Frasi su corso
pagina 2
Pazzo per l'Inter
Origine: La morte della famiglia, p. 31

da Per la morte di Bonaventura Barberini
Visioni sacre e profane
da Il paesaggio rurale della cultura promiscua in Italia, in Rivista Geografica Italiana, LXVI (1959), pp. 29-64
da "Aurora" di Nietzsche, p. 263
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca
Corso completo di scacchi

Dopo la vittoria al giro delle Fiandre 2010
da La Gazzetta dello Sport, 6 aprile 2010

Citazioni di Ciro II
Origine: Parole riportate da Cicerone in Cato Maior de Senectute, XXII.

Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 341
Origine: Monumenti caleni, p. 14

da una dichiarazione dopo il "Convegno sulle Pari Opportunità", s.d.; citato in Giannattasio Maurizio, Soglio Elisabetta, Letizia: rifarei tutto sono orgogliosa della riorganizzazione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/novembre/30/Letizia_rifarei_tutto_sono_orgogliosa_co_9_071130122.shtml, Corriere della sera, 30 novembre 2007

Origine: Citato in John Lydon contro i Green Day: "Sono insignificanti!" http://www.virginradio.it/news/rock-news/179168/John-Lydon-contro-i-Green-Day.html, VirginRadio.it, 30 aprile 2015.

Cascata della Traun presso Gmunden, p. 138
Favole della vita
da Audrey Hepburn, un'anima elegante

da un discorso alla Camera sullo scandalo Lockheed, 11 marzo 1977; da Scritti e discorsi, a cura di Giuseppe Rossini, Cinque lune, 1982
Terrore rosso. Dall'autonomia al partito armato

Origine: La mia autobiografia, p. 170

Origine: Tutto scorre, p. 59

Senza data
Origine: Da Devozioni perverse, Rizzoli, 1994.
Origine: Citato in Giovanni Berardi, Massimo Foschi: E fu Ultimo mondo cannibale... https://www.taxidrivers.it/55170/interviste/massimo-foschi-e-fu-ultimo-mondo-cannibale.html, Taxidrivers.it, 16 dicembre 2014.
2017, p. 190
L'isola del tonal (1974)

Origine: da "Stickeen. Storia di un cane", traduzione e cura di Saverio Bafaro e Massimo D'Arcangelo, La Vita Felice, Milano, 2022, ISBN 9788893465243

1985)
Variante: Suzie Rotolo, la mia fidanzata di New York, mi fece apprezzare i poeti francesi ma prima di quelli c'erano stati Jack Kerouac, Ginsberg, Corso e Ferlinghetti: Gasoline, Coney Island of the Mind... Oh era fantastico. Ho visto le migliori menti della mia generazione distrutte dalla pazzia" che per me ha voluto dire più di qualunque cosa mi avessero insegnato fino a quel momento... Avveniva tutto al di fuori della società, non c'era una formula da seguire, non c'era una "cultura ufficiale" o cose che era obbligatorio dire o fare per stare al passo con i tempi. L'America era ancora molto perbene, molto dopoguerra, il suo segno di distinzione era un abito di flanella grigia. McCarthy, paura dei comunisti, puritana, molto claustrofobica. Le cose che avevano valore accadevano altrove, rimanevano nascoste alla vista e ci sarebbero voluti anni prima che i media se ne accorgessero, strangolassero tutto e lo riducessero a un'idiozia. Comunque io ho fatto in tempo a vederne la fine ed è stata una cosa magica..." (1985)

da Ricordi d'un viaggio in Sicilia, Niccolò Giannotta, 1908, p. 105

Aforismi e pensieri

“Gli Yankee hanno colonizzato il nostro subcosciente.”
da Nel corso del tempo – Im Lauf der Zeit, 1975

Origine: Citato in Marco Gervasoni, «La critique sociale», Simone Weil e la questione della guerra, in Della violenza e altro. Primavera 1999, Jaca Book, Milano, 1999, p. 187 http://books.google.it/books?id=u7ex0b3C0H8C&pg=PA187. ISBN 88-10-74102-3

Origine: Citato in Augusto Camera e Renato Fabietti, Corso di storia.

“La lusinga è una moneta falsa che ha corso solo grazie alla nostra vanità.”
158
Massime, Riflessioni morali

Benedetto Croce
Macbeth, Citazioni sull'opera

Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 56

“La bellezza è la moneta della natura, non deve accumularsi
Ma aver corso.”

Circoli, p. 223-224
Saggi, Prima serie

Varie
Origine: Da una conversazione con Eckermann, 9 ottobre 1828; citato in Attilio Brilli, Viaggi in corso, Il mulino, 2004, p. 16.

Origine: Dalle memorie del signor von Schnabelewopski, p. 63

Origine: Dalle memorie del signor von Schnabelewopski, p. 93

II, 8; 1991

Origine: WSB Interview 1961, p. 9

Origine: Dall'introduzione di Lautréamont/Ducasse Opere Complete, Corti, 1953.
Origine: Karl Marx, p. 17
Cane Bianco

Origine: Dalla Prefazione a Steven Rosen, Il vegetarianesimo e le religioni del mondo, traduzione di Giulia Amici, Gruppo Futura – Jackson Libri, Bresso, 1995, pp. VII-VIII. ISBN 88-256-0826-8