citato in Corriere della sera, 23 febbraio 2006
Frasi su giallo
pagina 2
“E tu dici ancora che non parlo d'amore, | batte in me un limone giallo, basta spremerlo!”
da Fatti un pianto, lato A, n. 2
Don Giovanni
Origine: I peccati del Vaticano, p. 237
Come ingannare la morte
la Repubblica
Origine: Da Mennea. Il campione controvento http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/12/08/mennea-il-campione-controvento.html, 8 dicembre 1999.
Origine: Citato in Rina La Mesa, Viaggiatori stranieri in Sicilia, Cappelli, 1961.
“La destra: e se avesse ragione lei? Avrei caro il mio torto.”
da Se nasco un'altra volta ci rinuncio, edizioni Interno Giallo, 1992
da Se nasco un'altra volta ci rinuncio, edizioni Interno Giallo, 1992
cap. 43, p. 450
La caduta di Hyperion
Origine: [Livia Cavaglieri, http://www.turindamsreview.unito.it/link/CavaglieriQuartucci_TDR.pdf, Nuovo teatro e teatri Stabili: Carlo Quartucci a Genova (1963-1966), 26-10-2010, PDF]
da Vanity Fair, n. 48, 5 dicembre 2012
da Visita a Chartres, pp. 100-101
Immagini di città
da Nisciuno!
È asciuto pazzo 'o padrone
7 giugno 1997 https://web.archive.org/web/20150623163829/http://archiviostorico.corriere.it/1997/giugno/07/Avrei_dato_con_entusiasmo_adesione_co_0_97060710388.shtml
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
Origine: Citato in Luca Bottura, Il giallo delle battute di Altafini https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/ottobre/20/giallo_delle_battute_altafini_co_9_081020072.shtml, Corriere della Sera, 20 ottobre 2008.
esclamò. «Dev'essere una sorpresa dei mio Mumino».
Il cappello del Gran Bau
Origine: Citato in Giancarlo Galvanotti, Keane, una vita da duro http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/novembre/20/Keane_una_vita_duro_ga_0_9911208063.shtml, Gazzetta dello Sport, 20 novembre 1999.
Origine: Dal programma televisivo Acquario, Rai, 30 ottobre 1978 ( Link Youtube http://www.youtube.com/watch?v=n7bY6pMgZSs).
8 giugno 2002
Italia-Australia, 26 giugno 2006
Da Rai dire gol
da Il Canto degli Insorti http://www.braidense.it/dire/fusi/pages/024.html
da Cronica breve della Terra di Montevarchi
I nostri ragazzi
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 63-64
da Strada
L'anima in disparte
Origine: Canto dedicato all'amico Ischaq ben Yalton. Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, p. 302.
Origine: Citato in Antonio Belli, Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, pp. 302-303
“Buon giallo con interessanti osservazioni sulla struttura sociale.”
Guida ai film 2007
Adriano De Zan, da Gentili signore e signori buongiorno
Gentili signore e signori buongiorno
Piranesi, in Il decadentismo, p. 103
Spontaneità, pp. 129-130
Foglie d'erba, Figli d'Adamo
Origine: Parte di questa poesia viene letta da Noah Calhoun (interpretato da Ryan Gosling) nel film Le pagine della nostra vita (2004).
Corot, p. 776
In Poesia italiana, a cura di Maurizio Cucchi
Origine: Il viaggiatore spaesato, p. 43
Origine: Il cigno, p. 49
da Metrobar
citato in Attilio Brilli, Il grande racconto del viaggio in Italia, il Mulino, Bologna, 2014, p. 63
Origine: Citato in Nicole Cavazzuti, Nella nuova edizione di 'Storie Maledette' voglio sfruttare meglio le potenzialità del web http://affaritaliani.libero.it/entertainment/leosini.html, Affaritaliani.it, 27 febbraio 2010.
Origine: Favole della vita, pp. 285-286
Origine: Genius Loci. Paesaggio Ambiente Architettura, pp. 135-136
Tuttobenigni 95/96
Origine: Citato in Paolo Tessadri, Letta leader? Senza grinta http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/08/01/letta-leader-senza-grinta/673386/, il Fatto Quotidiano.it, 1° agosto 2013.
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
“Risolvete il giallo del Mig23 e avrete trovato la chiave per scoprire la verità su Ustica.”
Origine: Citato in Andrea Purgatori, Strage di Ustica: Giulio Linguanti: "Il Mig libico cadde sulla Sila molto prima. La stessa sera del DC9, il 27 giugno 1980" http://www.huffingtonpost.it/2013/06/27/strage-ustica-giulio-linguanti-mig-libico-23-sila-27-giugno-1980_n_3507719.html, huffingtonpost.it, 27 giugno 2013
Origine: Citato in Gianni Mura, Berti estraneo in campo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/07/06/berti-estraneo-in-campo.html, la Repubblica, 6 luglio 1994.
citato in Corriere della sera, 9 novembre 2004
da Niente, p. 166
“Un libro giallo non parla di omicidi ma della restaurazione dell'ordine.”
“Il giallo è dissolvente: un'umanità gialla è un'umanità spenta.”
Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 346
Origine: Citato in Sergio Bonelli - Mondi di sogni e avventure http://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1928&biografia=Sergio+Bonelli, biografieonline.it.
Origine: Citato in Mario Soldati un viaggio alla scoperta della Sicilia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/11/17/mario-soldati-un-viaggio-alla-scoperta-della.html, la Repubblica, 17 novembre 2006.
Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, pp. 125-126
“L'arbitro è stato un po' cinese con noi, in ogni occasione sempre giallo.”
Origine: Dall'intervista dopo la partita di Coppa Italia Lazio-Juventus; citato in Ranieri ci scherza su: "Arbitro un po' cinese" http://www.repubblica.it/2009/02/sport/calcio/coppe/coppa-italia-semifinali/ranieri-dopo-lazio/ranieri-dopo-lazio.html, Repubblica.it, 4 marzo 2009.
capitolo XV; p. 42
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
Origine: Ragù di capra, p. 39