Frasi sulla perdita
pagina 2

citato in Michelangelo Capua, Montgomery Clift, vincitore e vinto, Lindau Editore, 2009. ISBN 9788871808086

Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 88
Origine: 1943, la caduta del fascismo – 1, p. 22

Origine: Da Principles of Moral and Political Philosophy; citato in Peter Singer, Liberazione animale, il Saggiatore, Milano, 2010, p. 216 http://books.google.it/books?id=LcUeLTGUI4cC&printsec=frontcover&#v=onepage&q=William%20Paley%20%20&f=false. ISBN 978-88-5650180-3
Origine: Napoli 1943, p. 163

Origine: Dal sito Internet RobertoCota.it, Un esempio per nostri studenti http://www.robertocota.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1040%3Aun-esempio-per-nostri-studenti&catid=19%3Anews&Itemid=578, 2 gennaio 2013.

La Fontaine e Mignard, p. 75
La Corte del Re Sole

Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.
Origine: La biblioteca di notte, pp. 224-225

dall'intervista a Fabio Gambaro del 2000, pubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 72
“L'avaro si affligge per una perdita più di quanto non lo faccia il saggio!”
Avarus damno potius quam sapiens dolet.
Sententiae
“A chi perde l'onore che cosa può ancora servire?”
Fidem qui perdit, quo se servet relicuo?
Che cosa si salva dopo che si persa la fiducia degli altri?
Sententiae
“Chi perde l'onore non può perdere nulla di più.”
Fidem qui perdit, nil pote ultra perdere.
Chi si è giocata la fiducia degli altri, si è giocato tutto.
Sententiae
“Perde l'onore solamente chi non lo possiede.”
Fidem nemo umquam perdit, nisi qui non habet.
Non riscuote fiducia chi non ne ha negli altri.
Sententiae
“Chi strappa l'altrui onore perde il proprio!”
Pudorem alienum qui eripit, perdit suum.
Chi toglie l'onore altrui, perde anche il proprio.
Sententiae

da Saggi letterari, 1920, Milano 1967; citato in Edmondo Aroldi, Eric Ambler, introduzione a Eric Ambler, Oscar Mondadori 1972
Origine: Meditazioni su Matteo, p. 89
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 35

Origine: Per una società ecologica, pp. 99-100; citato in Varengo 2007, p. 48
da Come as You Are, Beacon Press; citato in Selezione dal Reader's Digest, settembre 1997

da Crypto. I ribelli del codice in difesa della privacy
“[Su Facebook] […] è una perdita di tempo in una vita già abbastanza affollata […]”
citato in Duellanti, n. 67, gennaio-febbraio 2011, p. 115

Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), p. 137

Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti

Origine: Dalla dichiarazione emessa dal Presidente della Corte d'Appello di Milano durante l'inaugurazione dell'anno giudiziario, 12 gennaio 2002. Citato in Borrelli, da Mani pulite a quel grido: "Resistere, resistere, resistere" http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/sport/calcio/borrelli-figc/borrelli-figc/borrelli-figc.html, Repubblica.it, 23 maggio 2006.

Origine: Storia del reame di Napoli, p. 163

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 351

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 351

da Biodiversità: un punto di vista del Terzo mondo, par. 2, p. 70

dall'intervista a Fabio Gambaro del 2001 in Tirature, ripubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 119

Origine: Citato in Basilicata in scena http://www.aptbasilicata.it/fileadmin/uploads/opuscoli_informativi/Brochures/Cineturismo_Monaci_ecc/Cineturismo_italiano.pdf, APT Basilicata.
da Augusto Del Noce, Giacomo Noventa. Dagli errori della cultura alle difficoltà della politica in L'Europa, IV, 7 febbraio 1970
Origine: Ora in Rivoluzione Risorgimento Tradizione, op. cit., pp. 116-117.
Origine: Citato in 30Giorni.it http://www.30giorni.it/articoli_id_13074_l1.htm, articolo n.° 13074
Origine: Tracce, p. 32

dall'intervista di Luca Sofri, Wired, n.° 8, ottobre 2009
La vendetta del Baby-sitterato
“Vincere è sempre una grande tentazione: il prezzo è la perdita dell'uguaglianza.”
Senza fonte
L'esperienza di Dio nella preghiera
III, 1
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 3

1990
Origine: Citato in "Meglio perdere un'azienda che il campionato di calcio" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/06/30/meglio-perdere-un-azienda-che-il-campionato.html, la Repubblica, 30 giugno 1990.

“Un governo istituzionale sarebbe solo una perdita di tempo. Meglio andare subito al voto.”
2007
Origine: Citato in la Repubblica, 4 giugno 2007; citato in Marco Travaglio, Il Casino delle Libertà http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/8giugno/8giugno.html, CartaCanta, Repubblica.it, 8 giugno 2007.
da Vanity Fair, n. 24, 20 giugno 2012
Citazioni di Mina

Origine: Intervista al cardinale Antonio Cañizares Llovera, a cura di Andrea Tornielli, Il Giornale http://www.ilgiornale.it/news/l-intervista-4-cardinale-antonio-ca-izares.html

“A volte sentiamo la perdita di un pregiudizio come perdita di vigore.”
citato in Gianfranco Amato, L'indulto di Agatha Christie. Come si è salvata la Messa Tridentina in Inghilterra, prefazione di mons. Luigi Negri, Fede e Cultura
55, p. 273
Lettura laica della bibbia

Origine: Citato in Federico Orlando, Il sabato andavamo ad Arcore, Larus, Bergamo, 1995.
Per Dino Campana

“Il fascismo, distillato ultimo del machismo, è perdita di virilità.”

Origine: Citato in Così lo ricordano, Poesia, n. 193 aprile 2005, Crocetti Editore.
Il fabbro anarchico. Autobiografia fra Trieste e Barcellona