Frasi su forza
pagina 17

“La forza della bellezza esiste in misura non minore della forza magnetica e di quella di gravità.”
L'analisi della spazialità e del tempo nelle opere d'arte figurativa (1925)
Variante: Amava un'Italia scomparsa fatta di Risorgimento e Resistenza, di impegno e di passione civile. Ed era poco italiana, ora che essere buoni italiani vuol dire essere conformisti, recitare la correttezza politica e vivere le passioni dei premi letterari e dei talk show politici, ed essere per forza di destra o di sinistra, o di centro. Non fatevi ingannare quando cercano di separare le sue parole dopo l'11 settembre da quello che era stata prima. Era la stessa di sempre, quella che aveva giudicato la guerra del Vietnam inutile e stupida, quella del bambino mai nato, quella che si era tolta il velo davanti a Khomeini. La stessa ribellione e l'ipocrisia quando aveva preso a scrivere contro il fondamentalismo islamico, e ancora di più contro il relativismo, il multiculturalismo, l'antisemitismo, tutti gli -ismi di un'Europa avviata a diventare Eurabia. Se n'è andata in solitudine, ma siamo noi ad essere un po' più soli.
Origine: Da un servizio per il TG5; visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=B7AM80dPB0E.
“Sopportare con forza la sorte avversa: ecco un'impresa degna di un vero uomo.”
da Le canzoni migliori nascono dalla follia, la Repubblica, 3 novembre 2008

Protesta per il Vietnam, 1968, p. 53
Socialismo e realtà
Volete andarvene anche voi?
citato in Quel peccato è un nostro diritto, a cura di Nicola Nosengo, Cinzia Sciuto, Tiziana Moriconi e Roberta Pizzolante, L'espresso, n. 39, anno LII, 5 ottobre 2006

Origine: Citato in Intervento del Ministro Terzi al Forum Economico: "Albania in Europa, nuove opportunità di cooperazione economica e industriale per le imprese italiane" http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Interventi/2012/05/20120507_ForumEconomico.htm?LANG=IT, Esteri.it, 7 maggio 2012.

Origine: Citato in Marco Cavalli, Ultima risposta ai sordi che non stanno a sentire http://www.altriabusi.it/2010/03/31/ultima-risposta-ai-sordi-che-non-stanno-a-sentire/, Altriabusi.it, 31 marzo 2010.
citato in Riccardo Muti, La forza del destino,p. 34, Piccola Biblioteca del Sole 24 ore, 2003

Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 55-56

Origine: Il giorno prima della felicità, p. 9

Origine: Da La rosa di Alessandria, traduzione di Hado Lyria, Feltrinelli.

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 645
“[Famosa gaffe] Bisogna credere nella forza delle idee e soprattutto portarle avanti con i piedi.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 37, ISBN 88-8598-826-2.
citato in Tito Livio, II, 56; 2006
Detur irae spatium. Saepe non vim tempus adimit, sed consilium viribus addit.
Attribuite

Citazioni di Paolo Rossi
Origine: Dal programma televisivo Rino vive! – Ma il cielo è sempre più blu di Antonio Carella, La storia siamo noi, Rai Tre, 19 novembre 2007. ( Link Youtube Parte 1 http://www.youtube.com/watch?v=9wemH4qg6rQ)

Adnkronos), dal messaggio inviato alla famiglia Bergman per la scomparsa del regista

citato in Marco Travaglio, Peter Gomez, Berlusconi http://www.giannivattimo.it/Berlusconi.pdf
Non datate

Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 239

“[Su Alexander Pope] Aveva tutto il fuoco della giovinezza, e tutta la forza dell'età matura.”
Origine: Da Poema; citato in Alexander Pope, Eloisa ad Abelardo, a cura di Vincenzo Forlani, presso Giuseppe Rocchi, Lucca, 1792, p. 8 http://archive.org/stream/eloisaadabelardo00popeuoft#page/8/mode/2up
Le donne di Cesare

citato nel programma televisivo Record
Origine: Record: Ayrton Senna 2/5 http://it.youtube.com/watch?v=rHvRg6CPlDs 1º maggio 2004.

Origine: Dall'intervista a Libero, 7 ottobre 2005.
Origine: Da Mennea, un fenomeno magnetico e cocciuto http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/mennea_un_fenomeno_magnetico_e_cocciuto-55044204/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.

dal Sinodo di Verona, 760

“Nulla è tanto difficile che, a forza di cercare, non se ne possa venire a capo.”
675
Nil tam difficile est quin quaerendo investigari possiet.
Heautontimoroumenos (Il punitore di se stesso)

da Crollo di filosofi e storici, sibille a rovescio, in Democrazia futurista, Facchi
Democrazia futurista
“Quale forza ha una donna se non è buona a mandare gli uomini in rovina?”
da Tra vestiti che ballano

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 27

intervista http://www.sorrisi.com/2010/02/10/noemi-ho-paura-ma-me-la-voglio-giocare/

“Non di forza e di violenza c'è bisogno, ma il primo per conoscenza sarà re.”
citato in Joseph L. Mankiewicz, a cura di Alberto Morsiani, Il Castoro Cinema, 1991. Ed. 2005.
Prometeo incatenato

Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.

con Simone Cristicchi, Inno del Partito Democratico, sulle note di Bandiera rossa, pubblicità del programma televisivo Crozza Italia, 2007

“Se noi [il Giornale] siamo il giornale di Forza Italia, la Repubblica è il quotidiano dei Ds.”
Gentili signore e signori buongiorno

Origine: Da La strage in Norvegia. Il razzismo è l'altra faccia del multiculturalismo http://www.ilgiornale.it/news/strage-norvegia-razzismo-laltra-faccia-multiculturalismo.html, il Giornale.it, 24 luglio 2011.

Origine: Citato in Enzo Biagi, Russia, Rizzoli, Milano, 1977, p. 74.

Origine: Citata in Sara non ha rimpianti "Serena gioca da uomo" http://www.gazzetta.it/Tennis/08-09-2012/sara-super-williams-gioca-quasi-uomo-912543524547.shtml, Gazzetta.it, 8 settembre 2012.

Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 667.

Origine: Da La morte del commediografo P. Trinchera; citato in Enzo Grana, prefazione a Pietro Trinchera, La moneca fauza o La forza de lo sango, Attività Bibliografica Editoriale, Napoli, 1975.

citato in Patrizia de Mennato, La ricerca "partigiana" teoria di ricerca educativa, Libreria CUEM, Milano 1994
da Avventure in Africa, Feltrinelli, Milano, 2000
dall'intervista per Spettacolinews http://www.spettacolinews.it/incontro-con-fabio-grossi-DS0A1349.html, marzo 2010

Origine: Da Parla con me, Rai 3, 9 dicembre 2007
Da un discorso http://www.istitutoresistenzacuneo.it/Dante_Livio_Bianco.htm alla presenza del Presidente della Repubblica Luigi Einaudi, 18 settembre 1948

Origine: Da Sciopero dei blog il 14/7 (UPD 20090714) http://attivissimo.blogspot.com/2009/07/sciopero-dei-blog-il-147.html, Attivissimo.Blogspot.it, 13 luglio 2009.

da La gaia scienza, ovvero la traviata Norma; in Mieli 2002

da Il referendum e l'astensione come arma, 27 maggio 2005
Lo Stato e la Chiesa
XXII-XXIII
"L'Agamennone" e l'Alfieri

La morale anarchica

dalla lettera aperta ai compagni e alle compagne http://www.socialistieuropei.it/?q=node/126, Roma, 24 aprile 2007

citato in Lodo Alfano: Bondi, senza Berlusconi non c'è speranza http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/LODO-ALFANO-BONDI-SENZA-BERLUSCONI-NON-CE-SPERANZA/news-dettaglio/3726356, la Repubblica, 7 ottobre 2009

Origine: Citato in Luca Linguori, Il cast di V for Vendetta a Berlino http://www.movieplayer.it/film/articoli/il-cast-di-v-for-vendetta-a-berlino_1801/, Movieplayer.it, 14 febbraio 2006.

C. O. Boggild-Andersen
Memorie dalla Torre Blu, Citazioni sul libro

citato in Daniela Padoan, Come una rana d'inverno. Conversazioni con tre donne sopravvissute ad Auschwitz, Bompiani, 2004
Il bambino che leggeva il Corano