
da Poscritto alla logica della scoperta scientifica
da Poscritto alla logica della scoperta scientifica
da Discorsi alla nazione tedesca, IX discorso; citato in William Boyd, Storia dell'educazione occidentale, traduzione di Trieste Valdi, Armando Armando Editore, 1966
“Una scoperta non è né grande né piccola; dipende da ciò che essa significa per noi.”
6 maggio 1930
Movimenti del pensiero, Diari 1930-1932
Poi scoprì la relatività e arrivò l'atomica. (citato in Corriere della sera, 8 maggio 2005)
citato in Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano: n. 373
nel discorso al raduno elettorale conservatore a Plymouth, 22 maggio 2001
“Ciò che tu hai scoperto con orrore, risulta poi essere la semplice verità.”
1946
La provincia dell'uomo
Dormite, – disse accostandosi al letto e ponendo le mani sulla testa dell'inferma. Passò qualche minuto e Anna Ivànova cominciò ad assopirsi.
Silenziosamente Jura uscì dalla camera e disse alla Egòrovna di richiamare l'infermiera. «Che diavolo,- pensò,- sto diventando una specie di ciarlatano. Mi metto pure a fare scongiuri, a curare la gente imponendo le mani».
Il dottor Živago
Origine: La struttura dell'inconscio (1916), p. 112; 1997
Origine: Da L'origine della vita, Garzanti, Milano, 1983, p. 85.
Origine: Balconate del cielo, p. 90
Origine: Parole sull'uomo, p. 59
La Resurrezione di Roma
Origine: Storia dell'educazione occidentale, p. 19
Vol. III, p. 32
Storia della Letteratura Italiana
Descartes e Galileo), introduzione, p. 81
Studi galileiani
ibidem, p. 295
cap. XII, La prima rivoluzione spaziale planetaria, pag. 66-67
Terra e mare
153-154; 2003, p. 45
Dhammapada
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/11/15/132810-citazioni_bordo_campo_ottobre.shtml, Ubitennis.com, ottobre 2008.
da La cultura dell'educazione, Feltrinelli, Milano, 1997, pp. 64-65
citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 26
“La speranza è di avere scoperto un significato per la mia vita.”
Se conosceste il dono di Dio
Origine: Da L'uomo sentimentale, traduzione di G. Felici, Einaudi, 2000.
Origine: Citato in Antonio Visca, Il “pivello” di NCIS http://web.archive.org/web/20101221094041/http://telefilmmagazine.com/Telep%C3%A8dia/Interviste/tabid/77/Default.aspx, telefilmmagazine.com.
traduzione propria dall'originale, citato in A.C. Cohenk, "Autobiographie", J.C. Lattes, Paris, 1981, p. 159
Origine: Giovanna d'Arco. La vergine guerriera, p. 4
Origine: Giovanna d'Arco. La vergine guerriera, p. 4
Origine: Citato in Mazzola: "Compagno meraviglioso sempre pronto a lottare" http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/sport/calcio/morto-facchetti-reazioni/morto-facchetti-reazioni/morto-facchetti-reazioni.html, Repubblica.it, 4 settembre 2006.
da Il metodo della filosofia, a cura di Ferruccio Rossi-Landi, Laterza, 1957
“La prima regola della scoperta è avere cervello e un po' di fortuna.”
Origine: Come risolvere i problemi di matematica, p. 172
Origine: Come risolvere i problemi di matematica, p. 172
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 117
Editrice Clueb, Bologna, 1985, a cura di Ruggero Campagnoli e Yves Hersant)
Origine: Difesa della pedagogia europea, p. 19
“Il male è già mezzo guarito quando se n'è scoperta la causa.”
Filotea
Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 15
Origine: Mascagni e l'ipotesi del «dramma musicale cinematografico», p. 14
Al posto tuo – Rai 2 –
“Ho scoperto un negozio di cinesi molto economico. Cinque euro l'uno.”
da Scoperte preistoriche a Matera e nel sud d'Italia in generale, traduzione di Giacomo Vanzolini, Tipografia Benv. Conti, 1910, p. 6
“Il nocciolo della questione è che le ideologie rappresentano un ostacolo alle nuove scoperte.”
Origine: Un universo diverso, p. 133
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 82
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 108
Introduzione, p. 17
Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo
“Oggi abbiamo scoperto la tecnologia. Ma siamo i padroni o i suoi servi?”
“Oggi essere comprensibili equivale ad essere scoperti.”
Scacco a Dio
Origine: Citato in Elena Dusi, Sette missioni per sette misteri http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/01/20/sette-missioni-per-sette-misteri.html, la Repubblica, 20 gennaio 2013.
Del teatro drammatico contemporaneo
Origine: Citato in Flavio Vanetti, Vent'anni di Schumi tra ricordi e gaffe La F1 lucida il mito https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/agosto/26/Vent_anni_Schumi_tra_ricordi_co_9_110826072.shtml, Corriere della Sera, 26 agosto 2011.
Riportato da Nat Hentoff nelle note di copertina scritte per l'album Meditation
Campana "Quasi un uomo"
Origine: Segreti, p. 56
Origine: Da Leibniz'System in seinen, wissenschaftlichen Grundlagen; citato in Paolo Guidera, Introduzione a Alexandre Koyré, Lezioni su Cartesio, a cura di Paolo Guidera, Tranchida Editori, 1990.