Frasi su rivolta
pagina 3

da Matrix del 15 marzo 2006 parte 5 http://www.matrix.mediaset.it/videogallery/2006/03/15/videogallery.shtml
Gianni Rossi Barilli
Elementi di critica omosessuale, Citazioni sul libro
dall'introduzione a Nanni Balestrini Sconnessioni, Roma, Fermenti, 2008

Dichiarazione di Alexandre Marius Jacob davanti ai giudici – 8 marzo 1905.

“[Ultime parole rivolte al boia] Mostra la mia testa al popolo: ne vale la pena!”
Origine: Citato in Michel Ragon, Lo spazio della morte: saggio sull'architettura, la decorazione e l'urbanistica funeraria, Guida Editori, 1986, p. 196. ISBN 887042751X

citato in Massimo Viglione, Rivolte dimenticate: le insorgenze degli italiani dalle origini al 1815, Città Nuova, p. 115
“Rivolto a | Fedro Platone discorre attingendo a Socrate | il pensatore che | riflette sul pensare.”
Venere in cane

da Mysterium iniquitatis, Adelphi, Milano, 1995

Parole rivolte agli ambasciatori inglesi il 12 ottobre 1586
Origine: Citato in Antonia Fraser, Maria Stuart: La tragedia di una regina, p. 556.
Origine: Citato in Luca Valdiserri, E Sibilia tuonò: "Tagliati i capelli o niente ingaggio" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/agosto/13/Sibilia_tuono_Tagliati_capelli_niente_co_0_9608135222.shtml, Corriere della Sera, 13 agosto 1996.

Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti
Origine: L'assistenza degli esposti in Napoli, p. 15

Origine: Citato in Lotito: «Scontri Genova? Servono nuovi stadi» http://www.corrieredellosport.it/serie_a/lazio/2010/10/14-133556/Lotito%3A+%C2%ABScontri+Genova%3F+Servono+nuovi+stadi%C2%BB, Corriere dello Sport, 14 ottobre 2010.

“[Rivolto a Massimo Mauro] Lei è molto intelligente e preparato, soprattutto sul gioco delle bocce.”
Origine: Citato in Catania-Lazio, Lotito a tutto campo su Roma, Juventus e Massimo Mauro http://notiziario.calciomercato.it/2011/04/17/catania-lazio-lotito-a-tutto-campo-su-roma-juventus-e-massimo-mauro, Calciomercato.it, 17 aprile 2011.

Origine: Da un'intervista a TV Sorrisi e Canzoni; citato in Materazzi–Zidane, mistero svelato http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/sport/calcio/frase-materazzi/frase-materazzi/frase-materazzi.html, Repubblica.it, 18 agosto 2007.

5 anni di Wikipedia, il fascino di un miracolo perfettibile, Intervista a Renzo Davoli su Unibo magazine http://www.magazine.unibo.it/Magazine/Attualita/2006/01/20/wikipedia.htm, 20 gennaio 2006

Origine: Citato in Domenico Carutti, Storia del Regno di Vittorio Amedeo II, Torino, 1863, cap. XIX.
“Nudo, con l'anima in rivolta, amato e disarmato, stanotte ho camminato sul mio senso di colpa.”
da "Mi manca da vicino" n. 2
1009 giorni
Origine: I peccati del Vaticano, p. 203
Utopia? No!

“[Ultime parole rivolte al plotone di esecuzione] Avvicinatevi, ragazzi, sarà più facile per voi.”

Origine: Da Arriva V, il terrorista buono contro l' Inghilterra fascista http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/03/17/arriva-il-terrorista-buono-contro.html, la Repubblica, 17 marzo 2006.

lettera con la quale Strauss rispose alle critiche che gli vennero rivolte dopo la scomparsa del padre, 1849
Fonte secondaria?
Citazioni di Johann Strauss jr

Questa è l'altra politica. E ciascuno di questi temi pone la questione di quale idea di società debba oggi sostenere l'azione politica.
Origine: Dall'articolo, L'antipolitica o l'altrapolitica? http://www.repubblica.it/dal-quotidiano/opinioni/2012/03/01/news/l_antipolitica_o_l_altrapolitica_-30736191/?ref=search, la Repubblica, 1 marzo 2012.
da Ilium. La Rivolta, traduzione di G. L. Staffilano, Mondadori, 2004
citato in Andrea Geremicca, Dentro la città
Origine: Perché non possiamo non dirci, p. 35
da L'ultimo spettacolo, Fondazione Immemoriale di Carmelo Bene

Mah spegni questo cancro, questo affare qui, che ti venga il colera, boia miseria.
La Nives, Citazioni famose della Nives

2003
Origine: Durante una seduta del Parlamento Europeo, 2 luglio 2003 ( Verbali della seduta http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do;jsessionid=038B51966E46C05BB423E25085DFCA77.node1?language=IT&pubRef=-//EP//TEXT+CRE+20030702+ITEMS+DOC+XML+V0//IT#creitem1, Europarl.Europa.eu).

dal Quotidiano nazionale, 7 novembre 2003, p. 5

2008
Origine: Citato in Berlusconi: «Mai insultato Veltroni» http://www.corriere.it/politica/08_ottobre_01/berlusconi_insulti_veltroni_4614017a-8fca-11dd-83b2-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 1 ottobre 2008.
“L'emozione Juventus è sempre rivolta al domani, la gioia più bella è quella che deve venire.”
Origine: Citato in Agnelli: La storia della Juve è la storia della mia famiglia http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2012/05/16-188262/Agnelli%3A+La+storia+della+Juve+%C3%A8+la+storia+della+mia+famiglia, Tuttosport, 16 maggio 2012.

“Viva il re di Spagna, mora il malgoverno! (grido di rivolta) ”
citato in Luca Antonelli, I Piceni: corpus delle fonti: la documentazione letteraria, p. 117, Regione Marche, L'Erma di Bretschneider, Roma, 2003

Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, p. XXV
da La rivoluzione in corpo, in Mieli 2002

Origine: Citato in Kim Ki-duk - Una lacrima sul cemento http://www.spietati.it/speciali/kim-ki-duk/kim-ki-duk.htm#intro, Spietati.it, 14 gennaio 2010.

da Corriere della sera, 16 gennaio 2011
Con data

citato in Maria Sofia Regina dei briganti, Controcorrente Edizioni, Napoli, 2012

Kurtz, op. cit., p. 444

Origine: Libera scienza in libero Stato, p. 98
Origine: Dalla prefazione a Osamu Tezuka, Budda, vol. 1, Hazard Edizioni, Milano, 1999, p. 3. ISBN 88-86991-17-7

è l'etimo di "studio") e progettando in tutto privato, s'illudono di "okkupare" una scuola pubblica allo scopo cretinissimo di conferirle "dignità" ed "efficacia" innovativa. (pag. 26)
da Guerra di Fiandra, Canto II, versi 58 e seguito; citato in Carlo Promis, Vita di Girolamo Maggi d'Anghiari

citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, Galzerano, 2004, p. 652

da Del governo d'un popolo in rivolta per conseguire la libertà; citato in Pensiero e azione nel Risorgimento, EDIPEM, Novara, 1974

Attribuite
Origine: Citato in Se volevate dimostrare che siete contro di me, ci siete riusciti http://www.canalemilan.it/news/allegri-se-volevate-dimostrare-che-siete-contro-di-me-ci-siete-riusciti-72205, Canalemilan.it.

“C'è molta gente, oggi, a Versailles.”
Le uniche parole rivolte, sotto costrizione, a Madame Du Barry il 1° gennaio 1772
Citazioni di Maria Antonietta
Origine: Citato in Carolly Erickson, Maria Antonietta, pp. 94, 442.

“Pardon, Monsieur. Non l'ho fatto apposta.”
ultime parole rivolte al boia, al quale aveva pestato un piede sul patibolo
Citazioni di Maria Antonietta

“[Rivolto a Brunetta] Nano di Venezia non rompere i coglioni.”
ansa.it http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2011/08/16/visualizza_new.html_755449328.html

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 53
Giada, rivolta ad Alessia
Come tu mi vuoi

Origine: Citato in Laura Guidobaldi, Noah torna sulle accuse di doping http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/11/25/626551-noah_torna_sulle_accuse_doping.shtml, Ubitennis.com, 25 novembre 2011.

Rivolto al vincitore del Grande Fratello 6 Augusto De Megni

“[Le ultime parole rivolte al fratello] Hai provato anche oggi? Beato te!”
Origine: Citato in Gaetano Afeltra, Il giorno che Eduardo fece pace con Peppino https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/marzo/07/giorno_che_Eduardo_fece_pace_co_0_0003076010.shtml, Corriere della Sera, 7 marzo 2000.

o meglio, materialistico solo in senso metaforico
Origine: Da Il modo di produzione comunitario. Il problema del comunismo rimesso sui piedi http://www.comunismoecomunita.org/wp-content/uploads/2010/09/Modo-di-produzione-comunitario-corretto.pdf, Comunismo e Comunità, giugno 2009.

Tutto il grillo che conta

da Incantesimi Tour, Bologna, 7 marzo 2006
Da spettacoli comici
Origine: La terrazza dei pensieri, p. 174