
“(Rivolto all'avvocato Taormina) Carlo, incomincia a parlare tu, che sei un foro del principe.”
“(Rivolto all'avvocato Taormina) Carlo, incomincia a parlare tu, che sei un foro del principe.”
presentazione Napoli-Palermo, 30 marzo 2008
Serie A
Origine: Citato in Enzo Ferrari, Il segreto di Tazio http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/12/27/il-segreto-di-tazio.html, la Repubblica, 27 dicembre 1985.
“Pensavo spesso al credo di Serge:""Dove c'è rivolta, c'è rabbia. Dove c'è rabbia, c'è vita."”
Era bello.
Chourmo Il cuore di Marsiglia
dalla celebrazione per il 60° anniversario della Rivoluzione d'Ottobre, Mosca, 31 ottobre 1977
Origine: La penna e la clessidra, p. 99
“Io, il mio discorso l'ho fatto. Ora, a voi preparare il discorso funebre per me.”
affermazione rivolta ai suoi compagni dopo l'accusa a Mussolini di elezioni truccate dai fascisti; citato in Emilio Lussu, Marcia su Roma e dintorni, Einaudi, 1976
da Nota di diario del 5 novembre 1944, Kirchhorst, p. 464
Irradiazioni. Diario 1941-1945
Coen e Lambert, cap. 3
Il sangue degli elfi
Variante: «Il mondo sta andando in rovina», ripeté Coen annuendo con aria falsamente meditabonda. «Quante volte l'ho già sentito!»
Lambert fece una smorfia. «Anch'io. E non c'è da stupirsi, ultimamente è sulla bocca di tutti. Così dicono i re, quando viene fuori che dopotutto per regnare è necessario almeno un briciolo di cervello. Così dicono i mercanti, quando l'avidità e la stupidità li conducono alla bancarotta. Così dicono i maghi, quando cominciano a perdere la loro influenza sulla politica o sulle fonti di reddito. E colui cui viene rivolta questa frase deve aspettarsi che a essa segua subito una proposta. Perciò abbrevia i preamboli, Triss, e facci la tua.»
Peyton Place
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 42
“[Rivolto alla madre] Il mio disegno non era troppo male, poiché il concorso era mediocre.”
da Lettera 107, gennaio 1885
citato in Douglas Cooper, Toulouse-Lautrec, Edizione d'Arte Garzanti, Milano, 1963, p. 6
rivolto agli alleati ostici nei suoi confronti, nel 1917; citato in Di Nolfo 2007
“Si rivolta un pensiero come un abito, per servirsene parecchie volte.”
1923
Riflessioni e massime
“L'esortazione: «Cercate di vedere tutte le cose del mondo immerse in Dio» è rivolta a noi.”
Il nido dell'amore
4. 959 e sgg., traduzione di P. Perrella, Zanichelli, Bologna, 1965
Et quo quisque fere studio devinctus adhaeret, | Aut quibus in rebus multum sumus ante morati | Atque in ea reatione fuit contenta magis mens, | In somnis eadem plerumque videum obire; | Causidici causas agere et componere leges, | Induperatores pugnare ac proelia obire...
De rerum natura, Libro IV
Origine: Citato in Sigmund Freud, L'interpretazione dei sogni, traduzione di Elvio Fachinelli e Herma Trettl, Bollati Boringhieri, 1994.
Origine: Da G. Papini, Alfredo Oriani. La lotta politica, in Scrittori e artisti. Citato in Sandro Gentili, Carteggio Giovanni Papini, Giuseppe Prezzolini, Vol. I, 2003. ISBN 88-8498-115-8
Origine: Da Il suddito; citato in Alberto Tagliati, Adolfo Hitler si mangia Carlo Marx, Historia, n. 244, 1978, Cino del Duca.
Promo rivolto a Raven tenuto durante Ring of Honor: WrestleRave '03, del 28 giugno 2003, dopo un tag team match con Colt Cabana contro Raven e Christopher Daniels
ECW del 21 agosto del 2007; rivolto a Vince McMahon che aveva detto che non c'erano possibilità che CM Punk fosse il suo figlio illegittimo, per il fatto che Punk è uno Straigh Edge
Smackdown del 3 luglio 2009. Rivolto a Jeff Hardy. Ha diversi significati: è riferito al fatto che Hardy contemplava di colpirlo, al nuovo contratto di Hardy con la WWE nella vita reale, e al passato di Hardy incapace di smettere con l'uso di droghe, anche questo nella vita reale
Origine: Citata in Ubaldo Scanagatta, Navratilova ha un cancro http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/04/07/315139-navratilova.shtml, Ubitennis.com, 7 aprile 2010.
“Perché piangere? È un momento di gioia questo, un momento di gloria.”
ultime parole rivolte in letto di morte al segretario in lacrime; citato in Ernesto Balducci, Papa Giovanni, Vallecchi, 1967
citato in Paolo Gulisano, Andreas Hofer. Il Tirolese che sfidò Napoleone, Ancora, p. 138, raccolta nel volume Illustrissimi, Messaggero, Padova 2000
... ] Il sale insaporisce e conserva il manzo, non perché è come il manzo, ma perché è molto diverso. Cristo non disse agli apostoli che erano semplicemente quelli che eccellevano, né che erano i soli ad eccellere, ma che erano l'eccezione, quelli permanentemente in contraddizione e incompatibili.
Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Billie Jean King: "Federer dovrebbe supportarci di più" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/09/28/778868-billie_jean_king_uguaglianza.shtml, Ubitennis.com, 29 settembre 2012.
da un'intervista a Il Secolo XIX, 23 ottobre 2008
Origine: Citato in Francesca Pellegrini, [//www.vanityfair.it/show/cinema/2011/01/21/il-dvd-consigliato-da-michael-pitt Che cosa guardo stasera? Il dvd consigliato da Michael Pitt], Vanity Fair, 21 gennaio 2011.
Buddhacarita
Origine: Napoli 1943, p. 164
“[Rivolto al Signore] Che devo fare? Il cuore è pronto; solo attende ordini!”
Origine: Citato in Igino Giordani, Il Santo della Carità ospedaliera, Fatebenefratelli, Roma-Milano 1965.
Vittorio Sgarbi rivolto a Pasquale Squitieri da Il processo di Biscardi, TELE+2; citato in Mai dire gol, Italia 1
Da programmi televisivi
II, I; p. 78
Il papato socialista
citato in Eugenio Spedicato, La strana creatura del caos: idee e figure del male nel pensiero della modernità, Donzelli Editore, Roma 1977. ISBN 88-7989-348-3
da Dopo Caporetto, Roma, 1919, p. 23-24
da Civiltà Cattolica, 2 dicembre 2006
Origine: Dalla prefazione a Aurelio Musi, La rivolta di Masaniello nella scena politica barocca, Guida Editori, Napoli, 1989.
Origine: Maria, p. 82
Origine: Calabria, p. 73
Corriere della Sera 23-11-1977
Citazioni dal Corriere della Sera
Origine: La famiglia nella società contemporanea, p. 34
Origine: Breve descrizione della città di Napoli e del suo contorno, p. 13
in cui la cultura si riduce ai valori mercantili e alla passione per il consumo
Origine: Da La Francia va a fuoco?, Tribune libre, 7 novembre 2005.
da Lucrezia Borgia, 1990, p. 93
Lucrezia Borgia
dalla lettera alla moglie del 27 aprile 1914
dalla lettera alla moglie del 29 aprile 1914
Origine: Prefazione a Anni con mio padre, p. 17
“[su Francesco Mario Pagano] Uno dei maggiori scrittori e martiri dell'illuminismo meridionale.”
da La rivolta greca del 1770 e il patriottismo dellʼetà dei lumi, Unione internazionale degli istituti di archeologia, storia e storia dellʼarte in Roma, 1986, p. 31
da La Femme inquiète; citato in Scipio Sighele, Eva moderna, F. lli Treves, Milano, 1910, cap. I
Origine: Dal Corriere della Sera, 21 febbraio 2006.