Frasi su corso
pagina 3

da Al muro del tempo. Divisioni sideree, p. 186
Al muro del tempo

Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 76-77

da La vita e l'opera di Rivarol, p. 58
Rivarol. Massime di un conservatore

da La battaglia come esperienza interiore, vol. I, 1919-1925 , p. 121
Scritti politici e di guerra 1919-1933

Osservazioni e pensieri

Discorso di un suicida scritto poco prima del gesto
Lo scandaglio dell'anima

“Non si conosce a fondo una scienza finché non se ne conosce la storia.”
Origine: Da Corso di filosofia positiva.

Origine: Da Sul suicidio, in Opere, a cura di E. Lecaldano, Laterza, Roma-Bari, 1987, vol. III.

“Il rischio che abbiamo corso è stato vivere: vivere sempre.”
p. 99

Origine: Da Viaggio al centro di Jules Verne, in la Repubblica, 29 gennaio 1978

da Noi ce ne andiamo adesso a poco a poco
Russia e altre poesie

da Edward Heath, "Il corso della mia vita" p. 574, Hodder and Stoughton, 1998

nel discorso ai Tories scozzesi nel 1999
In my lifetime all our problems have come from mainland Europe and all the solutions have come from the English-speaking nations across the world.
Post-premiership

citato in Karlheinz Deschner, Sopra di noi... niente, Ariele, 2008

Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 31; 1997
Origine: Comune e signoria a Orvieto, p. 2

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 51

Origine: Balconate del cielo, p. 13

Citazioni di Nikolaj Vasil'evič Gogol
Origine: Da Il corso Nevà, in I racconti degli «Arabescchi»
da Le Pensée de Rudolf Bultmann; citato in Christian Duquoc, Cristologia, Queriniana, Brescia 1972

pp. 18-19

Silvio Bernardini

dal Discorso ai Militari dell'Arma dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/2001/documents/hf_jp-ii_spe_20010226_carabinieri-roma_it.html, 26 febbraio 2001

“Le forze che cambiano il corso della storia sono le stesse che cambiano il cuore dell'uomo.”
Origine: Citato nella postfazione a Gilbert Keith Chesterton, La Ballata del Cavallo Bianco, Raffaelli Editore, Seconda Edizione 2011, a cura di Annalisa Teggi e Marco Antonellini, postfazione di Marica Ferri, p. 159.
Origine: Il villaggio sepolto nell'oblio, p. 65
Origine: 1943, la caduta del fascismo – 1, p. 58

153-154; 2003, p. 45
Dhammapada

Origine: Citato in Alessandra Farkas, «Ho girato quasi cento film ma resterà solo Star Wars» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/maggio/24/girato_quasi_cento_film_restera_co_9_050524012.shtml, Corriere della sera, 24 maggio 2005.
Origine: Georg Kerschensteiner, p. XXIV-XXV

da Sulle Rive dello Ionio, traduzione di Mauro Francesco Minervino, edizioni EDT, Torino, 1993
cap. I, p. 91
La costruzione del male
cap. I, pp. 118-9
La costruzione del male
cap. II, p. 162
La costruzione del male
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 119
Origine: L'analisi Sregolata: Lettura Di Roland Barthes, p. 11
Origine: La città di Dio, p. 241

da John Day, Uomini e terre nella Sardegna coloniale XII-XVIII secolo, Torino, CELID, 1987, p. 146.
Origine: Citato in Isabella Zedda Macciò, La montagna tra scienza, mito e realtà sociale: IIl caso della Sardegna http://www.gisig.it/thmnet/libro-mare_files/15%20ZEDDA%2080-91.doc
dall'introduzione a Lev Nikolaevič Tolstoj, I diari, Longanesi, Milano, 1980, pp. 9-10
Origine: T. S. Eliot, p. 75
cap. 1, p. 15
L'industria della carità
Origine: Biografia del sessantotto, p. 295

da Meditazione nel corso della prima congregazione generale http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2012/october/documents/hf_ben-xvi_spe_20121008_meditazione-sinodo_it.html, XII Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi, 8 ottobre 2012
Discorsi
da Mathematics and History, Mathematical Intelligencer; citato in Simon Singh, L'ultimo teorema di Fermat
Origine: Gli otto peccati capitali della nostra civiltà, pp. 107-108

citato in Mario Monti, Gli esploratori, Longanesi & C., 1970
Origine: I silenzi di Federer, p. 64

citato in Ester Dinacci Realtà della Germania, ESI, Napoli 1970

dall'intervento alla manifestazione leghista No immigrati, sanatoria, terrorismo a Milano, 9 dicembre 2001; citato in Enrico Bonerandi, Lega in piazza contro l'Europa http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/12/10/lega-in-piazza-contro-europa.html, la Repubblica, 10 dicembre 2001, p. 1

a "Un giorno da pecora, Radio2, citato in RaiNews24 http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=151835, 12 aprile 2011
“Dai corso piuttosto a chi ti prega che a chi ti ordina.”
Roganti melius quam imperanti pareas.
Sententiae

Lettera al «Corriere della Sera» pubblicata il 26 gennaio 1976
Il Mezzogiorno nella crisi

“La Giustizia deve avere il suo corso, come Garibaldi.”
Origine: Il malloppo, p. 5

Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, p. 57

Origine: Citato in De Luca: la festa del Pd è una splendida sagra http://napoli.repubblica.it/cronaca/2010/08/31/news/de_luca_la_festa_del_pd_una_splendida_sagra-6664067/, Repubblica.it, 31 agosto 2010.