Origine: Da Avvenire del 24 dicembre 1980.
Frasi su fronte
pagina 8

da La lotta per il fronte unico contro il fascismo e la guerra, Sofia 1939

da Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/ottobre/09/Capezzone_alla_morale_Stato_sulla_co_9_041009032.shtml, 9 ottobre 2004, pagina 14

26 aprile 1992
il Giornale, Controcorrente – rubrica
da La notte di Ronchi, pp. 19-22

da Corriere della sera, 16 gennaio 2011
Con data

da Le cose fatte per l'Italia da rinnovare, Famiglia Cristiana, 6 gennaio 2013
Con data
Origine: Visibile in I grandi del tennis, DVD n. 9, Gazzetta dello Sport, min. 28:40.
4.1.12
Īśvarapratyabhijñākārikā
Origine: Citato in Mishra 2012, p. 344.

Origine: Dell'ottima congregazione umana, p. 5, VI

pag. 24-25
Prima lezione di diritto

dal Corriere della sera del 14 luglio 2005
Origine: Citato in Roberto Zuccolini, Baget Bozzo: è il segno dell' anticlericalismo dilagante https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/aprile/30/Baget_Bozzo_segno_dell_anticlericalismo_co_9_070430094.shtml, Corriere della sera, 30 aprile 2007, p. 3.

da «Carla Bruni-Sarkozy : Je n'ai jamais voté pour la gauche en France», Le Parisien, 31 janvier 2011
“La vita del soldato non conta di fronte alla salvezza dell'esercito.”
Origine: Il medico delle isole, p. 128

L'architettura del nuovo Web
"Presentazione", editoriale di Massenzio Masia sul primo numero di "Rinascita", periodico del Fronte per la pace e la libertà
Origine: Gli antifascisti, i partigiani e le vittime del fascismo nel bolognese (1919-1945) di Nazario Sauro Onofri, Alessandro Albertazzi, Luigi Arbizzani, a cura del Comune di Bologna, ISREBO, 1995, Bologna http://www.iperbole.bologna.it/iperbole/isrebo/strumenti/M4.pdf
cap. 2, p. 19
Niente è sacro, tutto si può dire

Origine: Citato in L'allarme di Terzi sull'immigrazione: «Serve subito un piano europeo http://www.corriere.it/cronache/12_maggio_12/terzi-serve-piano-immigrazione_a44aace8-9c2e-11e1-a2f4-f4353ea0ae1a.shtml, Corriere.it, 12 maggio 2012.

Origine: Dall'intervista Almeno essere stati italiani per qualcosa!, ItaliaLibri.net, 16 novembre 2000.

Origine: Citato in Fine vita, fermate quella legge http://espresso.repubblica.it/dettaglio/fine-vita-fermate-quella-legge/2144939, Espresso.it, 18 febbraio 2011.

esclamò. «Dev'essere una sorpresa dei mio Mumino».
Il cappello del Gran Bau

da Geopolitica dell'ambiente, Franco Angeli, 2008
Origine: Da un'intervista di Liana Milella, "Non pubblicare quelle conversazioni sarebbe un ritorno alla censura fascista" http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/071123/gb5mt.tif, la Repubblica; citato in Senato.it, 23 novembre 2007.

Origine: I Gendarmi della Memoria, pp. 200-201

da Per la scienza, a cura di R. Simili, Bibliopolis, Napoli 2000, pp. 329-332

Origine: Citato in Andrea Riscassi, Il dovere della testimonianza, in Matteuzzi 2010, p. 100.

dalla bolla per la canonizzazione Rationi congruit del 15 luglio 1691 di Pasquale Baylón; citato in Innocenzo Alfredo Russo, San Pasquale Baylón, Edizioni Apostolato Francescano, Napoli 1968
Origine: Da Von Balthasar e le sfide della cultura, in Aa.Vv., Mito versus Fantasy, Editoriale Jaca Book, Milano, 2008, p. 72 http://books.google.it/books?id=2PDI15N3saAC&pg=PA72. ISBN 978-88-16-70218-9

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 31

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 59

Manifesto degli intellettuali antifascisti

spontana produzione di Haikù a fronte di un' amica che lo chiamò "testa d' argento"

citato in Lodo Alfano: Bondi, senza Berlusconi non c'è speranza http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/LODO-ALFANO-BONDI-SENZA-BERLUSCONI-NON-CE-SPERANZA/news-dettaglio/3726356, la Repubblica, 7 ottobre 2009

Origine: Dell'amore e del dolore delle donne, p. 104
“[Famosa gaffe] Quando ci sono i capovolti di fronte.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 41, ISBN 88-8598-826-2.

da Tilda Swinton: Windsor bruci pure https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/dicembre/03/Tilda_Swinton_Windsor_bruci_pure_co_0_92120317819.shtml, Corriere della Sera, 3 dicembre 1992
cap. I, 3, p. 37
Viaggio al termine degli Stati Uniti
Origine: Viaggio al termine degli Stati Uniti, p. 95
11 luglio 2010
Dal programma radiofonico A tempo di sport
cap. In fuga dagli stadi
E continuano a chiamarlo calcio

Origine: Da Su alcune funzioni della letteratura, in Sulla letteratura.

Origine: Citato in Su gay e procreazione un nuovo fronte Pdl-Fli http://www.repubblica.it/politica/2010/08/08/news/un_nuovo_fronte-6160994/?ref=HREA-1, Repubblica.it, 8 agosto 2010.

Origine: Storia della rivoluzione piemontese del 1821, p. 139

E infine che tipo di dialogo è possibile con un cristiano, se questi è già convinto di possedere la verità?
la Repubblica
da Travestiti, in L'Erba Voglio, n. 11, maggio-giugno 1973, p. 38; citato in Mieli 2002
da Il bambino dalle uova d'oro, Feltrinelli, 1974, p. 138

sul set de Il principe e la ballerina; citato in Mike Evans, Marilyn, p. 266