Frasi su come pensare
pagina 11

Origine: Citato in Adriano Tilgher, Studi sul teatro contemporaneo, BiblioLife, LLC.

Origine: Da Le poesie di Gabriele Rossetti, Barbera, Firenze, 1861, prefazione, pp. LXV-LXVI https://archive.org/stream/poesie00cardgoog#page/n67/mode/2up; citato in Vittorio Turri, Dizionario storico manuale della letteratura italiana (1000-1900), p. 320 http://books.google.it/books?id=BOcOAAAAIAAJ&pg=PA320.

“Ci sono pensieri sordomuti. Chi ha la lingua troppo lunga, può inciamparci.”
Pensieri spettinati

4. 959 e sgg., traduzione di P. Perrella, Zanichelli, Bologna, 1965
Et quo quisque fere studio devinctus adhaeret, | Aut quibus in rebus multum sumus ante morati | Atque in ea reatione fuit contenta magis mens, | In somnis eadem plerumque videum obire; | Causidici causas agere et componere leges, | Induperatores pugnare ac proelia obire...
De rerum natura, Libro IV
Origine: Citato in Sigmund Freud, L'interpretazione dei sogni, traduzione di Elvio Fachinelli e Herma Trettl, Bollati Boringhieri, 1994.

Origine: Da Libri, in Realizzare la vita 2007.

“Noi abbiamo poco controllo sopra i nostri pensieri. Siamo prigionieri delle idee.”
Intelletto, p. 237
Saggi, Prima serie

Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine

Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine

Circoli, p. 223-224
Saggi, Prima serie

“Aristotele era talmente bravo nel suo mestiere che ancorò il pensiero umano per duemila anni.”
Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 66

“Il pensiero s'impernia sulla definizione delle parole.”
Aforismi e detti memorabili

“La lingua esiste per servire il pensiero, non per esser conservata in un museo.”
Aforismi e detti memorabili

“Tutti i pensieri intelligenti sono già stati pensati; occorre solo tentare di ripensarli.”
I, 2

Varie
Origine: Citato in Marino Freschi, Goethe: l'insidia della modernità, p. 23.

“La mediocrità non ha consolazione più grande del pensiero che il genio non è immortale.”

citato in Arturo Pérez-Reverte, La pelle del tamburo
Impressioni di viaggio

Origine: Citato in Mario Pazzaglia, Letteratura italiana, Zanichelli, 1992, vol. 3, p. 105.

“Nulla altera le qualità materiali della voce quanto il fatto di contenere il pensiero.”
1990, p. 94
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore

Origine: Federico e la grande coalizione, pp. 77 sg.

Origine: Il mondo di ieri, p. 227

Dizionario storico-critico
Origine: Citato in Gianfranco Ravasi, Breviario laico, Mondadori, Milano, 2010, p. 4 https://books.google.it/books?id=rQFE71PlJsYC&pg=PP11.

“Laddove la dialettica hegeliana non funziona, per me non c'è né pensiero né speranza di verità.”
Origine: Da Entretiens, Gallimard, Parigi, 1952, p. 152.

Il giglio della valle

“Quei bordelli del pensiero che si chiamano giornali.”
Le illusioni perdute

Un principe della Bohème

Origine: Citato in Sigmund Freud, Aforismi e pensieri, a cura di Massimo Baldini, Newton Compton, Roma, 1994.
Origine: Karl Marx, p. 27
Origine: Karl Marx, p. 39

“La gelosia come il fuoco può accorciare le corna, ma le fa puzzare.”
da Pensieri su vari argomenti
Pensieri su vari argomenti

da Pensieri su vari argomenti
Pensieri su vari argomenti

“La storia è il pensiero di Dio sulla terra degli uomini.”
L'agonia del Cristianesimo

da La tecnica come mobilitazione del mondo attuata dalla forma dell'operaio, p. 152-153
L'operaio. Dominio e forma

da Nota di diario del 10 giugno 1940, Laon, pp. 150-151
Giardini e strade. In marcia verso Parigi

pagg. 120-121
Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitologico e in quello tecnico

da Il calcolo combinatorio, p. 22
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci

Origine: Citato in Focus, n. 91, p. 188.

Discorso di un suicida scritto poco prima del gesto
Lo scandaglio dell'anima

Origine: Da Dell'Uomo Nobile, a cura di Marco Vannini, Adelphi, Milano, 1999.

Origine: Citato nel documentario Tv7 – Bertrand Russell, Rai Storia, 18 maggio 2011.

da Saggi Scettici; citato in Bart Kosko, Il fuzzy pensiero
Saggi scettici

Saggio sul principio generatore delle costituzioni e delle altre istituzioni umane