Frasi su occasione
pagina 2
Il nespolo

Origine: Da Cronache teatrali dell'«Avanti!»; citato in Raffaele Di Florio, Gramsci, cronache teatrali dall'«Avanti!»: Angelo Musco http://www.quartaparetepress.it/2012/03/30/gramsci-cronache-teatrali-dallavanti-angelo-musco/, Quartaparetepress.it, 30 marzo 2012

Origine: Citato in Enzo Biagi, La vita è stare alla finestra. La mia storia, Rizzoli, 2017.

Origine: La mia autobiografia, pp. 405-406

“Il molto sapere porta l'occasione di più dubitare.”

Origine: Citato nellObserver, Londra, 21 agosto 1955.

Origine: Da Lo sviluppo della dottrina cristiana, p. 394.

“Le opinioni non possono sopravvivere se uno non ha occasione di combattere per esse.”
La montagna incantata

“Le crisi e le avversità, spesso diventano occasione di crescita interiore.”

“Uomini onesti si lasciano corrompere in un solo caso: ogniqualvolta si presenti l'occasione.”

Queste parole di Gesù si applicano a ogni nostra azione nei confronti delle creature inferiori.
Origine: Cfr. Gesù: «In verità vi dico: ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me».
Origine: Da La melodia del rispetto per la vita: Prediche di Strasburgo, traduzione di Enrico Colombo, Edizioni San Paolo, 2002, p. 56. ISBN 88-215-4646-2

da Ascolto il tuo cuore, città, Adelphi
Pazzo per l'Inter
Origine: Dall'intervista di Mariateresa Truncellito Alessandra Martines: Ho una vita da favola ma mi manca l'Italia, Confidenze, Mondadori, 18 maggio 2005; citato in www.truncellito.com http://www.truncellito.com/2005/alessandra-martines.
“L'uomo generoso si inventa occasioni per fare del bene!”
Benignus etiam causam dandi cogitat.
Sententiae
“È bene perdere un'occasione di gioia se contemporaneamente scompare un dolore!”
Bene perdas gaudium, ubi dolor pariter perit.
Sententiae
dal discorso in occasione del cinquantenario della Vespa, Roma, 19 settembre 1996

da L'amore fa, n. 4
L'arcangelo
Origine: La conquista del sud, p. 14

Origine: Citato in Amico Dolci, Il Centro per lo sviluppo creativo "Danilo Dolci", in Una rivoluzione nonviolenta, p. 154.

in occasione dell'inaugurazione di Nessma TV in Tunisia, 23 agosto 2009, ripreso da beppegrillo. it e citato dal Corriere della Sera, 5 settembre 2009 e da Riccardo Stagliano, su La Repubblica, 6 settembre 2009
da Vanity Fair, n. 53, 14 ottobre 2004
Citazioni di Mina

Elementi di un'esperienza religiosa
da "Aurora" di Nietzsche, p. 263
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca
Origine: Da Sabato sera in tv, un relitto di tristezza http://www.corriere.it/spettacoli/11_maggio_17/grasso-sabato-sera-in-tv-relitto-tristezza_858210de-8038-11e0-845d-a4559d849f1e.shtml, Corriere.it, 17 maggio 2011.

il corsivo è nel testo n.d.r.; cap. 2, p. 30
La naturale superiorità della donna

Origine: Da Griffen doveva entrare prima http://web.archive.org/web/20080726073734/http://it.eurosport.yahoo.com/rugby/mondiali/2007/jonah-lomu/article/35/, Eurosport.com, 9 settembre 2007.

“I contraccettivi dovrebbero essere usati in ogni occasione pensabile.”

dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_4.JPG p. 21]
da La notte è la mia luce, p. 41

“L'eccentricità è un concetto che non ha bisogno di occasioni speciali per esprimersi.”

dall'intervista di Lucio Nocentini per il Minafanclub http://www.minafanclub.it/di-una-cosa-son-sicura-sai.html in occasione della "prima" milanese del docufilm autobiografico "Ricetta di donna"

2009
Origine: Citato in Obama premia Robert De Niro, Mel Brooks e Springsteen http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/mondo/2009/12/07/visualizza_new.html_1644213588.html, Ansa.it, 7 dicembre 2009.

Origine: Citato in XVI Legislatura — XIV Commissione — Seduta del 20 dicembre 2011 http://documenti.camera.it/_dati/leg16/lavori/stencomm/14/audiz2/2011/1220/pdf001.pdf, Camera dei Deputati della Repubblica Italiana.

Origine: citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1974

Origine: Da Utopia e realtà nella Costituzione. Tre schede ed una considerazione generale in AA.VV., La Costituzione italiana. Il disegno originario e la realtà attuale, Giuffré, Milano, 1980, pp. 249-262.
Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.

da Intervista a Telmo Pievani http://www.pikaia.eu/easyne2/Archivi/Pikaia/PDF/0005/5528.PDF

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 250

Origine: Da una lettera a Louis Brandeis, 10 novembre 1936.
Origine: Il lato umano, p. 80

Adriano De Zan, da Gentili signore e signori buongiorno

Origine: Citato in Samantha Cristoforetti http://www.expo2015.org/it/news/ambassador/samantha-cristoforetti, expo2015.org

Origine: Citato in Leicester, Ranieri vuole la Premier League: "Vincere? Ora o mai più" http://www.foxsports.it/2016/04/23/ranieri-vuole-premier-league-ora-mai-piu-leicester/, FoxSport.it, 23 aprile 2016.

“Il maldicente non differisce dal malvagio che per l'occasione.”
Originale: (la) Maledicus a malefico non distat nisi occasione.
Origine: Institutio oratoria, XII, 9, 9

The Path to the Spiders' Nests
Il sentiero dei nidi di ragno, Prefazione
Variante: Forse, in fondo, il primo libro è il solo che onta, forse bisognerebbe scrivere quello e basta, il grande strappo lo dai solo in quel momento, l'occasione di esprimerti si presente solo una volta, il nodo che porti dentro o lo sciogli quella volta o mai più. Forse la poesia è possibile solo in momento della vita che per i più coincide con l'estrema giovinezza. Passato quel momento, che tu ti sia espresso o no (e non lo saprai se non dopo cento, centocinquant'anni; i contemporanei non possono essere buoni giudici), di lì in poi i giochi sono fatti, non tornerai che a fare il verso agli altri o a te stesso, non riuscirai più a dire una parola vera, insostituibile..
[Presentazione a Il sentiero dei nidi di ragno]

XIV, 109; vol. IV pag. 323
Biblioteca storica, Libro XIV
Origine: Da Fratelli, pregate per la vostra linea... http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1991/07/21/fratelli-pregate-per-la-vostra-linea.html?ref=search, la Repubblica, 21 luglio 1991.

Sulla nostra pelle

30 aprile 1901; da Discorsi parlamentari di Giovanni Giolitti, vol. II
Origine: Citato in Roger Grenier, Le lacrime di Ulisse, traduzione dal francese di Maria Nicola, Edizioni e/o, Roma, pp. 64-65. ISBN 88-7641-568-8

Variante: Pochi mesi fa nel febbraio di quest’anno (2017), ancora per una volta, Adele batte Adele. La cantautrice inglese vince 5 Grammy e decide a sorpresa di aprire la cerimonia di premiazione con una straziante interpretazione di “Fastlove” la meravigliosa canzone di George Michael. È un suo emozionante tributo al celeberrimo cantante purtroppo scomparso un anno fa. Adele commuove e si commuove. Quando un grande talento arriva al successo e riesce ancora a commuoversi con reale sincerità davanti al suo pubblico vince il più importante premio, quello del cuore. Così anche in questa occasione, Adele batte Adele.
Origine: Da Adele batte Adele http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2017/06/11/43251-adele-batte-adele, Il Popolo Veneto.it, 11giugno 2017.

Par. 189
Laudato si<nowiki>'</nowiki> http://w2.vatican.va/content/francesco/it/encyclicals/documents/papa-francesco_20150524_enciclica-laudato-si.html