Frasi su devozione
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema devozione, vita, dio, essere.
Frasi su devozione

cap. VI, L'arte della teleautomatica; p. 104
Le mie invenzioni
libro Donne che corrono coi lupi. Il mito della donna selvaggia

Origine: Citato in M.M. Moreno, Antologia della mistica arabo-persiana, Laterza, Bari, 1951, p. 232.

Origine: dalla postfazione ad Addio alle armi, op. cit., p. 317
Origine: Citato in Fabrizio Salvio, Cara Italia rialziamoci, SportWeek, nº 6 (871), 10 febbraio 2018, pp. 30-35.

“La vera devozione a Maria parte dall'alto, non dal basso; è imposta dalla fede non dal sentimento.”
Chi è costei?

Viaggio al paese dei Tarahumara, Il rito del peyote presso i Tarahumara
“La vera devozione non sta nella sensibilità, ma nella volontà.”
La vita spirituale
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 107
da Bhagavadgītārthasaṃgraha, XIV, 26
Origine: La "caduta di potenza" è interpretabile come "discesa della grazia": la "potenza", o "energia", è śakti, il potere divino.
Origine: Con "frutto" si intende un generico piacere mondano: sono le cosiddette "fruizioni".
Origine: Citato in Vijñānabhairava 2002, p. 105.
Origine: Traduzione di Raniero Gnoli, in Il canto del Beato, UTET, 1976.

da Testament du Père Lacordaire, ed. da Charles de Montalembert, Charles Douniol, Paris, 1870, p. 150

Su un articolo del Time Magazine del 23 dicembre 1940
Questa frase è presente nell'articolo Religion: German Martyrs, pubblicato sul ""Time Magazine"" del 23 dicembre 1940. L'autenticità delle parole riportate è stata implicitamente confermata dalla rivista stessa che, non avendo mai ricevuto nessuna smentita da parte dello scienziato, ha sempre pubblicato l'articolo fino ai giorni nostri. La frase riportata, secondo lo scienziato William C. Waterhouse, sarebbe stata invece estrapolata da un commento casuale fatto dallo scienziato ad un giornalista, durante il periodo in cui Einstein ancora viveva in Germania. Waterhouse (Did Einstein Praise the Church?) avrebbe avuto notizia di una lettera del 28 marzo 1947, nella quale Einstein descrive questa citazione ""drasticamente esagerata.

dalle «Cronache familiari di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 39
Dune

Origine: Processo a un liberale (libelli), Petizione alle due Camere (1816), p. 17

Origine: Da «Galleria», 3-6 (1967), pp. 237-40, a cura di Aldo Marcovecchio; citato in Carlo Levi, Cristo si è fermato a Eboli, Einaudi, 1990, p. XII.

“L'entusiasmo è soprattutto il comune retaggio della devozione male intesa.”
Entusiasmo; 1950, p. 188
Dizionario filosofico

Origine: da Il volto dei volti: Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2004, p.15

Origine: da Il volto dei volti: Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2004, p.15
“La devozione a Maria Santissima è necessaria per salvarsi.”
La vita spirituale

“La devozione è possibile in ogni vocazione e professione.”
Filotea
Origine: Devoto a Tolstoj, pp. 56-57

“È la curiosità che non meno della devozione forgia il pellegrino.”
citato in Being Erica, episodio 1

Pastorello Girolamo al cospetto di Padre Maronno
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Prima puntata

capp. XII-XIII
Quare lacrymae
1806-1863), Capone, 1997, p. 65
Citazioni di Tommaso Pedìo
ibidem

“La devozione matrimoniale non sembra adatta al suo credo.”
Origine: Da Palermo a Gaeta: storia popolare della campagna dell'Italia meridionale, p. 34

“La fame spirituale e la devozione attuale più che l'abitudine devono spingerti verso di me”
Dio
Libretto dell'eterna sapienza

“Nascere è dura e crescere si fa | solo con devozione a la vida.”
da A la vida, n. 11
U.D.S. – L'uomo della strada
Origine: citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1974.

Origine: Citato in Enzo Biagi, Russia, Rizzoli, Milano, 1977, p. 74.

la Repubblica
Origine: Da Geniale e spaccaracchette, lode di Safin dopo l'addio http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2009/11/22/263170-geniale_spaccaracchette_lode_safin_dopo_addio_clerici_europa_padrona_finale_nadal_tennis_siamo_martucci_djokovic_corsa_marcotti.shtml, la Repubblica, 22 novembre 2009.
dalla quarta di copertina
Viaggio al termine degli Stati Uniti
Origine: L'induismo, p. 264

“Possano gli Dei credere alla mia profonda devozione.”
Il mare della fertilità, Cavalli in fuga (A briglia sciolta)

Il mistico trombetta, 8, p. 588
Foglie d'erba, Dal meriggio alla stellata notte
Amorino

Citazioni di Śrīla Prabhupāda

Origine: Ognuno potrebbe, p. 68

Origine: Da un articolo del New Yorker tradotto in La Repubblica, 14 gennaio 2015, p. 39.

non vale. (pp. 17-18)
Preferisco i cani (e un gatto)
CIL 6, 2145
Coeliae Concordiae virgini / Vestali maximae Fabia Pau/lina C(ai) f(ilia) statuam facien/dam conlocandamque / curavit cum propter / egregiam eius pudici/tiam insignemque / circa cultum divinum / sanctitatem tum quod / haec prior eius viro / Vettio Agorio Praetexta/to v(iro) c(larissimo) omnia singulari / dignoque etiam ab huius / modi virginibus et sa/cerdotibus coli statu/am conlocarat