
“Le nostre opinioni coincidono quasi sempre con i nostri interessi.”
La volpe e l'uva
“Le nostre opinioni coincidono quasi sempre con i nostri interessi.”
La volpe e l'uva
Wilhelm August von Schlegel
Il re Giovanni, Citazioni sull'opera
“Non sempre l'interesse e l'avidità riescono a far nascere l'affetto!”
Atto II, Scena Prima
La ragazza sciocca
“Anche il disinfestatore più efficiente prima o poi si interessa ai ratti.”
Serie del Mondo Disco, 15. All'anima della musica (1994)
Origine: Da La necessità dell'ateismo (1813), Nessun Dogma, Roma, 2012, pp. 15-16.
“Un uomo senza difetti è una montagna senza crepacci. Non m'interessa.”
Fogli d'Ipnos. 1943-1944
da Morirò di cancro alla colonna vertebrale; 1993
Non vorrei crepare
“Una nuova marca di champagne che ci veniva suggerita destava in te maggiore interesse.”
in Tutte le opere, p. 865
De profundis
“Dove vien meno l'interesse, vien meno anche la memoria.”
192
Varie
Origine: Citato in Marino Freschi, Goethe: l'insidia della modernità, p. 23.
Origine: Il dramma musicale greco, p. 47, 1988
1988, p. 51
Dizionario del diavolo
1988, p. 140
Dizionario del diavolo
“La religione è il fatto di essere presi da un interesse ultimo.”
Origine: Citato in Gibellini, p. 90.
“È meglio che un uomo sia tiranno con il suo conto in banca che con i suoi concittadini.”
Teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta
Origine: Da Teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta, Il Sole 24 Ore, cap. VI, p. 512.
dallo spettacolo di Charlie Rose, An Appreciation of Milton Friedman, novembre 2005
Origine: Citato in Friedrich Engels, L'origine della famiglia, della proprietà privata e dello stato.
“All'uomo irrazionale interessa solamente avere ragione. All'uomo razionale interessa imparare.”
citato in Karlheinz Deschner, Sopra di noi... niente, Ariele, 2008
1966, p. 260
Dizionario filosofico
Origine: Citato in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, p. 58.
Origine: Citato in Il Drake comincia la sua avventura http://www.repubblica.it/ferrari/storia/prima.html, I sessant'anni Ferrari, 1<sup>a</sup> puntata, Repubblica.it.
citato in Piero Faggioni, prefazione a Don Quichotte, Stagione Lirica 1985-86, E. A. Teatro San Carlo, Napoli, 1985, pp. 13 e 17
La terza età
Origine: La Signora Craddock, p. 33
Origine: Da Lettera a H. G. Wells.
citato in Simon Singh, L'ultimo teorema di Fermat, Bur Saggi
Origine: Confessioni di un peccatore, p. 25
“I matrimoni di interesse sarebbero i più felici. In tal caso rinuncio alla felicità.”
La tortura delle mosche
Origine: Citato in Sergej Aleksandrovic Esenin, Russia e altre poesie, Baldini Castoldi Dalai, 2007.
1996
da una lettera a Metternich; citato in Arthur Herman, Metternich, dall'Oglio editore, Milano 1958
Origine: Scuola e carattere, p. 36
Origine: Scuola e carattere, p. 59
17 aprile 1861, p. 200
Origine: Storia dell'educazione occidentale, p. 325