Frasi su logica
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema logica, essere, vita, mondo.
Frasi su logica

“Ama la vita più della sua logica, solo allora ne capirai il senso.”
Origine: Citato in Ermes Ronchi, Sciogliere le vele. Commento ai vangeli festivi. Anno A, Edizioni San Paolo, 2004, p. 53.

Origine: Citato nel film del 2006 Pasolini prossimo nostro.
Alla ricerca dell'essere interiore; pp. 198-199
Trainspotting, Salta tutto

“Chissà se amare è una cosa vera.”
da Logico #1, n. 2
Logico

da Quelli che benpensano
La morte dei Miracoli

dall'annuncio della dichiarazione di guerra, 10 giugno 1940
Citazioni tratte dai discorsi

“Credere in Dio è più logico e scientifico che credere nel nulla.”
Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo

Origine: Citato in Tom Regan, Gabbie vuote: la sfida dei diritti animali, traduzione di Massimo Filippi e Alessandra Galbiati, Edizioni Sonda, Casale Monferrato, 2005, quarta di copertina. ISBN 88-7106-425-9

Origine: Il riferimento è alla cosiddetta Tromba di Torricelli o Tromba di Gabriele, solido ideato da E. Torricelli.

citato in Ester Dinacci, Realtà della Germania

Contro la Gelmini/133 http://www.danieleluttazzi.it/node/366#comment, 21 ottobre 2008
The Curious Incident of the Dog in the Night-Time
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
Variante: I numeri primi sono ciò che rimane una volta eliminati tutti gli schemi: penso che i numeri primi siano come la vita. Sono molto logici ma non si riesce mai a scoprirne le regole, anche se si passa tutto il tempo a pensarci su

Origine: Al di là del principio del piacere (1920), p. 55

“La logica è solo un modo per essere ignorante in modo abissale.”
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

“Ciò che sfugge alla logica è quanto v'è di più prezioso in noi stessi.”
da Diario

Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 37

Origine: La letteratura inglese: Dai romantici al Novecento, p. 144-46

Origine: Citato in Clough, dalla panchina al video http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,18/articleid,1118_01_1973_0259_0018_16215375/, La Stampa, 3 novembre 1973.

Origine: Elogio dei giudici, scritto da un avvocato, p. 170

Origine: Da "Scritti", vol. 1, p. 422, traduzione di Giacomo Contri, Einaudi 1974.

Origine: Dall'omelia pronunciata durante la Messa celebrata a Roma, nella Basilica patriarcale di san Lorenzo al Verano del 2 novembre 1963; citato in Insegnamenti di Paolo VI, Tipografia Poliglotta Vaticana, 1963, vol. I, p. 131.
da Gli ultimi briganti della Basilicata, Melfi, 1903

Origine: Manifesto animalista, p. 125

L'istruzione nell'età postmoderna: p. 159
La società individualizzata

Juventus-Inter, 18 aprile 2009
Serie A
il 1905 – viene eseguito per la prima volta, e accolto con fischi, il poema sinfonico "Pelleas und Melisande" di Schönberg, che segna una tappa fondamentale nella ricerca di una musica "spaziale". (p. 44)
La sessualità maschile

Origine: Dalla lettera Le vite umane low cost e senza dignità http://www.corriere.it/digital-edition/CORRIEREFC_NAZIONALE_WEB/2016/03/01/1/le-vite-umane-low-cost-e-senza-dignita_U43160350221942u3H.shtml, Corriere della Sera, 1° marzo 2016, p. 1.

libro Le mie invenzioni. Autobiografia di un genio

Origine: Frase pronunciata in una conferenza, il cui video è disponibile su Youtube.com https://www.youtube.com/watch?v=aDI-tK-jm5I, 17 marzo 2010.

Serie del Mondo Disco, 15. All'anima della musica (1994)

da una lettera a Jacques Maritain, 31 agosto 1920
Origine: Citato in Piero Viotto, Grandi amicizie: i Maritain e i loro contemporanei.

“Come v'è solo una necessità logica, così v'è solo una impossibilità logica.”
Origine: Tractatus logico-philosophicus, p. 6.375

fonte 27

“Puoi trovare il vero con la logica solo se hai già trovato il vero senza di essa.”
Origine: Da The Man who was Orthodox.

In viaggio con la Strega

Origine: Dalla conferenza stampa a Napoli dopo le elezioni, 30 marzo 2010; riportato sulla pagina ufficiale http://www.facebook.com/notes/vincenzo-de-luca/saro-il-capo-dellopposizione-in-consiglio-regionale-e-lavorero-per-quanti-hanno-/388140719360, Facebook.com.
da Qual è il titolo di questo libro?

dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_4.JPG p. 21]

“La più grande conquista della Logica Matematica è l'Infinito.”
Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo

“La forma più elementare di Logica corrisponde a dire: patti chiari, amicizia lunga.”
Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo

da La morale della politica http://www.corriere.it/sette/editoriali/panebianco-angelo/2013-20-morale-politica_99d3527e-bd7a-11e2-a017-98f938f31864.shtml, Corriere. it, 15 maggio 2013