Frasi su corso
pagina 4
La filosofia alle soglie del Duemila

da Un secolo di cinema - Viaggio nel cinema americano di Martin Scorsese

citato in Baldassarre Poli, Saggio d'un corso di filosofia, p. 8, Volume 4, Parte 1, 1832
Origine: Trascrizione delle dichiarazioni alla stampa del Presidente Monti e del Primo Ministro della Repubblica di Finlandia, Jyrki Katainen http://www.governo.it/Presidente/Interventi/dettaglio.asp?d=67675, 17 aprile 2012
riferendosi a Marilyn Monroe; citato in Mike Evans, Marilyn, p. 72

pag. 7
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Non cogito ergo digito (romanzo a più pretese)
in Introduzione all'opera, p. XXIII
Storia della filosofia del diritto
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 82
II, 5; p. 97
Elementi di critica omosessuale

Origine: Citato in Davide Uccella, Cash: "Djokovic meglio di Federer". Moya: "Andiamoci piano" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/10/28/609394-cash_djokovic_meglio_federer_moya_andiamoci_piano.shtml, Ubitennis.com, 28 ottobre 2011
Origine: Tantra, pp. 207-208
Origine: La nazionalità italiana, p. 153
Ibidem
Editoriali in Radici Cristiane
n. 25, p. 2
Editoriali in Radici Cristiane

da Orazione II, p. 33, in Opere, Vol. V
Orazioni

Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), p. 236
Origine: Étienne Gilson, p. 25

“Archimede: Piccola cosa è il piacere nel corso della vita umana: lunghissimi invece i fastidi.”
Scena 13
Criside

“La morale non è altro che l'arte attiva e pratica di viver bene.”
citato in Baldassarre Poli, Saggio d'un corso di filosofia, p. 7, Volume 4, Parte 1, 1832

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 50, ISBN 88-8598-826-2.

26 giugno 2007
Lettere al Corriere, Corriere della Sera
Origine: Veronica, i gaspi e Monsignore, p. 29

“La morale è la cognizione de' nostri veri e solidi interessi.”
citato in Baldassarre Poli, Saggio d'un corso di filosofia, p. 8, Volume 4, Parte 1, 1832

16 settembre 1928, p. 127
La forza della verità
Origine: Cfr. Ralph Waldo Emerson: «Una stupida coerenza è l'ossessione di piccole menti, adorata da piccoli uomini politici e filosofi e teologi. Con la coerenza una grande anima non ha, semplicemente, nulla a che fare. Tanto varrebbe che si occupasse della sua ombra sul muro. Dite quello che pensate ora con parole dure, e dite domani quello che il domani penserà con parole altrettanto dure, per quanto ciò possa essere in contraddizione con qualunque cosa abbiate detto oggi».

Origine: Da La pseudoscienza degli integralisti http://www.carloflamigni.it/scripta/pseudo_scienza_integralisti.html, carloflamigni.it, aprile 2008.
Origine: La seconda notte d'estate, p. 88
cap. 3, p. 145
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi

da Introduzione generale ed esposizione riassuntiva dei vari gruppi di lavori, corso di aggiornamento per operatori psichiatrici, Trieste 1974

da Introduzione generale ed esposizione riassuntiva dei vari gruppi di lavori, corso di aggiornamento per operatori psichiatrici, Trieste 1974
la Repubblica

“A metà della speranza io cambiai percorso e poi non ho più corso.”
da La piana dei cavalli bradi
Oltre

citato in Glyn Daniel, L'idea della preistoria

da Nuovelles lettres d'Italie, Paris-Bruxelles, 1884, p. 297; citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, Galzerano, 2004, p. 62

Origine: Dall'intervista a Chi; citata in «Metto all'asta la mia verginità per un milione di euro» http://www.corriere.it/spettacoli/08_settembre_16/raffaelle_fico_verginita_asta_un_milione_2d53eaf6-83e0-11dd-8a6a-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 16 settembre 2008.

Origine: Il concetto della scuola del lavoro, p. 60-61

Che fare? Problemi scottanti del nostro movimento
Origine: Citato in Juliet Mitchell, La condizione della donna (Woman's Estate), traduzione di Giovanna Stefancich, Giulio Einaudi Editore, Torino, 1972.

da Ammazzando il tempo, p. 515 in I Classici del pensiero, Arnoldo Mondadori Editore S. p. A., Milano 2009, pubblicata su licenza Gius. Laterza & Figli Spa

per i credenti in Dio penso che siamo noi a essere cresciuti con Lui
Tigrotto psicotico con istinto omicida

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 100, ISBN 88-8598-826-2.
Origine: Perché non possiamo non dirci, p. 40

Firmato: Adolf Hitler, Firmato: Von Papen.
citato in Alfred Grosser, Hitler
“Ho iniziato un corso di karate per corrispondenza. Il mio postino è pieno di lividi.”
Comix
Origine: Frammenti di un discorso agli azionisti della Juventus nell'agosto 2001; citato in Museo https://archive.is/vUjm2, Grandiamicidellajuve.it.

Frasi pronunciate il 10/12/2003 nel corso della presentazione di un libro di Bruno Vespa. Le citazioni sono state raccolte e pubblicate in Giornali e tv negli anni di Berlusconi, Marsilio, 2005, a cura di Giancarlo Bosetti e Mauro Buonocore

2010
Origine: Citato in Berlusconi: "I veri studenti a casa a studiare" Pd: "Provocazione". Pdl: "Stanno coi violenti" http://www.ilgiornale.it/interni/berlusconi_i_veri_studenti_casa_studiare_pd_provocazione_pdl_stanno_violenti/politica-berlusconi-bossi-governo-scuola-ddl_gelmini-universita-votazione-camera/30-11-2010/articolo-id=490542-page=0-comments=1, ilGiornale.it, 30 novembre 2010.
Lo psicanalista senza divano
da Fantasmi ritrovati, Venezia, 1966
Origine: Citato in Maria di Lorenzo, Un poeta immerso nel mistero di Maria, in Madre di Dio, dicembre 2002.
da Il processo di Giordano Bruno, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1949; citato in Enzo Mazzi, Giordano Bruno. Attualità di un'eresia, manifestolibri, 2000, p. 34