
Origine: Paddle Your Own Canoe, p. 51, da Giocare il gioco, p. 36
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema divertimento, vita, essere, cosa.
Origine: Paddle Your Own Canoe, p. 51, da Giocare il gioco, p. 36
dall' Intervista con Geraldo Rivera (At Large With),07 febbraio 2005
Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 70
Origine: Perché sono ancora cristiano, pp. 31-32
Origine: Citato in Tom Regan, Gabbie vuote: La sfida dei diritti animali, traduzione di Massimo Filippi e Alessandra Galbiati, Edizioni Sonda, Casale Monferrato, 2005, p. 231. ISBN 88-7106-425-9
da Registrazione, n. 7
E già
da Dario Fo parla di Dario Fo, Lerici, 1977
Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 9
la Repubblica
Origine: Da Passioni, successi e tristezze dell'imperatore del tennis http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/02/08/passioni-successi-tristezze-dell-imperatore-del-tennis.html, 8 febbraio 1989.
Munera pulveris, prefazione, § 19
Sulla ricchezza
Origine: Dall' Intervista esclusiva alla fumettista/traduttrice Keiko Ichiguchi http://www.animeclick.it/news/41211-intervista-esclusiva-alla-fumettistatraduttrice-keiko-ichiguchi, AnimeClick.it, 16 dicembre 2014.
“Nel nostro tipo di società domina il consumismo, sia di prodotti che di divertimenti.”
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 20
Cap XIII
“[Le sue ultime parole] I giorni del divertimento sono finiti.”
Attribuite
Origine: Citato in Portala al cinema (The Moviegoer's Companion, Think Publishing, Londra, 2004), a cura di Rhiannon Guy, traduzione di Luigi Giacone, Einaudi, Torino, 2006. ISBN 8806183044
cap. VI, Roma 2011
Origine: Citato in Roberto Perrone, Il picchiatore Ivanisevic avanza ma Wimbledon non vuole vederlo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/giugno/27/picchiatore_Ivanisevic_avanza_Wimbledon_non_co_0_9206272110.shtml, Corriere della sera, 27 giugno 1992.
Origine: Ladra di tempo, serva infedele, p. 59
“Vi sono divertimenti che non sono cristiani in nessuna stagione.”
Il libro dell'interiorità.
Mi piace il calcio ma non quello di oggi
Origine: Dall'intervista al regista e ai doppiatori del film Il giardino delle parole inclusa sul secondo disco dell'edizione italiana in DVD.
Origine: Dal programma televisivo di Antonio Carella, Rino vive! – Ma il cielo è sempre più blu, La storia siamo noi, Rai 3, 19 novembre 2007. Video http://www.youtube.com/watch?v=JfOGRvKP4DY disponibile su Youtube.com.
Origine: Dalla conferenza stampa al Genoa, 1 dicembre 2011 ( video su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=hBVQAOO6zmM, video su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=vNcSWOoUQU4)
“Noi siamo per gli dèi quello che son le mosche pei monelli: ci spiaccicano per divertimento.”
Gloucester: atto IV, scena I; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber
Re Lear
Origine: Confessioni di un peccatore, p. 25
Origine: Confessioni di un peccatore, p. 31
“Ero colpito dal modo libero e disinvolto con cui separava il divertimento dalla vita domestica.”
p. 58
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 27
Origine: Citato in Davide Uccella, Billie Jean King: "Montepremi diversi uomini-donne? Un'assurdità!" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/09/25/777263-billie_jean_king_montepremi_diversi_uomini_donne_assurdita.shtml, Ubitennis.com, 25 settembre 2012.
da Divertimenti, C. Signorelli, 1930, p. 66
Origine: La crudeltà ne' giuochi, p. 223
Permesso d'autore: idealismo pragmatico
da Radio 24 Destini Incrociati del 30 marzo 2011
“È il pubblico là fuori che ti osanna o ti affonda. La priorità è il loro divertimento.”
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/26/121263-citazioni_bordo_campo_settembre.shtml, Ubitennis.com, settembre 2008.
Ricordati di santificare le feste: la Famiglia nel Giorno del Signore http://www.zenit.org/it/articles/santificare-la-festa-la-famiglia-nel-giorno-del-signore, Congresso Internazionale Teologico Pastorale di Milano, 1 giugno 2012
Prima Piaga, Parte seconda, II, p. 144
I vermi
Origine: Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo, p. 21
“[Il relativismo] è il credo della società del divertimento senza scopo.”
Origine: Citato in Elena Dusi, Ecco i magnifici ragazzi del bosone i cervelli italiani che brillano al Cern http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/07/07/ecco-magnifici-ragazzi-del-bosone-cervelli-italiani.html, la Repubblica, 7 luglio 2012.
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 176
Origine: Citato in Fausto Narducci e Pierlangelo Molinaro, Tutti in piedi: è il secolo di Alì. L'Opera di Vienna ammutolisce, poi un sussurro: «È il premio più bello» http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/novembre/21/Tutti_piedi_secolo_Ali_Opera_ga_0_9911218051.shtml, Gazzetta dello Sport, 21 novembre 1999.
Ordine del giorno approvato dopo il discorso della Conci, settembre 1945
“Non c'è niente che rovina il divertimento come lo scoprire che è formativo per il carattere.”
Calvin
L'attacco dei mostri di neve mutanti
C'è qualcosa che sbava sotto il letto
Origine: Citato in Gianni Clerici, Lacoste, il coccodrillo dandy che inventò il tennis totale http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/08/10/lacoste-il-coccodrillo-dandy-che-invento-il.html, la Repubblica, 10 agosto 2008.