da Gualberto Alvino, Chi ha paura di Antonio Pizzuto? Saggi, note, riflessioni, introduzione di Walter Pedullà, Firenze, Polistampa, 2000
Frasi su insieme
pagina 11

Origine: Citato in "Camoranesi-Maldini: "Ci giochiamo tutto" http://www.magliarossonera.it/ulltimadiavoleria/JuvMil0708.html, Magliarossonera.it, 10 aprile 2008.
da Istituzioni di Psicologia Vol. I: Introduzione alle scienze psicologiche, Torino, UTET, 1986

Abrakadabra: storia dell'avvenire

Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), pp. 245-246

da un'arringa al processo a Enzo Tortora; citato in Tortora, il verdetto slitta a settembre http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/07/31/tortora-il-verdetto-slitta-settembre.html, la Repubblica, 31 luglio 1985

da una risposta al Vescovo di Agra, 11 luglio 1789; citato in Giordani 1948, pp. 326-327

da Divini illius magisteri
p. 13

da Il signor Mani, traduzione di Gaio Sciloni, Einaudi, Torino, 1994. ISBN 8806174248

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, «Un talento insuperabile» http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/settembre/14/talento_insuperabile__ga_10_0409145660.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 settembre 2004.

“[Rispondendo alla domanda sul miglior doppio di sempre] John McEnroe insieme a non importa chi.”
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/26/121263-citazioni_bordo_campo_settembre.shtml, Ubitennis.com, settembre 2008.

E quegli "L" erano così liquidi da fare pensare subito alle pareti trasparenti dei suoi edifici.
Posta fatta in casa

Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti
Origine: Da Con Borg-McEnroe il tennis è mondiale http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/novembre/14/Big_match_Con_Borg_McEnroe_ga_10_081114058.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 novembre 2008.
Origine: Da Al servizio di sua maestà Federer http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/settembre/05/servizio_sua_maesta_Federer_ga_3_070905010.shtml, Gazzetta dello Sport, 5 settembre 2007.
Origine: Da Federer l'extraterrestre http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/settembre/14/Federer_extraterrestre_ga_10_0409145661.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 settembre 2004.

da Due fiori, vv. 15-18, pp. 26-27
C'è sempre un po' di buio

da Due fiori, vv. 23-25, pp. 26-27
C'è sempre un po' di buio

da Tutti insieme appassionatamente, contro la mozione Idv http://www.antoniodipietro.com/2009/05/tutti_insieme_appassionatament.html, 28 maggio 2009
Dal suo blog
da una predica http://www.vatican.va/spirit/documents/spirit_20010220_sartori_it.html per la consacrazione della missione a Maria, 6 agosto 1962

da Wanda, n. 3
Paolo Conte (1974)

“Cominciai a sognare anch'io insieme a loro | poi l'anima d'improvviso prese il volo.”
da Un malato di cuore, n.° 5

da un appello del 1940 ai britannici
Origine: Citato in Sofri 1988, p. 101.

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 378

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 565
parte I
Il bilancio della guerra
La compagnia del gatto volante

Origine: Dalla trasmissione televisiva Chi erano veramente gli Squallor, Chiambretti night, Italia 1, 7 aprile 2010.

Origine: Citato in Tanti quasi troppi, Zona disco, Il Monello, n. 17, 1975, Casa Editrice Universo.

Origine: Citato in Alberto Farassino, Marco Ferreri, lo zingaro del cinema http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/12/29/marco-ferreri-lo-zingaro-del-cinema.html, la Repubblica, 29 dicembre 1996.
Cavour

da Il dio oggetto, a cura di Nicola Gasbarro, Meltemi
da Le due destre, Bollati Boringhieri, 1996

Origine: Citato in Carlo Ricono, Pesanti accuse a Don Revie http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,10/articleid,1110_02_1975_0262_0010_23977876/, La Stampa, 24 novembre 1975.

Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 289
Origine: E. Banfield, The moral Basis of a Backward Society, Glencoe (ID.) 1958, p. 10 (trad. it. Le basi morali di una società arretrata, a cura di D. De Masi, Bologna 1976).
Origine: Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi, p. X

Origine: Citato in Domenico Carutti, Storia del Regno di Vittorio Amedeo II, Torino, 1863, cap. XIX.

“La nostra vita insieme è come un dente cariato.”
Prayers on Fire

Origine: Citato in Claudio Dalla Costa, Maurice Zundel. Un mistico contemporaneo, Effata Editrice, 2008.
cap. I, La sacralizzazione della democrazia trionfante, pag. 6-7
Democrazie senza democrazia
cap. IV, Le applicazioni del principio rappresentativo, pag. 20-21
Democrazie senza democrazia

Origine: Citato in Giovanna Grassi, «Star Wars può farti perdere l'equilibrio» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/maggio/13/Star_Wars_puo_farti_perdere_co_0_0205137038.shtml, Corriere della sera, 13 maggio 2002.

Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 113

da Mi ritorni in mente, lato A, n. 4
Emozioni

da Ma è un canto brasileiro, lato A, n. 2
Il nostro caro angelo

da Ma è un canto brasileiro, lato A, n. 2
Il nostro caro angelo
“È questo togliere e mettere cose che insieme fanno una vita tranquilla.”
da "Il progetto" n. 9
1009 giorni
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi

Origine: Axiomatic, L'assassino infinito, p. 26
Origine: I peccati del Vaticano, p. 112
Origine: Da Censura dall'alto http://dipollina.blogautore.repubblica.it/2007/12/10/censura-dallalto/, la Repubblica, 10 dicembre 2007.

da Le contraddizioni della comunità terapeutica http://www.triestesalutementale.it/letteratura/testi/31contr.htm, 1970

“Sollievo è pur nelle sventure estreme | gemer, lagnarsi e compatirsi insieme.”
da Ruggiero, atto I, scena V

cap. IV; 1922, pp. 178-179
L'inconnue. L'Impératrice Eugénie