Frasi su come pensare
pagina 12

Origine: Da Bentham Manuscripts, University College London, box 174, fol. 80; cit. in A. Goldworth, Editorial Introduction, cit., p. xix.

Origine: Da Una introduzione alla Matematica.

citato in Piero Viotto, L'apostolo dell'umanesimo, Jesus, luglio 2009

da Il personalismo, pp. 14-16, Roma 1966
Origine: Citato in Battista Mondin, Storia della metafisica, Volume 2, introduzione p. 10, PDUL Edizioni Studio Domenicano, Bologna 1998.

domandò Pangloss.
"Tacere", rispose il derviscio.
"Io m'ero illuso" riprese Pangloss, "di poter ragionare un pochino con voi delle cause e degli effetti, del migliore dei mondi possibili, dell'origine del male, della natura dell'anima e dell'armonia prestabilita."
A questo il derviscio sbatté loro l'uscio in faccia.
Candido

“La parola all'uomo è stata data per nascondere il pensiero.”
Attribuite

“Dolce per sé; ma con dolor sottentra | il pensier del presente, un van desio | del passato.”

“Torna dinanzi al mio pensier talora | Il tuo sembiante, Aspasia.”
vv. 1-2

Origine: Citato in Donald Nicholl, Il pensiero contemporaneo.

“Lo psichiatra ha bisogno dello psichiatra.”
citato in Roudinesco Elisabeth, Jacques Lacan. Profilo di una vita, storia di un sistema di pensiero, Cortina, 1995

“Il sigaro è per l'uomo limitato un gradito surrogato dei pensieri.”
L'arte di insultare

“La lontananza rimpicciolisce gli oggetti all'occhio, li ingrandisce al pensiero.”

Origine: In India, our religions will never at any time take root; the ancient wisdom of the human race will not be supplanted by the events in Galilee. On the contrary, Indian wisdom flows back to Europe, and will produce a fundamental change in our knowledge and thought. (da The World as Will and Representation, volume I, & 63 pp. 356-357; citato in A Tribute to Hinduism http://www.hinduwisdom.info/quotes1_20.htm#Q2)

“Da me son fatti i miei pensier diversi.”
num. II secondo il Marsand, canz. III dell'ediz. Mestica
Sonetto in vita di M. Laura

“Veri sono solo i pensieri che non comprendono se stessi.”
Minima moralia

Origine: Da Dialettica negativa, p. 361.

“Questo 4 di luglio è vostro, non mio.”
da Il sogno della non violenza. Pensieri
Il sogno della non violenza

“Il peccato ci fa vivere alla superficie di noi stessi.”
da Pensieri, parole, profezie, a cura di Maria Antonietta La Barbera, Edizioni Paoline

“L'ottimista è un imbecille felice, il pessimista un imbecille infelice.”
da Pensieri, parole, profezie

citato in Piero Faggioni, prefazione a Don Quichotte, Stagione Lirica 1985-86, E. A. Teatro San Carlo, Napoli, 1985, pp. 13 e 17

citato in John Heaton, Judy Groves, Wittgenstein, traduzione di B. Amato, Feltrinelli, 2009³

“La totalità dei pensieri veri è un'immagine del mondo.”
Origine: Tractatus logico-philosophicus, p. 3.01

“La proposizione della matematica non esprime un pensiero.”
Origine: Tractatus logico-philosophicus, p. 6.21

“L'ambizione è la morte del pensiero.”
1948
Pensieri diversi

“Il successo è più dolce nel pensiero di chi non lo raggiunge mai.”

“Gli uomini sono più sentimentali delle donne. Questo confonde i loro pensieri.”
Lazarus Long l'Immortale

“Lo stomaco è il suolo da cui germina il pensiero.”
da Maximes et pensées

“Le anime delle donne sono così piccole, che alcuni credono che non ne abbiano per nulla.”
da Pensieri diversi

“Ahi come s'inganna il pensiero degli uomini che passano senza sapere.”
Origine: Da Frammenti, traduzione di Enzo Mandruzzato.

da Il guardiano di greggi, p. 241
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alberto Caeiro: Poemi completi

da Magnificat, p. 303
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alvaro de Campos: Poesie

1992, pagg. 50, 51, 52
Il libro dell'inquietudine

da Noi ce ne andiamo adesso a poco a poco
Russia e altre poesie

Origine: Presentazione a "Canto all'amore", p. XII-XIII

Origine: Confessioni di un peccatore, p. 48

“Fate fiorire mille fiori, fate battersi cento scuole di pensiero.”
Origine: 1957; citato in Aa. Vv., Antropologia e interpretazione: Il contributo di Clifford Geertz alle scienze sociali, Morlacchi, Perugia, 2004, p. 115 http://books.google.it/books?id=SoBfY0dtGVcC&pg=PA115. ISBN 88-88778-45-4

Origine: La struttura dell'inconscio (1916), p. 114; 1997

Origine: Istinto e inconscio (1919), p. 169; 1997

“Coi pensieri bisogna avere qualche riguardo, perché nessuno sa quali siano i giusti e quali no.”
Origine: Racconto di un amore non corrisposto, p. 104

“L'uomo non vive di pensieri, ma di un desiderio che non è meditato.”
Origine: Racconto di un amore non corrisposto, p. 104

Origine: Racconto di un amore non corrisposto, p. 105

“E i tuoi pensieri sono un cane in chiesa.. che tutti prendono a calci.”
da Signora Bovary
Signora Bovary

“Non esiste vicinanza interiore ai Vostri pensieri più grande che la mia reale lontananza da Voi.”
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 24

“I miei pensieri sono tutti inermi, tutti smisurati, tutti beati, tutti di Te.”
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 28
“I dogmi sono direzioni di pensiero.”
Quale uomo e quale Dio

Origine: Intervistato dal regista Oliver Stone in Looking for Fidel.