Frasi su riflesso
pagina 2

Scritti Spirituali

da Opavšie lis'ja, in Izbrannoe, München, 1970

da Una storia d'amore e di vanità, n. 6
Da A ad A

Origine: Istinto e inconscio (1919), p. 165; 1997

“Il volto del passato ci attira soltanto nella misura in cui è su di lui il riflesso dell'eterno.”
Ritorno al reale
Origine: Versi e Metri italiani, p. 42

da Diario 1900-1941, p. 29

Restaurazione della persona umana

da Due galli: p. 281
Nessuna passione spenta

dall' Udienza Generale, 18 novembre 2009 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2009/documents/hf_ben-xvi_aud_20091118_it.html
Udienze

Messaggi, Messaggio per la XXII GMG
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, pp. 88-89

da Il volto dei volti Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p. 59
pp. 109-110

Carattere di Dante e sua utopia, p. 392
Saggi critici

Origine: Nuovi saggi critici, Studio sopra Emilio Zola, p. 393

Origine: Citato in Elvira Watala, Wiktor Woroszylski, Vita di Sergej Esenin, traduzione dal polacco di Vera Petrella, Vallecchi Editore, Firenze, 1980, pp. 507-508.

Origine: Da Paisirs des sports, essais sur le corps humain, La Table rotonde, Parigi, 2003, p. 86; citato in André Scala, I silenzi di Federer, traduzione di Alessandro Giarda, O Barra O Edizioni, Milano, 2012, p. 54, ISBN 88-97332-37-4.
Origine: Tantra, p. 95
da Risplendi grande lucciola, p. 18

Abrakadabra: storia dell'avvenire
da L'incisione italiana, 1941
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11

“[Su Cary Grant] Era rapido di riflessi e aveva un'eccezionale presenza di spirito.”
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 147
Origine: Claparède, p. 31

Esposizione delle belle arti in Venezia

da Ultimi viaggi di un povero letterato, in La cicuta, i gigli e le rose
Origine: Prima lettera ai Corinzi: «Ora vediamo come in uno specchio, in maniera confusa; ma allora vedremo faccia a faccia.»

da Tour Sesso con Luttazzi http://www.danieleluttazzi.it/node/302#comment, 5 gennaio 2008

“Vedevo la mia immagine sfumata e poco nitida riflessa nel vetro nero. Proprio come mi sentivo io.”
Origine: Il tempo che vorrei, p. 56
pagg. 18-19
Roberta
pagg. 20-21
Roberta
da Bologna, p. 63
cap. IX, pp. 224-225
La laguna azzurra
I.5.11
Īśvarapratyabhijñākārikā
Origine: Citato nell'introduzione a Vasugupta, Gli aforismi di Śiva, con il commento di Kṣemarāja, a cura e traduzione di Raffaele Torella, Mimesis, 1999, p. 28.
I.5.13
Īśvarapratyabhijñākārikā
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Djokovic, questione di tempo http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/maggio/17/Djokovic_questione_tempo_ga_10_110517072.shtml?login=ok, Gazzetta dello Sport, 17 maggio 2011

Origine: Benevento, p. 75-76

Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 918
Engelbert Gutwenger, Concilium 1/1966; citato in Christian Duquoc, Cristologia, Queriniana, Brescia 1972.

da Io porto in me un'oasi di luce
Gli orti
dalla quarta di copertina
Viaggio al termine degli Stati Uniti

Origine: Da La conversione impossibile http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/06/19/la-conversione-impossibile.116la.html, la Repubblica, 19 giugno 2008.
Dalla parte delle bambine
comm. a 1.5; 1999
Śivasūtravimarśinī
da Nessun uomo è visibile
Origine: Luce del Medioevo, p. 200

dall'Introduzione, p. 9; 2007
Upaniṣad antiche e medie
p. 6

Origine: Camera dei Deputati – XVI Legislatura – Seduta n. 730 http://www.camera.it/410?idSeduta=0730&tipo=stenografico#sed0730.stenografico.tit00020.sub00010 di giovedì 6 dicembre 2012 – Resoconto stenografico dell'Assemblea. Roma, Camera dei Deputati, 6 dicembre 2012.
268
Tantrāloka, Capitolo III
Origine: Citato in Kamalakar Mishra 2012, p. 382.

Origine: Il sogno di Futbolandia, pp. 117-118
vol II, p. 227
Letterine