
Frasi su infinito
pagina 7


p. 91

p. 104

p. 142

Origine: Parole dettate alla figlia Aleksandra per il Diario, 31 ottobre 1910; citato in Sibaldi 2005, p. CXIX.

Origine: Dai Diari; citato in Citati, p. 278.

22 dicembre 1982 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/audiences/1982/documents/hf_jp-ii_aud_19821222_it.html
Udienze

Origine: Uomovivo, p. 219

Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 164
cap. I, 4, p. 71
Studi galileiani
Origine: Cogliamo l'occasione per insistere su questo caso — invero assai raro — in cui la filosofia ha sopravanzato la scienza (nda).
cap. III, Galileo e la sua legge d'inerzia, Il problema fisico del copernicanesimo, 2, p. 182
Studi galileiani

On Love
Variante: Chi pronuncia parole d'amore è come chi lancia un messaggio in codice con una trasmittente difettosa, senza mai essere sicuro di cosa viene captato (e, ciò nonostante, come un dente di leone che libera infinite spore delle quali una minima parte si riproduce, quel fortuito, ottimistico tentativo di telecomunicazione va compiuto - fiducia nel servizio postale).

cap. XII, La prima rivoluzione spaziale planetaria, pag. 66-67
Terra e mare
L'abbandono alla divina provvidenza

citato in Vincenzo Iannuzzi, La filosofia di Spinoza, Napoli 1953

“Al loro dominio non pongo né limiti di spazio né di tempo: | ho promesso un impero infinito.”
(I, 278-9)
His ego nec metas rerum nec tempora pono: / imperium sine fine dedi.
Eneide

cap. IV, Lamento dei libri contro i chierici sacerdoti, p. 65
Philobiblon

cap. XI, I motivi che mi fecero preferire i libri delle arti liberali a quelli di diritto, p. 145-147
Philobiblon
Dello scrittore italiano discorsi nove
Storia di un'anima, Schizzi dal mare
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
in Sistematica NN. 156-157, p. 216
Gesù

Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte

Dall'intervista concessa al Mina Fan Club per la fanzine numero 72

Il cuore e la natura, p. 15
I discorsi del tempo in un viaggio in Italia

Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, pp. 55-56

Viaggio al paese dei Tarahumara, Le nuove rivelazioni dell'essere

Per farla finita col giudizio di Dio

“Ogni storia è una storia infinita.”
The Neverending Story
La storia infinita
Variante: Ogni vera storia è una Storia Infinita.

da Capitolo in laude d'Aristotele, vv. 82-84
Rime

da La vita che verrà: p. 107
La vita che verrà

Fonte?
Origine: Testo scritto nello stadio di Santiago del Cile poco prima di essere ucciso.
“L'infinito, purtroppo, è un personaggio subdolo.”
L'enigma dei numeri primi. L'ipotesi di Riemann, il più grande mistero della matematica
Origine: Il chiodo rosso, p. 30

Restaurazione della persona umana

A Hippolyte Fortoul E Huchard, Lione, 15 gennaio 1831, p. 37
Lettere

Udienze, L'Anno della fede. Le vie che portano alla conoscenza di Dio, 14 novembre 2012

Messaggi, Messaggio per la XXVII GMG

Messaggi, Messaggio per la XXVII GMG

da De stella nova in pede serpentarii
Origine: La biblioteca di notte, pp. 186-187
Origine: La biblioteca di notte, pp. 268-269
da La poesia: S. Di Giacomo, F. Russo, F. Gaeta; citato in Vincenzo Regina, L'opera letteraria di Salvatore Di Giacomo
Origine: Aldilà: la vita continua?, p. 58
Origine: Metamorfosi, p. XXI
dal manifesto programmatico Anleitung zum malen von Groβstadtbildern Istruzioni per dipingere la grande città
Origine: citato in Franco Buono, Stemma di Berlino: poesia tedesca della metropoli, p. 15, Edizioni Dedalo
da La neve
Lisa-Betta
Origine: Creature, p. 27

citato in Introduzione a Friedrich Julius Stahl, Storia della filosofia del diritto, p. VI
Origine: Meditazioni su Matteo, p. 101

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 186

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 144

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 266

da Mellon Collie and the Infinite Success, in LIVE! Magazine dell'agosto 1996

Origine: Per una società ecologica, pp. 99-100; citato in Varengo 2007, p. 48