Frasi su soldato
pagina 2
Origine: Citato in Lula Pens Thank You Letter to Cuban People For Their Generosity https://www.telesurenglish.net/news/Lula-Pens-Thank-You-Letter-to-Cuban-People-For-Their-Generosity-20181215-0021.html, telesurenglish.net.
da On the duty of civil disobedience, 1849
“La scienza è il capitano, e la pratica sono i soldati.”
Aforismi, novelle e profezie
Storia dell'assedio di Lisbona
“Soldati passati Dove sono le guerre | Dove sono le guerre di un tempo.”
da La chiamavano Lou, in Calligrames, ne L'opera poetica
Poesie
“I bambini giocano ai soldati, e questo si capisce. Ma i soldati, perché giocano ai bambini?”
Il giovane soldato inglese, citato in Cronache mediorientali di Robert Fisk
da Rulli di tamburo; citato in Gustav Hasford, Nato per uccidere (The Short-Timers), traduzione di Pier Francesco Paolini, Bompiani, 1989.
citato in The World's Funniest Laws di James Alexander, p. 6, 2005
Origine: Lettere di un polemista, IV. A M.N., p. 29
1988, p. 165
Dizionario del diavolo
da Saluto alla manifestazione per la pace del 20 ottobre 1984 a Bonn, p. 170
La capacità di soffrire
Osservazioni e pensieri
“Alla fine è sempre un plotone di soldati a salvare la civiltà.”
da Il tramonto dell'Occidente, Guanda, traduzione italiana di Julius Evola
Il tramonto dell'Occidente
da La Riforma intellettuale e morale, 1871
“I soldati si mettono in ginocchio quando sparano, forse per chiedere perdono dell'assassinio.”
Le sottisier
“[Regola] Il disarmato ricco è premio del soldato povero.”
Fabrizio: libro settimo, pp. 379-380
Dell'arte della guerra
“[Regola] Avvezza i tuoi soldati a spregiare il vivere delicato e il vestire lussurioso.”
Fabrizio: libro settimo, p. 380
Dell'arte della guerra
“I vecchi soldati non muoiono mai, svaniscono lentamente.”
citato in Tiziano Terzani, Lettere contro la guerra – Longanesi & C
Origine: Citato in De Laugier, Fasti e vicende dei popoli italiani dal 1801 al 1815, to. X, Firenze, 1836, p. 43 – Aless. Zanoli, Sulla milizia cisalpino-italiana, cenni storico-statistici dal 1796 al 1814, vol. II, Milano, 1845, p. 145.
citato in Herbert Fisher, Napoleone
“Ogni soldato francese porta nella sua giberna il bastone di maresciallo di Francia.”
in E. Blaze, La vie militaire sous l'Empire, vol. I, p. 5
Attribuite
“Un uomo che non presta attenzione alle necessità dei soldati non dovrebbe comandarli.”
“Le donne sono private della capacità di ragionare, come i soldati.”
Rivendicazione dei diritti della donna
Origine: Da Il palazzo di cristallo, in Maschiette e filosofi
“La provvidenza ci ha poi aiutati con i soldati della Wehrmacht.”
da Il 3 dicembre del '39, n. 8
Folk beat n. 1
“Ogni soldato ha un occhio sulla schiena.”
Origine: Citato in Victor Hugo, Il Novantatré, traduzione di Oete Blatto, Biblioteca Economica Newton, Roma, 2004, p. 19. ISBN 88-8289-976-4
da Come il sodomita diventò gay, in Il secolo gay, Diario del mese, gennaio 2006, p. 12
Vittorio Sgarbi rivolto a Pasquale Squitieri da Il processo di Biscardi, TELE+2; citato in Mai dire gol, Italia 1
Da programmi televisivi
da Dopo Caporetto, Roma, 1919, p. 23-24
Origine: Arte e politica, p. 271
“Se un soldato non può che vincere, non è un buon soldato, è un buon macellaio.”
Fuori dall'Occidente
“[Sui soldati tedeschi nella I guerra mondiale] Li acciufferemo.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 674
Vita di Girolamo Maggi d'Anghiari
“Il valore d'un soldato non lo si giudica in tempo di pace o di quiete, ma nell'ora dell'assalto.”
Origine: Schemi di conferenze, p. 72
citato in Matteo Mauri, Castelli: «Forza della base che sperona» http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/071217/gk6l2.tif, la Padania, 17 dicembre 2007, p. 11
Origine: Dalla premessa a Dalla fede antica all'uomo tecnologico, p. 29.
Origine: Omelia presso la chiesa di San Lamberto, 3 agosto 1941. Hast du, habe ich nur so lange das Recht zu leben, solange wir produktiv sind, solange wir von anderen als produktiv anerkannt werden? Wenn man den Grundsatz aufstellt und anwendet, daß man den »unproduktiven« Mitmenschen töten darf, dann wehe uns allen, wenn wir alt und altersschwach werden!, dal "sermone di eutanasia", citato in Akten, Briefe und Predigten, 1933–1946, a cura di Peter Löffler, Matthias-Grünewald-Verlag, 1988. ISBN 3-7867-1394-4, p. 878. Vedi anche progedenkstaetten-sh.de http://progedenkstaetten-sh.de/wp-content/uploads/Euthanasiepredigt-v.-Bischof-von-Galen.pdf
citato in Ettore Cinnella, Carmine Crocco. Un brigante nella grande storia, Della Porta, 2010, p. 136
da Memorie Storiche Civili, ed Ecclesiastiche della città e Diocesi di Larino, lib. I, cap. V, num. 7
Origine: Tito Livio. Ab Urbe Condit. op. cit. lib. XXII, num. 24. – «... dein castra ipsa propius hostem movit, duo ferme a Geronio milia, in tumulum hosti conspectum, ut intentum [se] sciret esse ad frumentatores, ...»
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 557
parte I
Il bilancio della guerra
parte II
Il bilancio della guerra
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
Origine: Istoria del regno di Napoli, p. 172
“[A Ferdinando II sui soldati borbonici] Vestili come vuoi, fuggiranno sempre.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 588
“Gloria agli eroici soldati dell'Esercito!”
Commento ad una rivista militare nel 1992, e l'unica volta della voce di Kim in onda http://observer.guardian.co.uk/7days/story/0,,1816145,00.html
“Sono sempre stato un soldato, anima e corpo.”
Fonte?