Frasi su piglio
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema piglio, due-giorni, cosa, uomo.
Frasi su piglio

Castelli di rabbia
Variante: «Perché è così che ti frega, la vita. Ti piglia quando hai ancora l'anima addormentata e ti semina dentro un'immagine, o un odore, o un suono che poi non te lo togli più. E quella lì era la felicità. Lo scopri dopo, quand'è troppo tardi. E già sei, per sempre, un esule: a migliaia di chilometri da quell'imagine, da quel suono, da quell'odore. Alla deriva.»
La fine è il mio inizio
La fine è il mio inizio
Variante: Quando sei a un bivio e trovi una strada che va in su e una che va in giù, piglia quella che va in su. È più facile andare in discesa, ma alla fine ti trovi in un buco. A salire c'è speranza. È difficile, è un altro modo di vedere le cose, ti tiene all'erta.
Boston Celtics vs Philadelphia 76ers, Nba Playoffs 2012 - Gara #3
Citazioni tratte da telecronache

Origine: Da Camilleri: Il giorno della Civetta "Leonardo Sciascia non avrebbe mai dovuto scriverlo" http://www.ilfattoquotidiano.it/2009/11/20/camilleri-il-giorno-della-cive/12413/, ilFattoQuotidiano.it, 20 novembre 2009.

Pantere in Africa; 1979, p. 66
Bestiario o Le allegorie

“Come diceva Celentano? Chi non lavora non fa l'amore, ma chi lavora prima o poi lo piglia in culo.”
Pilade, p. 39
La battaglia navale

Origine: Pensieri di un libertino, p. 89

“[A Filippo Brunelleschi, nel creare un crocifisso in legno] Piglia del legno e fanne uno tu.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 743

“L'amore, come ogni buon rigorista, prima di tirare non piglia troppa rincorsa.”
Origine: Il malpensante, Gennaio, p. 13

“Non comincia Fortuna mai per poco, | quando un mortal si piglia a scherno e a gioco”
canto VIII, ottava L, versi 7-8
Orlando furioso

Origine: Processo a un liberale (libelli), Semplice discorso di Paolo Luigi Courier, p. 44

Origine: Dal programma televisivo Loveline, MTV, stagione 9, puntata 5, 24 novembre 2010; disponibile su Mtv.it http://ondemand.mtv.it/serie-tv/loveline/s09/loveline-s09e05.

Vita di Girolamo Maggi d'Anghiari

Origine: Nuovi saggi critici, Studio sopra Emilio Zola, p. 392

in Angelo Stefano Bessone, Giovanni Pietro Losana, Biella, 2006, p. 407

Origine: Istoria del regno di Napoli, p. 172

23 ottobre 1997
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

da Sopra lo Amore, orazione VII, cap. XVI, p. 159

Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 21-22

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 127

citato in Lunga strada per diventare grande. Dopo Fiorella, ecco "RossoNoemi" http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=20&ID_articolo=1394&ID_sezione=12&sezione=, La Stampa, 22 marzo 2011

Camaleone; 1979, p. 71
Bestiario o Le allegorie
“Chi non fa branco non piglia premi.”
Citazioni tratte da interviste

Falsità; 2012, § 19
Bestiario o Le allegorie

riferito a Rita Levi Montalcini
Origine: Da Una piccola signora dal piglio principesco http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/Itemid,3/action,detail/id,0996_01_1986_0241_0007_13753827/, La Stampa, 14 ottobre 1986, p. 7.

Origine: La vita degli animali, Volume 3, Uccelli, p. 976

9 settembre 2007
la Repubblica

“Amore è una bardassa, un monellaccio, | che se un dito gli offrite piglia il braccio.”
da Epigrammi

“Te può piglia' 'o rolex, 'o tiemp nun 'o può accatta.”
da Senza chances, n. 1
<nowiki>'</nowiki>A verità

Origine: Citato in Guido Vaciago, L'Avvocato era avanti: twittava già 50 anni fa... http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2013/01/24-241238/L%E2%80%99Avvocato+era+avanti%3A+twittava+gi%C3%A0+50+anni+fa...?print, Tuttosport.com, 24 gennaio 2013.

citato in Il piano giapponese del premier operaio http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=9217396, la Stampa, 9 aprile 2009
Donington 2005, Rossi quarto rimonta fino alla testa della corsa durante la pubblicità
Tratte da alcune gare
Origine: Poesie, p. 269

La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi

I Vestibolo: ritratti degli eroi fondatori. Nelson Goodman, o il risveglio di un sogno viennese, p. 75
Scienza come cultura
Origine: Neopositivismo o positivismo logico, voce su Wikipedia.
Variante: Il piglio del capo era evidente, ma colpiva anche lo sguardo tra il cameratesco e il paterno che rivolgeva ai subalterni. Nessuna agitazione nei gesti, malgrado gli schianti dell'artiglieria e dei bombardamenti aerei. Come coloro che conoscono la vera arte del comando, poteva alzare la voce, anzi l'alzava, ma senza toni minacciosi. Intimoriva, esortava e rassicurava coloro che obbedivano. Sapeva trascinarli. La sua prepotenza si manifestava altrove, nell'offensiva contro i palestinesi, ai quali non dava tregua scaricando su di loro tutti i mezzi dell'efficace esercito israeliano.
Origine: Da Il piglio del capo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/01/12/il-piglio-del-capo.html?ref=search, la Repubblica, 12 gennaio 2014.