
“Quando è abbastanza buio, puoi vedere le stelle.”
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema stella, cielo, notte, vita.
“Quando è abbastanza buio, puoi vedere le stelle.”
“Una stella è sempre sola, perché pensa solo a splendere.”
da Ultimi giorni, n. 3
Il ragazzo d'oro
“Dicono, punta alle stelle, se sbagli, cadrai sulle nuvole.”
da Alza le mani , n. 13
Generazione X
“Puro e disposto a salire a le stelle.”
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Purgatorio
da Segui la stella, n. 4
Solo un uomo
“Se inizierò a parlare di amore e stelle, vi prego: abbattetemi.”
“Quand'ero piccolo mamma mi ha dato una croce | mi ha detto: "Quando non ti sentono alza la voce."”
da Segui la stella, n. 4
Solo un uomo
“Non ci credi che | non è bello ciò che è bello ma sei bella te.”
da Stella, n. 11
Forse...
Origine: Citato in Elena Dusi, Tanti auguri, prof Hawking ma alla festa dei 70 non c'è http://www.repubblica.it/scienze/2012/01/08/news/hawking_70_anni-27776929/ Repubblica.it, 8 gennaio 2011.
“Non piango se muore una stella, per quanto potrà essere bella so che ce ne sono miliardi.”
da Mercurio, 2013
Mercurio
“Le stelle stanno in cielo | e i sogni non lo so | so solo che son pochi | quelli che si avverano.”
da Ridere di te, n. 3
C'è chi dice no
da Segui la stella, n. 4
Solo un uomo
“Ricorda la vita è la cosa più bella | per quanto ogni uomo è uguale ad una stella.”
da Non importa, n. 8
Domani
Sciogliere le vele
“Qualcuno è nato sotto una buona stella, qualcun altro se la procura in qualche modo”
Darkness on the Edge of Town
Finestra sul volto
Parole in cammino
XII; 1983, pp. 213-214
La signora Bovary, Parte seconda
“Saremo luce che attraversa il buio, brilleremo come stelle sopra questo mondo.”
da Ti sposerò, n. 5
Aforismi e pensieri
Origine: Citato in Marcus Parisini, L'anima degli animali, Edizioni Biblioteca dell'Immagine, Pordenone, 2002, p. 110. ISBN 88-87881-68-5
da Cosmo, traduzione di T. Chersi, Mondadori
“Io vi dico: bisogna avere in sè il caos per poter partorire una stella danzante.”
Thus Spoke Zarathustra
“Mira alle stelle, così se cadrai atterrerai su una nuvola”
da Dove sei, n. 5
Portami con te
da La vigilia di Natale, n. 10
Vol. 3 - Il cammino di Santiago in taxi
da La nuova stella di Broadway, n. 10
La teoria dei colori
“Le stelle, le stelle vere, per illuminare noi… bruciano se stesse.”
libro Trent'anni e una chiacchierata con papà
“Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo.”
da Giunti al Dunque, n. 3
Elettrico (2011)
da Un'avventura, lato A, n. 1
Origine: Testo di Mogol e Lucio Battisti.
“Le cose sono unite da legami invisibili. Non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella.”
Origine: Dalla lettera a Lou Salomè, 3 novembre 1903.
da Frasi; 1972
Illuminazioni
Variante: Ho teso corde da campanile a campanile; ghirlande da finestra a finestra; catene d'oro da stella a stella, e danzo.
Quel contadino umbro non sapeva nemmeno leggere. Ma c'era nell'animo suo, custoditovi da una vita onesta e laboriosa, un breve angolo in cui scendeva la luce di Dio, con una potenza non troppo inferiore a quella dei profeti e forse superiore a quella dei filosofi.
Origine: Cfr. Immanuel Kant: «il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me».
Origine: Citato in M. Micheli, Enrico Fermi e Luigi Fantappié: Ricordi personali, Responsabilità del sapere, 31, 1979, pp. 21-23.
“A dodic'anni a contare le stelle, | a trent'anni a contare le parcelle.”
da Tranne te, n. 11
Controcultura
“Se si guarda troppo fisso una stella, si perde di vista il firmamento.”