Frasi su problemi
pagina 4

Fece un piccolo inchino. (c. 17)
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, Ristorante al termine dell'universo

Origine: Il coraggio di ogni giorno, p. 4

“La vita è piacevole. La morte è pacifica. È la transizione che crea dei problemi.”
Origine: Da Destinazione Cervello.

da Uno di più; 1993
Non vorrei crepare

“La risposta è sempre all'interno del problema, mai al di fuori.”
Aforismi e profezie

Origine: Il lavoro intellettuale come professione, p. 20

ECW del 3 ottobre 2006; la ragazza di Mike Knox in quel momento era Kelly Kelly

Origine: La perfezione del corpo, p. 3

Origine: Citato in Focus n. 98, p. 188.

citato in Barbara De Mori, Che cos'è la bioetica animale, Carocci 2007, p. 11

citato in Tito Livio, XXV, 11; 1997
Multa, quae impedita natura sunt, consilio expediuntur.
Attribuite

durante la campagna elettorale del 1979

Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 47
cap. II, 2, pp. 135 sg.
Studi galileiani

dal documentario L'aleph e l'occhio. Documentario su Giochi nell'acqua Massimo Galimberti, Distributore, 1982

dall'introduzione a La caffettiera del masochista

da L'avventura della scienza moderna, traduzione di T. Cannillo, Longanesi, 2002
Origine: Citato in Matteo Politanò, Sampdoria: il giorno dopo la retrocessione è un giorno in meno dalla promozione http://sport.panorama.it/calcio/Sampdoria-il-giorno-dopo-la-retrocessione-e-un-giorno-in-meno-dalla-promozione, Sport. Panorama.it, 16 maggio 2011.

cap. 5, 2; 1972, p. 47; 1995, p. 32
Manifesto dei conservatori

Origine: Da un comizio a Cosenza del 28 marzo 2009. Video http://www.youtube.com/watch?v=XWtDgMPIkts#t=3m02s su Youtube.com.

Origine: Grazie per il fuoco, p. 105-106
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol

dalla rivista Music, 1985; citato in Frank Zappa. For president!
premessa, p. 8
Elementi di critica omosessuale

Origine: Da Montero si racconta http://video.gazzetta.it/calcio-montero-si-racconta/e31431d4-546c-11e0-8fd3-20b3fa3b4c0f, Gazzetta TV, 22 marzo 2011.
Origine: Della verità del cristianesimo, p. 112
Origine: Citato in Nadal attacca Roger Federer http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/01/15/653030-nadal_attacca_roger_federer.shtml, Ubitennis.com, 15 gennaio 2012.

da Napoli e la questione meridionale, Guida Editori, Napoli, 2004, p. 19.
Variante: I politici italiani sono in generale uomini di assai mediocre valore: non amano noie e anche i migliori fra di essi sono incapaci di affrontare i problemi di larga importanza.

da Quand'ero giovane, n. 3
Apriti Sesamo

Origine: Citato in Pink Floyd, Canzoni, traduzione di Lorenzo Ruggiero, Kaos Edizioni, Milano, 1992.

Origine: Dalla pagina su Facebook, post http://www.facebook.com/salviniofficial/posts/10151195666923155 del 7 gennaio 2013.

Origine: Dichiarazione pochi secondi dopo la vittoria della UEFA Champions League 2008-2009; citato in Guardiola: "Dedicato a Maldini", Sportmediaset.it http://www.sportmediaset.it/calcio/articoli/articolo23806.shtml, 27 maggio 2009.

Origine: Citato in Focus Storia, n. 64, febbraio 2012, p. 108.
da AGM-DS, Cragnotti tende la mano a Lotito http://www.datasport.it/leggi.aspx?id=4764393, 21 dicembre 2007

“Un problema è una possibilità che ti viene offerta per fare meglio.”
citato in Focus n. 98, pag. 188
dall'Eddie Guerrero Tribute di Monday Night RAW, 14 novembre 2005

cap. II, p. 47
Viaggi nella scienza

Origine: Da un'intervista. Video http://it.youtube.com/watch?v=t7wC4YI867c&feature=related disponibile su YouTube.com (min. 5:53).

Origine: Dal diario privato del Generale dalla Chiesa, 6 aprile 1982; citato in Peter Gomez, Marco Travaglio, Onorevoli Wanted, p. 647.

Origine: Dall'intervista Margherita Hack: «Le bischerate di De Mattei? Come se non avessimo già altro di cui vergognarci...» . http://www.ilfuturista.it/intervista/margherita-hack-le-bischerate-di-de-mattei-come-se-non-avessimo-gia-altro-di-cui-vergognarci.html, il futurista, 12 aprile 2011.

Laicismo non anticlericalismo, p. 74
Socialismo e realtà
da P. Bianucci, Non sparate sui narcisi, Gazzetta del Popolo, 25 marzo 1972