Frasi su malattia
pagina 4
“[Gli ebrei sono la] principale fonte della malattia del corpo nazionale tedesco.”
Vol. I, p. 22
L'ebreo internazionale
“L'itterizia è quella malattia che può essere diagnosticata dai propri amici.”
L'arte di comandare, Pensieri morali
Parte quinta, 19 novembre, p. 258
Il segno di Giona
In un discorso alla Conferenza del Partito conservatore, 10 ottobre 1975
Origine: L'inconscio (1918), p. 143; 1997
Origine: La struttura dell'inconscio (1916), p. 128; 1997
“L'amore è una malattia dell'immaginazione.”
103
Racconto di un amore non corrisposto
2003
“L'unica malattia che potei concludere di non avere era il ginocchio della lavandaia.”
da Tre uomini in barca (per tacere del cane)
“L'idea dell'eternità è una malattia dello spirito.”
Origine: Citato in Maksim Gorkij, Racconto di un amore non corrisposto, traduzione di Erme Cadei, Fratelli Treves Editori, 1928.
14 settembre 1891, p. 337
libro II, capitolo VIII, p. 111
De medicina libri octo
libro III, capitolo XXII, p. 174
De medicina libri octo
libro III, capitolo XXIV, pp. 178-179
De medicina libri octo
Origine: Dall'articolo On Chorea, Medical and Surgical Reporter of Philadelphia, 13 aprile 1872; citato in Alberto Albanese, I gangli motori e i disturbi del movimento, Edizioni Piccin, 1991, p.309 http://books.google.it/books?id=7B_nsNxwjvoC&pg=PA309, ISBN 8829909114.
“Non esiste alcuna terapia rapida e facile per la malattia dell'ateismo.”
L'abbandono alla divina provvidenza
Noi delle strade
cap. IX, pag. 378-379
L'Impero carolingio
Storia di un'anima, Anima
Origine: "Relazione al Consiglio comunale di Bronte" (Palermo, Tipografia f.lli Puglisi, 1887)
Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte
da Voyage d'un François en Italie: fait dans les années 1765 et 1766, traduzione di Lorenzo Terzi; citato in Lorenzo Terzi, Joseph-Jérôme Le François de Lalande a Napoli, ARPA Campania n. 1, Napoli 2010
Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.
La vita spirituale
Restaurazione della persona umana
Origine: Da Always Looking Up: The Adventures of an Incurable Optimist; citato in Alessandra Farkas, Michael J. Fox, un ottimista incurabile http://www.corriere.it/spettacoli/09_marzo_25/fox_inguaribile%20ottimista_farkas_71cb7390-191b-11de-8031-00144f486ba6.shtml, Corriere.it, 25 marzo 2009.
Origine: Citato in La speranza di Ashe: "Resisto" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/07/02/la-speranza-di-ashe-resisto.html, la Repubblica, 2 luglio 1992.
“La malattia della quale soffrono tutti gli uomini anziani è l'avarizia.”
Senza fonte
“Noi siamo tutti malati: ma persino una malattia universale implica un'idea di guarigione.”
“[…] la vera malattia endemica a Napoli è la disoccupazione.”
Origine: Il Mezzogiorno nella crisi, p. 99
da Omotossicologia: prospettiva per una sintesi della medicina, Guna, 1997, ISBN 8885076025
Origine: Citato in Hollywood secondo Scorsese Il cinema è la mia chiesa http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/06/22/hollywood-secondo-scorsese-il-cinema-la-mia.html, la Repubblica, 22 giugno 1999.
dall'intervista Noi, diplomatici col camice, Avvenire, gennaio 2000
da Noi, diplomatici col camice
da The Case of Authors, 1758; citato in Ian Watt, Le origini del romanzo borghese
pp. 113-114
Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 420
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 177
Origine: Dalla lettera a E. A. Štakenštejner, 15 giugno 1879; citato in Fëdor Dostoevskij, I fratelli Karamàzov, introduzione di Igor Sibaldi, Mondadori, 1994.
Origine: La puttana di Babilonia, p. 283
da Giorgio Manganelli, una palude abitata da Dio, la Repubblica, 19 novembre 1996
Origine: Mito e linguaggio da Max Müller a Claude Lévi-Strauss, p. 6
La donna ideale
da La vera malattia mortale del nostro tempo http://www.radicicristiane.it/stampa.php/id/519/ref/1/Editoriale/La%20vera%20malattia%20mortale%20del%20nostro%20tempo, Radici Cristiane, n. 44, maggio 2009.
Editoriali in Radici Cristiane
Lettera
quale lettera? e quale la fonte secondaria?
“Avete malattie? Debiti, corna, pene di qualsiasi genere? Per carità, teneteveli.”
Origine: L'oro di Napoli, p. 81
Origine: Citato in Francesca Bussi, «Pietro, un uomo solo contro i mulini a vento» http://www.vanityfair.it/news/italia/13/03/21/pietro-mennea-morto-carlo-simionato, Vanityfair.it, 21 marzo 2013.
Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti
Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti