
“Se guarderai a lungo in un abisso, anche l'abisso vorrà guardare dentro di te…”
“Se guarderai a lungo in un abisso, anche l'abisso vorrà guardare dentro di te…”
Mi ricorderò di te – le promisi. [...] Poi mi prese una mano e con gli occhi mi disse quanto mi amava, finché il suo sguardo non divenne nebbia e la vita uscì da lei senza amore.
Eva Luna
da Mother Love
Origine: L'ultima canzone cantata da Freddie Mercury, la cui ultima strofa è però interpretata da Brian May, in quanto Mercury morì prima di completare le linee vocali
“Rimpiangerai solo di non essere stato l'amante di te stesso.”
Attribuite, Poesie apocrife
“Devi essere severo verso te stesso per avere il diritto di essere indulgente verso gli altri.”
p. 130
“Non posso vivere senza libri.”
citato in Michael Gelb, Il Genio che c'è in te
Origine: Riuscire, pp. 80-81
“Fatti il giorno e che il giorno faccia te.”
Duma Key
Duma Key
Variante: Fatti il giorno, Edgar! E che il giorno faccia te!
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, pp. 309-310
Abele disse lentamente: "È così. Finché dura il rimorso dura la colpa".
Elogio dell'ombra
Origine: Citato in Fabio Ciardi, La storia di Dio e la mia. La Bibbia fonte di ispirazione per l'uomo, Città Nuova, 2010, p. 120 http://books.google.it/books?id=R9y8a7n4X5MC&pg=PA120.
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine
“Caro mio, a che serve la precauzione? Il pericolo non è dove te l'aspetti.”
I dolori del giovane Werther
Origine: Dalla lettera del 30 giugno 1924, da Lettere 1908-1926, Einaudi.
ad Abiah Root, 3 agosto 1845, 7
Lettere
Origine: In Le lettere 1-10 http://www.emilydickinson.it/l0001-0010.html, Emilydickinson.it, traduzione di G. Ierolli.
da Lucinde, traduzione di M.E. D'Agostini, Studio Tesi editore
Parole scritte da Pantani nel suo passaporto durante il suo ultimo viaggio ai Caraibi
“Beati quelli ke 'l sosterrano in pace, | ka da te, Altissimo, sirano incoronati.”
Cantico delle creature (Cantico di Frate Sole)
“Comportati con il tuo inferiore come vorresti che il tuo superiore si comportasse con te.”
47, 11
“Quando consideri il numero di uomini che sono davanti a te, pensa a quanti ti seguono.”
15, 10
Cum aspexeris, quot te antecedant, cogita, quot sequantur.
Epistulae morales ad Lucilium
Parte prima, libro II, cap. XXVI, p. 253-54
da Lettera a Pipetta, scritta a un giovane comunista
“Il mio mondo è più vuoto, Il mio mondo non sei tu.”
da lontanissimo da te, n. 7
Dove si vola
da Macchina del tempo, lato B, n. 6
Anima latina
“Quanti abbracci ti devo strappare per sentirmi apposto con te?”
da Il senso.2 n. 10
Da casa a casa
“A vent'anni ho sentito l'amore | ma a vent'anni che te ne fai?”
da Perfetti n. 11
Non vale tutto
da Semo gente de borgata, dall'album N bastardo venuto dar sud, 1972
“Può darsi tu non sia come ti volevano, se ti consola, come te, ci siamo in un bel po.”
da Con queste facce qui, n. 5
Lambrusco coltelli rose e popcorn
“Nel silenzio ripenso a te | Che sei l'unica immagine | l'unica che, io vorrei proprio ora.”
da Amoressia, n. 7
Tangram, Invidia
“[Frase tipica ai suoi giocatori] Mi te digo cossa far, ma dopo in campo te ghe va ti.”
da Tradirò
Mina con bignè
da Le straordinarie avventure di Pentothal
“Invidio te che non ti conosci che puoi così fuggire la bellezza che dentro ti porti.”
cap. 9
Lo spacciatore di carne
“Qui c'è qualcosa che riguarda anche te, | cose di cui mi chiedo il perché.”
da Mille domande, n. 4
Quorum
da Tranne te, n. 11
Controcultura
da A me di te, n. 6
Guerra e pace
da Poi inventi il modo
RossoNoemi
da Dipendenza fisica
RossoNoemi
dall'intervista a 7 Jours del 30 novembre 2002
2002
“Capita anche a te di pensare che aldilà del mare vive una città dove gli uomini sanno già volare?”
da Ricordati di me, n. 1
In questo mondo di ladri
da Lettere dal carcere a Munevvér, 1943
Poesie d'amore