine: Citato in Razzi da Gaza su Israele: nessun ferito. Obama: "Pace unica via per sicurezza" http://www.repubblica.it/esteri/2013/03/21/news/obama_israele_razzi-55014034/?ref=HREC1-10, La Repubblica, 21 marzo 2013.
Origine: La gabbia senza sbarre, p. 129
L'Italiano
Origine: Traduzione di Vittorio Strada, citato in Salvatore Giujusa, Uomini e tempi, [Corso di Storia per il triennio degli Istituti Tecnici, vol. 3, Dai combattenti delle barricate quarantottesche ai pedoni dello spazio], Morano Editore, Napoli, 1970, pp. 419-420.

1826, vol. III, p. 54 o 1963, p. 91; citato in Losurdo 2005, p. 130

Origine: 1901, pp. 246-47; citato in Losurdo 2005, p. 299.

Origine: Serie del Mondo Disco, 8. A me le guardie! (1989), p. 56

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 40

“L'adulazione è come l'acqua di Colonia: è da annusare, non da bere.”

La Frusta letteraria, La Frusta letteraria, vol. IV

citato in Mario Monti, Gli esploratori
Origine: Il Risorgimento filosofico nel Quattrocento, p. 19
Origine: Da Fuga dall'Etna. La Sicilia e Milano, la memoria e la storia, Donzelli, 1993, p. 54.
da cui prese il nome il Valdemone
Origine: Da Quei siciliani lombardi investiti dalla frana http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/02/25/quei-siciliani-lombardi-investiti-dalla-frana.html, la Repubblica, 25 febbraio 2010, edizione Palermo, p. 1.
Origine: Da La metafora di San Fratello, Il Manifesto, 17 febbraio 2010.

Origine: Cronkite, Walter: The First Priority of Humankind..., Discorso alle Nazioni Unite, Ottobre 1999.

da Shan Van Vocht (giornale socialista) January, 1897; in Ellis, p. 124
Citazioni di James Connoly

da una lettera a Martino Mayer; citato in Francesco Fiorentino, Il rinascimento filosofico nel Quattrocento, p. 26
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.

“[…] I coloni rovinavano la foresta costruendo il capolavoro dell'uomo civilizzato: il deserto.”
Il vecchio che leggeva romanzi d'amore

Origine: Dell'ottima congregazione umana, p. 429, V

“Periscano le colonie piuttosto che un principio.”
dal discorso all'Assemblea Nazionale del 15 maggio 1791; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 182

dal III Congresso federale della Lega Nord, 15 febbraio 1997; citato in radioradicale.it http://www.radioradicale.it/scheda/88312/

Origine: Manifesto animalista, pp. 101-102
Bolivar

vv. 326-334
La sifilide; ossia del morbo gallico

Yuki
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 16, La canzone del commiato

Citazioni di Abū Māzen
Origine: Citato in Francesco Battistini, «Il premier in Palestina è un buon segno» http://www.corriere.it/esteri/12_aprile_08/premier-in-palestina-francesco-battistini_b21311e8-8145-11e1-9393-421c9ec39659.shtml, Corriere della sera, 8 aprile 2012.

Origine: Un treno nel Sud, p. 164
La costola di Adamo

da Pro Domo, Stoccolma 1938, pp. 34-35
Origine: Citato in Peppino Ortoleva e Marco Revelli, L'età contemporanea, Il Novecento e il mondo attuale, Mondadori, 1998. p. 167.
Origine: Guida alla dieta vegetariana, pp. 154-155
Incipit

Origine: Da Il prezzo della vittoria di Netanyahu http://www.internazionale.it/opinione/gwynne-dyer/2015/03/19/israele-netanyahu-vittoria, Internazionale.it, traduzione di Andrea Sparacino, 19 marzo 2015.

da Corriere della sera, 25 novembre 2009

Origine: Dal documentario Forchette contro coltelli, 2011.
Origine: Mangia bene e starai meglio, pp. 268-269

Origine: Citato in Giovanni Paternò-Castello, Nicosia, Sperlinga, Cerami, Troina, Adernò: Con 125 Illustrazioni, Bergamo 1907, pp. 22-23.
Origine: Citato in Vito Amico, Dizionario topografico della Sicilia, tradotto da Gioacchino Di Marzo, Volume 2, Palermo 1859, seconda edizione, p. 200 http://books.google.it/books?id=y2MPAAAAYAAJ&pg=PA200.
parte I, cap. IV, p. 42
Le quattro ragazze Wieselberger
Il brigante Crocco e la sua autobiografia
Il brigante Crocco e la sua autobiografia
I, p.19
Discorsi intorno alla Sicilia, Libro 1
Incipit

Origine: Da Post: Israele, è il momento di una mobilitazione internazionale https://web.archive.org/web/20100603041453/http://www.nichivendola.it/sito/mcc/informazione/israele-e-il-momento-di-una-mobilitazione-internazionale.html, NichiVendola.it, 31 maggio 2010.
Incipit

“Ho il colon ustionato di versi.”
Origine: Citato in Paolo Di Stefano, Alda Merini, la poetessa dei Navigli che cantò i poveri, l'amore e l'inferno.
Origine: Guida alla dieta vegetariana, p. 162

dall'intervista di Sandro Bolchi, Mina, essere grassa non è peccato, Corriere della sera, 23 agosto 1978
Citazioni di Mina

Origine: Dalla lettera alla moglie Zete inviata da Tripoli (Libia), 4 novembre 1938.
Origine: Mangia bene e starai meglio, p. 193

Origine: Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, I, 44; 2009, p. 17.