
da H. Saint Simon, De la réorganisation de la société européenne, Paris, 1814, p. 39 e ss., citato in Le relazioni esterne dell'Unione europea nel nuovo millennio, a cura di Luigi Simone, p. 218.
da H. Saint Simon, De la réorganisation de la société européenne, Paris, 1814, p. 39 e ss., citato in Le relazioni esterne dell'Unione europea nel nuovo millennio, a cura di Luigi Simone, p. 218.
Origine: Meditazioni del Chisciotte, p. 8
“Chiamo società la relazione reciproca degli esseri razionali.”
Origine: La missione del dotto, p. 22
vol. I; 1973, pp. 178-179
La fenomenologia dello spirito
Origine: Dall' appendice F http://history.nasa.gov/rogersrep/v2appf.htm, che contiene alcune considerazioni di Feynman, del rapporto http://history.nasa.gov/rogersrep/genindex.htm della Commissione Rogers sul disastro dello Space Shuttle Challenger, giugno 1986.
da L'opinione pubblica, Donzelli, Roma 1995
L'opinione pubblica
“L'immagine consiste nell'essere i suoi elementi in una determinata relazione l'uno all'altro.”
Origine: Tractatus logico-philosophicus, p. 2.14
“La Gran Bretagna non è più nella politica del pendolo, ma in quella del cricchetto.”
da un discorso all'istituto di relazioni pubbliche nel 1977
Origine: Dean & Me (una storia d'amore), p. 48
da Chistopher Nolan and David Fincher featurette http://www.movieweb.com/movie/the-tree-of-life-2011/christopher-nolan-and-david-fincher-featurette, Movieweb
da La città del cinema; citato in Corsi 2001, p. 161
Lev L'vovič Tolstoj
Variante: [... ] la risposta alla Sonata a Kreutzer e alla sua Postfazione – per quanto esse siano artisticamente di grande valore, e nonostante vi siano espressi vigorosamente gli aspetti negativi delle relazioni matrimoniali – non può che essere una sola: la loro conclusione è erronea.
Come ideale vi è eletto ciò che non può esserlo. Come ideale nella questione dei rapporti sessuali non si può proporre la loro abolizione, perché ciò annullerebbe la stessa possibilità di un ideale di tal genere, conducendo a un'assurdità logica.
29 novembre 1851, pp. 52-54
da Familiaris consortio del 1981
citato in Yahoo! http://it.tv.yahoo.com/dr-house/intervista.html
“Il livello più alto di eccitazione sessuale è in una relazione monogama.”
Fonte?
cap. XX, Il nuovo stadio della rivoluzione spaziale planetaria, pag. 109-110
Terra e mare
da Il giornale del Piemonte, 16 ottobre 2011
cap. III, p. 173
La costruzione del male
cap. III, p. 180
La costruzione del male
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"
dalla presentazione di Black Jesus the Anthology
Fonte ulteriore?
parlando delle relazioni tra i Kennedy e Sinatra
citato in Guida completa a Frank Sinatra
dalla recensione fatta a The Mountains of My Life in American Alpine Journal n. 76 - 2002 http://c498469.r69.cf2.rackcdn.com/2010/2010_BACK_WEB/362_BookReviews_aaj2010_web.pdf
Origine: Citato in Walter Bonatti, K2. La verità. Storia di un caso http://books.google.it/books?id=tOBBE_xADLkC&pg=PA239&lpg=PA239#v=onepage&q&f=false, p. 239, Baldini Castoldi Dalai, 2003. ISBN 8884904315
da lettera a Adolf Hitler del 6 Marzo 1939; citato in Paolo Pedote, 101 motivi per credere in Dio e non alla Chiesa, Newton Compton 2010
Origine: Da Allocuzione di Sua Santità Pio XII ai membri dell'associazione di donatori di cornea e l'Unione Italiana Ciechi http://www.malatidireni.it/filesito/trapianti%20cnt/1956%20Pio%20XII%20trapianti.pdf, 14 maggio 1956. Pubblicato in spagnolo e tradotto da Mara Della Vecchia, per conto dell'Associazione Malati di Reni onlus.
cap. 1, p. 15
L'industria della carità
introduzione, p. 21
Le tappe del pensiero sociologico
in David Foster Wallace, Tutto e di più – storia compatta dell'∞, 2005
Citazioni tratte da interviste
dalla Relazione alla tavola rotonda Cinema e televisione: influenze reciproche, Grosseto, 29-30 settembre 1962; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti
Discorsi, Veglia con i giovani a Sidney
Messaggio per la XXVIII GMG http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/messages/youth/documents/hf_ben-xvi_mes_20121018_youth_it.html
Messaggi
Messaggi, Messaggio per la XXII GMG
Variante: Fu davvero una grande cosa per me, perché il tennis è uno sport così solitario ed essere in grado di giocare per qualcun altro, per qualcos'altro, per qualcosa più grande di te ma comunque in relazione con te, è un grande senso di soddisfazione... e per me giocare per il mio Paese e, ancor più importante, giocare per realizzare ciò che mio padre aveva sperato e che non era riuscito a realizzare nella sua esperienza olimpica... sentivo che stavo giocando per qualcosa più grande di me e l'avere lui lì era parte di questo.
Origine: Dall'intervista "L'oro di Atlanta fu ultraterreno" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/07/22/747726-atlanta_ultraterreno.shtml, traduzione di Riccardo Nuziale, Ubitennis.com, 23 luglio 2012.
da Lucrezia Borgia, 1990, p. 93
Lucrezia Borgia
Origine: Il Discorso della montagna: Matteo 5 – 7, p. 88
da un'intervista a The Age, 27 maggio 2007
“Le delusioni che abbiamo nelle relazioni con gli altri ci fanno passare da un amore "idolatrico”
un amore che si aspetta troppo) ad un amore realistico, libero e, dunque finalmente felice.
da Per avere successo bisogna capire dove passa la storia, Corriere della sera, 4 ottobre 2004
lettera pubblicata su Parma Eldalamberon n. 17, pag. 61
Origine: Mascagni e l'ipotesi del «dramma musicale cinematografico», p. 14
Origine: Mascagni e l'ipotesi del «dramma musicale cinematografico», p. 14
Origine: Citato in Jared Leto e Jaco Van Dormael: "Siamo anche noi dei Mr. Nobody" http://www.moviesushi.it/cinema/item/2879-jared-leto-e-jaco-van-dormael-siamo-anche-noi-dei-mr-nobody.html, MovieSushi.it, 11 settembre 2009.
“Non capisci quella tradizione, se non la vedi in relazione alle altre.”
However, you do not understand your own tradition if you do not see it in relation to others.
The Storm Over the University
Al posto tuo – Rai 2 –
Walter Bonatti
Origine: K2 La verità. 1954 – 2004, p. 201
Origine: Teatro e politiche sessuali: Il caso della duchessa di Webster, p. 61
da "Il mio tesoro". Note a posteriori, in Mieli 2002
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 230
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 184
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 289
citato nel documentario di Dez Vylenz, The Mindscape Of Alan Moore, Shadowsnake films, visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=rZXoinYCReE, subititolato in italiano
Tim Dean
Elementi di critica omosessuale, Citazioni sul libro
Origine: Citato in Francesco Cossiga, Pasquale Chessa, Italiani sono sempre gli altri: controstoria d'Italia da Cavour a Berlusconi, Mondadori, 2007.
da Erik van den Berg, Smashing Pumpkins, Oor. 10 giugno 1993
On Spontaneity and Organization, Anarchos, n. 4, 1972), Torino, Edizioni del Centro Documentazione Anarchica, 1977, p. 28; citato in Varengo 2007, p. 61
da Lo sciamanismo in Il Collegio di Sociologia. 1937-1939, p. 327
citato in Giancarlo Landini, Come un poeta che ha scritto per rivelare a sé la propria anima, pp. 42-43, L'Opera mensile per il mondo del melodramma, anno XII, n. 126, febbraio 1999
Pecore e pastori
da Risplendi grande lucciola, p. 18
da Emiliano Brancaccio, Anti-Blanchard. Un approccio comparato allo studio della macroeconomia, Franco Angeli, Milano, 2012