Frasi su negativo
pagina 2
ivi, B, 2, p. 348
Studi galileiani

Origine: Citato in Marco Falbo, Federer visto da John McEnroe e Michael Stich https://sponsorship.credit-suisse.com/app/article/index.cfm?fuseaction=OpenArticle&aoid=305184&lang=IT, Credit Suisse, 22 giugno 2011.

Origine: Dall'intervista "Non faccio mai la cosa giusta" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/26/734922-faccio.shtml, traduzione di Bianca Mundo, Ubitennis.com, 26 giugno 2012.

Di certo in questo modo non si vincerà sempre, ma qualche volta sì.
Permesso d'autore: idealismo pragmatico
citato in Leo Valiani, La filosofia della libertà, Edizioni di Comunità, Milano, 1963

citato in Claudio Marra, Fotografia e pittura nel Novecento, Mondadori, 1999

da La tragedia assoluta: p. 72
Nessuna passione spenta
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 111
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 115

da Cercando disperatamente dei leader che abbiano una fede, Corriere della sera, 30 settembre 2002
pp. 113-114
Origine: Dall'intervista a Che tempo che fa, 25 novembre 2012, visibile su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=2L88XcsQvN0.
Origine: Da La sinfonia di Sampras vale doppio https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/luglio/06/sinfonia_Sampras_vale_doppio_co_0_9807062699.shtml, Corriere della sera, 6 luglio 1998.

Origine: Da Con la mossa del cavallo si vince il futuro, 19 aprile 2013.

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 285

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 293
n. 25, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane

da "Non c'è lo sdegno del Watergate: la gente l'assolve" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/dicembre/20/Non_sdegno_del_Watergate_gente_co_0_98122012804.shtml, Corriere della sera, 20 dicembre 1998
citato da Simone Venturini in AA.VV., Il restauro cinematografico. Principi, teorie, metodi, Campanotto, 2006, p. 26. ISBN 9788845608049
Origine: La pedagogia russa del XX secolo, p. 72

“Voi altri vedete sempre negativo, mai positivo.”
traduzione propria dalla trasmissione parzialmente visibile su YouTube

2011
Origine: Da un'intervista rilasciata alla radio France Info, 9 novembre 2011; citato in Laura Guidobaldi, Federer: "Il GOAT? Forse non lo sapremo mai" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/11/10/617456-federer_goat_forse_sapremo.shtml, Ubitennis.com, 10 novembre 2011.

dai Dialoghi platonici, 3 novembre 2007
Decameron (programma tv)

TgCom, 10 dicembre 2010
Citazioni di Barbara d'Urso
Origine: Vita da prete, p. 109
Origine: Vita da prete, pp. 123-124
cap. 30: p. 248
Storia economica dell'Europa pre-industriale

cap. 1.3, pp. 15-16
La libertà individuale come impegno sociale

“Un giudizio negativo vi soddisfa ancora più di un elogio, a patto che vi si senta la gelosia.”
Cool memories
Origine: Traduzione di Andrea Cossu e Lidia Brera, SugarCo, Milano, 1991. ISBN 88-7198-060-3
Ontologia della libertà
Ontologia della libertà

1988
Origine: Citato in Mariella Tanzarella, L'Auditel sbaglia Canale 5 e Rai sono cose diverse http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/10/28/auditel-sbaglia-canale-rai-sono-cose.html, la Repubblica, 28 ottobre 1988.

Prodi ha poi sporto querela per queste ed altre frasi
2006
Origine: Dalla trasmissione televisiva Ballarò, Rai 3; citato in Berlusconi a Ballarò: Prodi ha societàe usufrisce dei condoni. Il Professore querela http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/03_Marzo/29/querela.shtml, Corriere.it, 28 marzo 2006.

citato in Berlusconi contro le fiction sulla mafia che rovinano l'immagine dell'Italia, CineTivù, 28 gennaio 2010

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 126

Origine: Da Quel gol è la poesia più bella http://www.repubblica.it/online/sport/pel/poesia/poesia.html, la Repubblica.
Opera di Wagner
Ottocento come noi. Saggi e pretesti italiani
Da La narrativa italiana del dopoguerra, Bologna, Cappelli, 1965, p. 157.

Origine: Il riferimento è all'aggressione verbale e fisica da parte di Delio Rossi ad Adem Ljajić, dopo che il giocatore ha applaudito sarcasticamente all'allenatore. Si veda Fiorentina: Delio Rossi aggredisce Ljaic http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2012/05/02/Delio-Rossi-aggredisce-Ljaic-immagini_6807048.html Ansa.it
Origine: Citato in Giuseppe Clabrese Ho sbagliato e chiedo scusa è stata toccata la mia famiglia http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2012/05/04/news/rossi_scuse-34432087/, la Repubblica, 4 maggio 2012.

Origine: Citato in Lucescu manda una bella stoccata a Conte: "È giovane, deve imparare quando rispondere, lo saprà fare tra vent'anni... Se mi piace il biscotto? Dipende, se amaro o dolce..." http://www.goal.com/it/news/173/champions-league/2012/12/04/3577370/lucescu-manda-una-bella-stoccata-a-conte-e-giovane-deve-imparare-, Goal.com, 4 dicembre 2012.
Manlio Cancogni
cap. 3.2.3, p. 122
Ritorno a Seveso

da Blog perigliosi, 23 settembre 2007
cap. La cultura della sconfitta

Origine: Dall'intervista di Andrea Curelli, Vinicio Marchioni: "Il successo di Romanzo Criminale non mitizza la Banda della Magliana" http://spettacoli.tiscali.it/articoli/televisione/10/12/17/romanzo-criminale-intervista-vinicio-marchioni.html, Tiscali.it, 17 dicembre 2010.
cap. II, 4; p. 50
Fair trade
Dalla parte delle bambine
da Corriere del Mezzogiorno, 22 febbraio 2011

“Le certezze non sono di questo mondo. E quelle poche quasi sempre sono negative.”
Origine: Io sono Dio, p. 73

Origine: Citato in Senato della Repubblica Italiana – Commissione straordinaria diritti umani – Seduta n. 98, martedì 17 gennaio 2012 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/DF/279008.pdf – Indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani, vigenti in Italia e nella realtà internazionale – Audizione della senatrice Emma Bonino, già commissario europeo per gli aiuti umanitari, sul tema Politica estera e diritti umani. Senato della Repubblica Italiana, 17 gennaio 2012.
Origine: Elogio dell'ateismo, p. 27-28
“La vita è e deve essere un negativo dei sogni.”

“Se c'è una cosa che odio è il rap negativo | Quando lo ascolto divento cattivo.”
da Riot, n. 1
Le verità nascoste

Origine: Da un'intervista a Ciao 2001, settembre 1975.
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 21