Frasi su prete
pagina 2
da Monti e l'età che fu sua, p. 126, nota
da Un secolo di cinema - Viaggio nel cinema americano di Martin Scorsese
Origine: Citato in Costacurta risponde a Materazzi: "Io finto prete? Macché" http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=44863, Milannews.it, 6 febbraio 2011.
citato in 'La Padania' e la Lega Nord attaccano Tettamanzi http://www.voceditalia.it/articolo.asp?id=42700&titolo=%27La%20Padania%27%20e%20la%20Lega%20Nord%20attaccano%20Tettamanzi, La Voce d'Italia, 7 dicembre 2009
Origine: Epigramma citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, p. 443.
“La persona del prete mi incitava a pregare senza dirmi nulla.”
Origine: Che paese, l'America!, Citazioni varie, p. 138
Il Padre dei "buoni fanciulli"
da Perché sono un agnostico, pp. 70-71
Sopra di noi... niente
dai Dialoghi platonici, 3 novembre 2007
Decameron (programma tv)
“A che serve un prete se non a dare speranza?”
Origine: Vita da prete, p. 17
Origine: Vita da prete, pp. 123-124
“La decisione di diventare prete avviene anzitutto attraverso il sentiero mistico.”
Non uno schema ma una ispirazione
20 novembre 2000 http://www.corriere.it/solferino/montanelli/00-11-20/01.spm
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
25 maggio 1984
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Con data
Origine: Da Avvenire, 11 febbraio 2006.
da Il sacerdote anziano, Avvenire, 30 luglio 2008
da Prete Liprando e il giudizio di Dio, n. 8
Enzo Jannacci in teatro
1993, p. 15
Frasario essenziale per passare inosservati in società
“L'italiano non pensa un pensiero, al massimo digerisce quello di un prete.”
p. 138
Origine: Citato in Nessun rito, state pure a casa vostra http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2010/09/13/news/testamento_busi-7033949/index.html?ref=search, Repubblica.it, 13 settembre 2010.
“Medico, avvocato e prete non hanno il diritto di tradire un segreto.”
Gelosia e medicina
“Chissà perché quando un prete è un buon prete si dice che non somiglia per niente a un prete.”
Ho dei pensieri che non condivido
“E con le budella dell'ultimo prete stringeremo la gola all'ultimo re.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 199-200
Contro il Papato e la mentalità cattolica, serbatoi di ogni passatismo
Origine: Da Il prete prega Allah dentro la chiesa? Tradisce la sua fede http://www.ilgiornale.it/news/prete-prega-allah-chiesa-tradisce-sua-fede.html, il Giornale.it, 2 settembre 2011.
Antologia privata, Extravaganti
cap. III, p. 142
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno
Origine: Dibattiti ed interventi del pubblico, p. 125
“I PRETI «Il prete grasso è una contraddizione, oserei dire una bestemmia incarnata.»”
Diario del Gran Paradiso
da La prima fotografia di Hitler; 1998
25 poesie
Biografia scritta da Don Tazzoli su una parete del Confortatorio; citato in Luigi Martini, Confortatorio di Mantova negli anni 1851, 52, 53 e 55, p. 319, Mantova, Tipografia Benvenuti, 1867
Carriere, p. 68
In Epigrammi del marchese di Caccavone e del Duca di Maddaloni, a cura di Giuseppe Porcaro
cap. LII; pp. 121-122
Clelia: il governo dei preti
Questo è il mio sangue
Il Prete; p. 891
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Il Prete; p. 900
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
“Me pare me mare | me manda cagare | el prete me vede | mi taco scoréde.”
cap. 4
Libera nos a Malo
Origine: Traduzione letterale in italiano: «Mio padre e mia madre | mi mandano a cacare | il prete mi vede | e io inizio a scoreggiare». Libera traduzione del doppio senso: «I miei genitori | mi sgridano in malo modo | mi vede anche il prete | allora non accetto anche la sua intrusione deridendolo».
Origine: Ricordanze della mia vita, p. 65-66
cap. XLIX; p. 113
Clelia: il governo dei preti
Origine: Dall'intervista Tre domande a... Pietro Sermonti http://www.gazzettadasti.it/index.php/tre-domande-a/tre-domande-a-pietro-sermonti, Gazzettadasti.it, 22 aprile 2013.
Il Prete; p. 888
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
da Coscienza
Origine: In Mario De Micheli e Eva Rossi, Poesia ungherese del Novecento, Schwarz editore, Milano, 1960, pp. 127-128.
Origine: Da un'intervista alla trasmissione televisiva I migliori anni, Rai 1, 2011; video http:///www.youtube.com/watch?v=dv67I8aKfts disponibile su Youtube.com.
Il Prete; p. 888
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
intervento al Roma Pride, 16 giugno 2007
Origine: Visibile nel documentario Improvvisamente l'inverno scorso
Dalla pagina ufficiale Facebook.com
Origine: Da un post https://www.facebook.com/enricomentanaLa7/posts/10153900321652545 su Facebook, 26 luglio 2016.
Il re prega
La lunga strada di una filosofia religiosa: Berdjaev
| Ma il mio cor dentro: – Un angelo di più! (da Sull'uscio, 1-4 e 9-12)
Lyrica. Romanze e canzoni
29 maggio 1894; Vergani, p. 76
Diario 1887-1910
J’ai le plus profond respect pour la libertè du prêtre, tant qu’il se renferme dans ses fonctions: si cette liberté était attaquée, je serais le premier à la défendre; mais que le prêtre se contente du maniement des choses saintes, et qu’il ne sorte pas du seuil de son éclise: hors de la, il rentre pour moins dans la foule des citoyens, il n’a plus de droits que ceux du droit comun.
Origine: citato in Antonio Rosmini, Delle cinque piaghe della Santa Chiesa, Napoli, Stabilimento tipografico del Tramater, 1849, p. 55)
da Alle pendici della Laga
cap. II, La gabbia dell'io, p. 20
L'uomo che non credeva in Dio
cap. LII; p. 121
Clelia: il governo dei preti