
da Frammenti di diario intimo 12 giugno 1871
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema delinquente, essere, fatto, due-giorni.
da Frammenti di diario intimo 12 giugno 1871
“Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.”
Variante: Chi non conosce la verità è soltanto uno sciocco; ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un malfattore!
Origine: Vita di Galileo, IX
da Nuova enciclopedia
Nuova enciclopedia
“Il codice penale è la magna charta del delinquente.”
Origine: Citato in Fiorella Mannoia e l'orgoglio meridionale sul palco: "Il Sud derubato e saccheggiato" http://www.infooggi.it/articolo/fiorella-mannoia-e-l-orgoglio-meridionale-sul-palco-il-sud-derubato-e-saccheggiato/78350/, InfoOggi.it, 29 marzo 2015.
da Che bella gente, n. 3
I borghesi
2009
Origine: Citato in Il premier: sì inchieste ma costruiamo. Il procuratore: non siamo di ostacolo http://www.corriere.it/cronache/09_aprile_18/terremoto_abruzzo_papa_berlusconi_bf5dcf52-2bfb-11de-b2aa-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 18 aprile 2009.
Origine: Il Club dei Mestieri Stravaganti, p. 51
Origine: Citato in Massimo Fini, Vallanzasca: "Un bandito non travestito", Il Fatto Quotidiano, 9 settembre 2010.
citato anche in il Giornale, 9 luglio 1990
Se questo è sport
Origine: Visibile in Beppe Grillo torna in RAI: intervista a Porta a porta https://www.youtube.com/watch?v=SLHjCJ4mCOk, YouTube.com, 19 maggio 2014.
Origine: Dall'intervista a Rainews 24; visibile in Il pentito ex boss Carmine Schiavone in esclusiva su rainews24, rivelazioni shock https://www.youtube.com/watch?v=a2eHSrsNbLk, Youtube.com.
dal Tg4 delle ore 16:05, 20 luglio 2001
“I giovani delinquenti non hanno un avvenire sicuro. Possono ancora diventare persone per bene.”
Pensieri spettinati
I, Del pallido delinquente, 1963
da "I mafiosi stanno in Parlamento", video dell'ultima intervista di Giuseppe Fava, da Film Dossier di Enzo Biagi del 28 dicembre 1983
“È meglio estirpare i delitti che i delinquenti.”
Res optima est non sceleratos exstirpare, sed scelera.
Sententiae
Origine: Principj del Codice Penale e Logica de' Probabili, p. 11
“Il delinquente non soltanto nuoce col danno che reca, ma benanche coll'esempio che porge.”
Origine: Principj del Codice Penale e Logica de' Probabili, p. 12
Origine: Citato in Camera dei Deputati della Repubblica Italiana – XVI Legislatura – Resoconto stenografico – Seduta n. 650 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=16&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=650, 14 giugno 2012 – Seguito della discussione ed approvazione del disegno di legge: Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione (Approvato dal Senato) (A.C. 4434-A) ed abbinate (A.C. 3380-3850-4382-4501-4516-4906) (Esame articoli 7 e da 15 a 20; esame ordini del giorno; dichiarazioni di voto; correzioni di forma; coordinamento formale; votazione finale). Camera dei Deputati dellaRepubblica Italiana, 14 giugno 2012.
“[Riferendosi al Ministro dell'Interno Antonio Brancaccio] 'St'animale… è un delinquente.”
dall'intercettazione telefonica del 9 marzo 1994
da Il mio individualismo iconoclasta
Il mio individualismo iconoclasta
“Se sei un delinquente, ripeté César "Batman" Güemes, non puoi far altro che rigare dritto.”
Origine: La Regina del Sud, p. 41
Origine: Citato in Réquiem por Federico Luzzi, El Mundo; tradotto da Veronica Lavenia per Ubitennis.com http://www.ubitennis.com/2008/10/27/128604-requiem_federico_luzzi_requiem_federico_luzzi.shtml, 27 ottobre 2008.
Origine: Discorso di Filippo Turati alla Camera del 18 marzo 1904; citato da Walter Verini in Camera dei deputati della Repubblica Italiani – XVII Leglislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta n. 46 del 4 luglio 2013 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=17&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=046 – Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge: Ferranti ed altri; Costa: Delega al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili (A.C. 331-927-A).. Roma, 4 luglio 2013.
da Rivista mensile di Psichiatria forense
Carmine Crocco
Manlio Cancogni
Tutto il grillo che conta
da Parla con me, 2 marzo 2008
Personaggi originali, Don Pizzarro
Origine: Dall'intervento alla Camera dei Deputati durante la seduta n. 396 del 20 marzo 2015 della XVII Legislatura; trascritto in Resoconto stenografico dell'Assemblea http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=17&sezione=assemblea&tipoDoc=alfabetico_stenografico&idSeduta=0396.
cap. 2, 5: p. 33
La giustizia in galera?
Origine: Da un intervento a Lira Tv; citato in Vincenzo De Luca contro la serie "Gomorra" http://lacittadisalerno.gelocal.it/salerno/cronaca/2016/06/03/news/vincenzo-de-luca-contro-la-serie-gomorra-1.13595716, laCittàdiSalerno.it, 3 giugno 2016.
Origine: Intelligenza e pregiudizio, p. 128
da La politica, istruzioni per l'uso. Lezione dell'elefantino ai giovani del PD, Il Foglio, 2 febbraio 2008
Origine: Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], p. 123
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
Origine: Io per fortuna c'ho la camorra, p. 38
Origine: Dalla lezione al personale dell'Amministrazione Penitenziaria, 2008; visibile su YouTube.com http://www.youtube.com/watch?v=jo596Y-i1AY.
da Mi separo da altri temi
Incitamento al nixonicidio e elogio della rivoluzione cilena
da Gli stracci di Napoli, Libero, 26 settembre 2006
Liscia la notizia, 22 aprile 2008
l'Unità
Origine: Citato in Camera dei deputati della Repubblica Italiani – XVII Leglislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta n. 46 del 4 luglio 2013 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=17&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=046 – Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge: Ferranti ed altri; Costa: Delega al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili (A.C. 331-927-A).. Roma, 4 luglio 2013.
“Qui ci vuole il TSO, mettetele la camicia di forza.”
dal programma televisivo La Gabbia, 11 settembre 2013; citato in Scontro Santanchè-Travaglio. "Delinquente". "Datele la camicia di forza" http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013/09/12/scontro-santanche-travaglio-delinquente-mettetele-camicia-di-forza/244383/, Ilfattoquotidiano. it
Origine: Intervista a La Stampa http://www3.lastampa.it/politica/sezioni/articolo/lstp/429652/, 14 novembre 2011.
L'Italia appariva come inghiottita da un cataclisma di dimensioni apocalittiche.
da Matrix, novembre 2016
Da programmi televisivi
Origine: Citato in [//tuttofrosinone.com/news/festa-promozione-le-parole-di-francesco-repice-ho-nel-cuore-questi-colori-5792 FESTA PROMOZIONE - Le parole di Francesco Repice: «Ho nel cuore questi colori»], tuttofrosinone.com, 2 giugno 2015.
“Coloro che non costruiscono devono bruciare. È vecchio quanto la storia e i delinquenti giovanili.”