Frasi su concerto
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema concerto, pubblico, musica, vita.
Frasi su concerto

Origine: Citato in Hendrix, edizioni Taschen.

Origine: Citato in Lucio Dalla: vale la pena di vivere un po' a Matera http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/notizia.php?IDNotizia=491228&IDCategoria=12, Lagazzettadelmezzogiorno.it, 6 febbraio 2012.

Origine: Una ragazza uccisa a Solofra nel febbraio 2007.
Origine: Durante il concerto allo Stadio San Siro di Milano, 2 giugno 2007.

TG2 Dossier, tratto dal filmato di un concerto a Milano, 9 agosto 2008

Origine: Dall'intervista al New Zealand Herald; citato in Slash: Sono troppo timido per guardare il pubblico http://www.virginradio.it/46118/slash-sono-troppo-timido-per-guardare-il-pubblico/, Virginradio.it, 24 febbraio 2015.

Origine: Da un'intervista rilasciata a Journal De Montreal, ripreso dal sito alternativenation.net; citato in Kiedis: «usare il telefono ad un concerto non ti fa vivere il momento» http://www.venicequeen.it/cms/News/kiedis-lusare-il-telefono-ad-un-concerto-non-ti-fa-vivere-il-momentor.html, Venicequeen.it, 19 agosto 2016.
libro Solo l'amore resta: Nuovi Orizzonti nell'inferno della strada

Origine: Iscrizione autografa nel basso cifrato del concerto per Pisendel P. 228.

Origine: Da Gloria Pozzi, Battiato: " si' scrivo un film con Ghezzi. cerchiamo un bancario aspirante compositore " https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/giugno/23/Battiato_scrivo_film_con_Ghezzi_co_0_94062313002.shtml, Corriere della Sera, 23 giugno 1994, p. 29.

“Un uomo che non ha di che nutrirsi non può chiamarsi uomo.”
dalla dichiarazione http://www.baglioni.it/tv_fao_d.htm al World Food Day Concert, Roma, 27 ottobre 1996
“Non pagherei mai quaranta euro per vedere un concerto di Zucchero.”
Citazioni di Zucchero
Origine: Citato in Panorama, settembre 2006.
Citazioni di Zucchero
Origine: Da un'intervista a La7 dopo il concerto di San Siro 2008.

“Il cazzo fa parte del rock, come andare a vedere un concerto e volersi fare il cantante.”

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 21
“Non capite un cazzo, questa è avanguardia, pubblico di merda!”
Origine: Durante il concerto Bologna Rock, 2 aprile 1979. Citato su Onda Rock.it http://www.ondarock.it/italia/skiantos.htm.

citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, 1943

“Vogliamo spazzare via la ruggine!”
dal concerto del 3 luglio 2007 a Roma, Ippodromo delle Capannelle

“Il sonno della ragione produce ministri.”
da Matinée: un concerto di poesia, Garzanti

Origine: Dal discorso sulla canzone Buona novella in un concerto del 1998. Video http://www.youtube.com/watch?v=fpmO1JuNwW4 disponibile su Youtube.com (01:25).

“Aho, io se volevo suda' facevo il minatore…”
osservando Zucchero in concerto
Senza data
Origine: Citato in Gianfranco Salvatore, p. 233 http://books.google.it/books?id=jXvrs8peiiYC&pg=PA233.

da Le stelle e le curiosità del cielo, Sonzogno, 1904, p. 95

“Questa canzone è per Joey, Johnny e Dee Dee Ramone, ovunque loro possano essere.”
parole pronunciate nei concerti prima della canzone R. A. M. O. N. E. S.

Origine: Citato in Andrea Laffranchi e Carlo Vulpio, Concerti e inediti tv per ricordare Battisti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/settembre/08/Concerti_inediti_per_ricordare_Battisti_co_0_00090810091.shtml, Corriere della sera, 8 settembre 2000

dal concerto Natale del male; visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=V0DgNxkXH_0

da Fabrizio De André in concerto, Teatro Brancaccio di Roma, 1998
Non incluse negli album

citato in Ian Carr, Keith Jarrett: l'uomo, la musica, Arcana Editrice, Milano 1992

Variante: [VIDEO]"Oh, per vendere dischi hanno molta importanza, sì. Ma i video ci sono sempre stati. David Bowie li ha fatti fin da quando ha incominciato. Una volta ho visto un video e ho pensato fosse grande. Poi ho ascoltato il disco alla radio ed era un niente. Eppure il video ti fornisce un appiglio. Ne stavo giusto parlando l'altra sera con Ronnie Wood. Era andato al concerto dei Duran Duran al Garden e mi ha detto che era stato proprio buffo, perche dietro il palcoscenico c'era uno schermo gigante: che mostrava enormi primi piani dei membri del gruppo. Ogni volta che mostravano il primo piano di qualcuno il pubblico sembrava impazzito: diventavano matti, capisci? Così, mentre mostravano il primo piano di qualcuno del gruppo, il chitarrista stava facendo un assolo. Naturalmente ha pensato che stessero urlando per lui. Allora ha ripetuto lo stesso assolo per scatenare la stessa reazione ma non ha ottenuto nulla"

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 36

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 25

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 38

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 27

Origine: Citato in Franco Buono, Poesia, Mito e Gioventù, Nuova Biblioteca Dedalo.

Origine: Citato in Rachel Clark, [//xl.repubblica.it/dettaglio/2625 La parola a Jack Black], Repubblica.it, 2005.

si fa per dire, insomma). E poi per vari motivi non se n'è mai fatto niente. Lui disse anche: «... Sì, mi piacerebbe moltissimo eccetera, ma poi tu parli tanto, io invece non dico mai niente, non vorrei fare brutta figura...» Lui non diceva mai niente durante gli spettacoli. (da Rai Speciale TG1, intervista di Vincenzo Mollica)

Origine: Citazione riportata anche in Opplero: storia di un salto, Garzanti, nella forma: Pioggia dorata su concerto all'aperto di Rachmaninoff, in una sera fresca fresca. «Passami lo scialle... Come? È in macchina? Allora vallo a prendere...». «Non sono il tuo cameriere!». «Come no? Sì? Allora il conto, per favore...».
Origine: Da Predisporsi al micidiale.

Origine: Balconate del cielo, p. 53

Origine: Perché non scrivi una bella canzone alla Gershwin?, p. 208

Pag. 191
Nirvana – Vieni come sei

In viaggio con la Strega
pp. 375-6 http://books.google.it/books?id=i_E_AAAAcAAJ&pg=PA375#v=onepage&q&f=false
Il secolo decimoterzo e Giovanni da Procida: Libri dodici. Studii storico morali