Frasi su fai-da-te
pagina 7
Storia di un'anima, Anima

“Perché l'amore è il pane, e in questa carestia c'è gente che ne ha fame e gente che lo butta via.”
da L'amore sia con te, n. 1
L'amore sia con te

“Abbandona ogni preoccupazione per la tua esistenza e te la renderai piacevole.”
4, 6; 2010
Epistulae morales ad Lucilium

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 375

“Sia che te Cipro o Pafo [abbia] o Panormo.”
da Frammento d'un inno a Venere, 1863, [fr. 35, Numerazione LP. Vedi discussione voce.]
Frammenti

da E penso a te, lato A, n. 3
Umanamente uomo: il sogno

“È un pianoforte senza coda che suona | in città, non vuole essere | alla moda, la moda la fa!”
da Una come te, n. 2
La teoria dei colori

“Perché sei un essere speciale e io avrò cura di te.”
da La cura

“Piuttosto che morire immobile, meglio morire di te!”
da Domani sì, adesso no, n. 2
Cosa succede in città

“Io mi nascosi in te e poi ti nascosto, da tutto e tutti per non farmi più trovare.”
da Mille giorni di te e di me

“Ed io incendiai tutto di te ma si smorzò bagnato dal pianto del rimpianto.”
da Reginella Reginè
Io sono qui

“Tu non possiedi la Verità, ma è la Verità che possiede te.”
dal De veritate
De Veritate

da Hai un momento, Dio?, n. 5
Buon compleanno Elvis
Variante: Hai un momento Dio?
No, perché sono qua,
insomma ci sarei anch'io.
Hai un momento Dio?
O te o chi per te,
avete un attimo per me?

“Questa qua è per te che sai sempre scegliere, io invece non ho scelta, te la devo scrivere.”
da Viva!, n. 8
Buon compleanno Elvis

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Giovanni, p. 1606

da Una poesia anche per te
Pearl days

“Sarà per sempre amore quello che avrai da me, ricorda che a nessuno ho dato come a te.”
da Ninna Nein
Inno

da L'isola che non c'è
Sono solo canzonette

Origine: Il tuo aldilà personale, p. 9

“Ora che le tue labbra riflettono il mondo intero io lo esploro bevendo una cosa con te.”
da Bere una cosa, n. 1
D' Parte Prima

“Tu che sei la vita, ma senza i tempi morti non mi par vero di rifare l'amore con te.”
da Bere una cosa, n. 1
D' Parte Prima

“Dove ti ritiri? La tua ferita è leggera e l'incalzare dei nemici pressante! Abbiamo bisogno di te!”
a Giovanni Giustiniani, dopo la caduta della Porta San Romano; citato in Declino e caduta dell'Impero romano di Edward Gibbon

citato in Antonio Spadaccino, Storie in gialloblu. Verona, Chievo e Scaligera Basket raccontati dai protagonisti, Associati Media srl; citato in primoluglio2004. it

da Ll'ammore
Poesie, A livella

“Gesù vieni nel mio cuore
prega con me, prega in me
perché io impari da te
a pregare.”
Vivi davvero!

da Questa è la mia casa, n. 4
Lorenzo 1997 – L'albero

da Parla con me, 2 marzo 2008
Personaggi originali, Don Pizzarro

da Quartine
Citazioni di Rūmī
Origine: In Gialâl ad-Dîn Rûmî, Poesie mistiche, introduzione, traduzione e note di Alessandro Bausani, Fabbri Editori, collana I grandi classici della poesia, RCS libri, Milano, 1997, p. 134.

Origine: Da Mirèio, canto III, traduzione di Giosue Carducci in Edizione nazionale delle Opere di Giosue Carducci, volume ventinovesimo, Versioni da antichi e moderni, Nicola Zanichelli Editore, 1943, p. 343.

da Se..., in Ballate delle baracche e altre poesie, a cura di Franco Buffoni, Oscar Mondadori, 1989, pp. 121-123. ISBN 88-04-40258-X

“E' per te | questo bacio nel vento | te lo manderò lì | con almeno altri cento.”
da Sta passando novembre, n. 6
Calma apparente

da Quartine
Citazioni di Rūmī
Origine: In Gialâl ad-Dîn Rûmî, Poesie mistiche, introduzione, traduzione e note di Alessandro Bausani, Fabbri Editori, collana I grandi classici della poesia, RCS libri, Milano, 1997, p. 133.

Questo è il modo di manifestare la volontà di Dio «così in Cielo come in Terra».
Conversazioni con Dio

“Ho stravisto per te, | non so chi, non so che. (da Campati in aria”
La sposa occidentale

libro Corso accelerato di creatività

“Acquisisci uno spirito pacifico e migliaia intorno a te si salveranno.”

libro Gli uomini per essere liberi

“Ritieniti soddisfatto dell'agire bene, e lascia che gli altri parlino di te come fa loro piacere.”

Castelli di rabbia
Variante: E' Jun. E' Jun che se ne va. Ha un libro, in mano, che la sta portando lontano. Addio, Dann. Addio, piccolo signor Rail, che mi hai insegnato la vita. Avevi ragione tu: non siamo morti. Non è possibile morire vicino a te. Perfino Mormy ha aspettato che tu fossi lontano per farlo. Adesso sono io che vado lontano. E non sarà vicino a te che morirò. Addio, mio piccolo signore, che sognavi i treni e sapevi dov'era l'infinito. Tutto quel che c'era io l'ho visto, guardando te. E sono stata ovunque, stando con te. E' una cosa che non riuscirò a spiegare mai a nessuno. Ma è così. Me la porterò dietro, e sarà il mio segreto più bello. Addio, Dann.