Frasi su manuale
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema manuale, lavorio, lavoro, fatto.
Frasi su manuale

Origine: Citato in Rosaria Amato, Occupazione giovanile, piano del governo: "Lavoro manuale, umiltà e contributi volontari" http://www.repubblica.it/economia/2011/01/25/news/piano_giovani_governo-11638990/, Repubblica.it, 25 gennaio 2011.

“Le donne sono fatte per essere amate, non per essere comprese.”
libro Manuale del perfetto impertinente

Origine: Da Manuale di morale.

da Donne da Manuale http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/01/28/donne-da-manuale.html, la Reubblica.it, 28 gennaio 1994

Origine: Da Un atto irresponsabile http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/09/03/un-atto-irresponsabile.html, la Repubblica, 3 settembre 2008, p. 1.

cap. 1, p. 9
La naturale superiorità della donna

Mechanical Intelligence: Collected Works of A.M. Turing

Pancioni, 2008
Collateral
Variante: Sono ipocondriaco e appena qualcuno parla di un sintomo me lo sento anche io. Nell’estate del 1989, quando ancora ero un giovane traduttore pieno di speranze, tradussi un Manuale della salute femminile. Furono giorni difficili. Leggendo certi sintomi ero sicuro di soffire da anni di cisti ovariche.(Pancioni)

“Chiunque sia un po' specialista è, a rigor di termini, un idiota.”
Il manuale del rivoluzionario
Uomo e superuomo

“Che cosa disprezzi? È da questo che ti si conosce veramente.”
dal «Manuale di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 217
Dune

“[…] dietro la maschera di ghiaccio che usano gli uomini, c'è un cuore di fuoco.”
Origine: Manuale del guerriero della luce, p. 74

“Tu non sei quello che sembri nei momenti di tristezza. Sei molto di più.”
da Manuale del guerriero della luce

Origine: Da Le poesie di Gabriele Rossetti, Barbera, Firenze, 1861, prefazione, pp. LXV-LXVI https://archive.org/stream/poesie00cardgoog#page/n67/mode/2up; citato in Vittorio Turri, Dizionario storico manuale della letteratura italiana (1000-1900), p. 320 http://books.google.it/books?id=BOcOAAAAIAAJ&pg=PA320.

da La Riforma intellettuale e morale, 1871
Origine: Scritti su Spinoza e l'averroismo, pp. 63-64

da La cultura dell'educazione, Feltrinelli, Milano, 1997, pp. 64-65
Origine: L'analisi Sregolata: Lettura Di Roland Barthes, p. 10

Origine: Citato in Francesca Pellegrini, [//www.vanityfair.it/show/cinema/2011/05/21/che-cosa-guardo-nel-weekend-jennifer-lawrence Che cosa guardo questo weekend? Il dvd consigliato da Jennifer Lawrence], VanityFair.it, 21 maggio 2011.
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, Rizzoli/Skira, Milano, 2003, pp. 181-188.

Origine: Citato in Sergio Arecco, George Lucas, Castoro 1995, p.12

da Liber Gomorrhianus, 1049, cap. XVI, traduzione dal latino di Irene Zavattero

26 giugno 2007
Lettere al Corriere, Corriere della Sera
Zoologicamente parlando

Origine: Citato in Sergei Hessen, La pedagogia russa del XX secolo, a cura di Luigi Volpicelli, Editrice AVIO, Armando Editore, Roma, 1956, pp. 75-76.

Origine: Il concetto della scuola del lavoro, p. 60

Origine: Il concetto della scuola del lavoro, p. 60

da Bisset: La mia Maria una donna semplice in la Repubblica del 15 giugno 1999.

“Questo è Elvis, amico. Questo è tutto. Tutto comincia e finisce con lui. Ha scritto il manuale.”
da L'ultimo spettacolo, Fondazione Immemoriale di Carmelo Bene

“Non c'è bisogno di un manuale per bere un eccellente cabernet.”
ibidem
citato in Mario Guarino, Santo impostore, Kaos edizioni, 1999
Art brut

1948
La conquista del pane

“L'unica ginnastica che faccio è la spremitura manuale delle arance.”
Origine: I miei mostri, p. 115
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 49
C'est mon plaisir

da Note introduttive alla tecnologia dell'architettura, G. Ceragioli, N. Maritano Comoglio; CLUT, Torino, 1985
Autocostruzione

Origine: Da L'indomabile: Simone Weil, traduzione di Gian Andrea Franchi, Jaca Book, Milano, 2009, p. 46 http://books.google.it/books?id=PzE3LQBqAJEC&pg=PA46. ISBN 978-88-16-40916-3
Origine: [nota dell'autore] Cfr. "MicroMega", n.° 3/99, giugno-settembre 1999.
Origine: Santo impostore, pp. 51-52

da L'eredità di Erasmo, p. 169
Erasmo da Rotterdam
Il gioco delle apparenze fatto arte
Origine: Con riferimento a Ignazio Fresu.
Origine: Dall'intervista inclusa in Narrativa, n. 37, Femminismi: teoria, critica e letteratura nell'Italia degli anni 2000, Presses Universitaires de Paris Ouest, 2015. ISBN 2-907335-233-9
Origine: Dalla presentazione di Anti-Blanchard. Un approccio comparato allo studio della macroeconomia, Franco Angeli, Milano, 2012.

Origine: Da I mosaici come gioielli http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1981/n.354/3, Il Tempo, 29 dicembre 1981.
Origine: Da Simone Weil: La rivoluzione solitaria https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/gennaio/04/SIMONE_WEIL_rivoluzione_solitaria_co_0_9801043261.shtml, Corriere della Sera, 4 gennaio 1998, p. 25.

Origine: Ognuno potrebbe, Incipit, p. 13

Origine: Dall'intervento al Senato durante la seduta n. 584 del 2 marzo 2016 della XVII Legislatura - Resoconto stenografico dell'Assemblea http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=966375.

Origine: Citato nel resoconto stenografico della seduta n. 582 del 25 febbraio 2016 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=00965977&part=doc_dc-ressten_rs-ddltit_rdddddl2081ecddcdfeducedqdf:3-intervento_airolam5s&parse=no; Senato della Repubblica – XVII Legislatura, Roma, 25 febbraio 2016. Video disponibile su YouTube.com https://www.youtube.com/watch?v=YYLvSeOpdJY

cap. II, La gabbia dell'io, p. 20
L'uomo che non credeva in Dio

Origine: Da Il bestiario di Palazzeschi, Il Popolo, 13 febbraio 1952
p. 32

“Mentire vuol dire fare l'amore con la verità. In una parola: fotterla.”
da Manuale del perfetto bugiardo
2003). Manuale di geopolitica. Bari-Roma: Laterza, p. 42

“Il diritto internazionale esiste soltanto nei manuali di diritto internazionale.”
International law exists only in textbooks on international law.
La citazione, spesso attribuita ad Einstein, venne pronunciata in realtà da Ashley Montagu mentre intervistava lo scienziato.
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 171.
Origine: Montagu, Conversations with Einstein, Science Digest, luglio 1985; Denis Brian, The Voice of Genius: Conversations with Nobel Scientists and Other Luminaries, Basic Books, 2008, p. 346 https://books.google.it/books?id=x1BYMA-8oq8C&pg=PA346 e The Ultimate Quotable Einstein, p. 473 https://books.google.it/books?id=G_iziBAPXtEC&pg=PA473

Variante: Il nostro popolo intero, il nostro Esercito Rivoluzionario, tutti i nostri quadri e i nostri soldati vivono in un sistema collettivo attraverso un sistema d'appoggio comunale, che si migliora giorno dopo giorno. Questo è un passo vittorioso verso la soluzione delle contraddizioni tra le città e la campagna, tra gli operai e i contadini, tra i lavoratori manuali e gli intelettuali, tra i quadri e le masse, tra l'infrastruttura economica e la superstruttura.