Frasi su stelle

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema stella, cielo, notte, vita.

Migliori frasi su stelle

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Ralph Waldo Emerson photo

“Quando è abbastanza buio, puoi vedere le stelle.”

Ralph Waldo Emerson (1803–1882) filosofo, scrittore e saggista statunitense
Gue Pequeno photo

“Una stella è sempre sola, perché pensa solo a splendere.”

Gue Pequeno (1980) rapper italiano

da Ultimi giorni, n. 3
Il ragazzo d'oro

Mondo Marcio photo

“Dicono, punta alle stelle, se sbagli, cadrai sulle nuvole.”

Mondo Marcio (1986) rapper, beatmaker e produttore discografico italiano

da Alza le mani , n. 13
Generazione X

Dante Alighieri photo

“Puro e disposto a salire a le stelle.”

The Divine Comedy (c. 1308–1321), Purgatorio

Vincent Van Gogh photo

“Aspiro alle stelle che non posso raggiungere.”

Lettere a Theo

Frasi su stelle

Mondo Marcio photo
Noyz Narcos photo

“Che so' così speciale perché so' grindare più degli altri | perché dentro i sassi ci vedo i diamanti.”

Noyz Narcos (1979) rapper, beatmaker e writer italiano

da "Polvere di stelle"
Localz Only

Johnny Depp photo
Cassandra Clare photo
Mondo Marcio photo

“Quand'ero piccolo mamma mi ha dato una croce | mi ha detto: "Quando non ti sentono alza la voce."”

Mondo Marcio (1986) rapper, beatmaker e produttore discografico italiano

da Segui la stella, n. 4
Solo un uomo

Calcutta photo

“Non ci credi che | non è bello ciò che è bello ma sei bella te.”

Calcutta (1989) cantautore e compositore italiano

da Stella, n. 11
Forse...

Stephen Hawking photo

“Per quanto difficile possa essere la vita, c'è sempre qualcosa che è possibile fare. Guardate le stelle invece dei vostri piedi.”

Stephen Hawking (1942–2018) matematico, fisico e cosmologo britannico

Origine: Citato in Elena Dusi, Tanti auguri, prof Hawking ma alla festa dei 70 non c'è http://www.repubblica.it/scienze/2012/01/08/news/hawking_70_anni-27776929/ Repubblica.it, 8 gennaio 2011.

Emis Killa photo

“Non piango se muore una stella, per quanto potrà essere bella so che ce ne sono miliardi.”

Emis Killa (1989) rapper italiano

da Mercurio, 2013
Mercurio

Michael Jordan photo
Vasco Rossi photo

“Le stelle stanno in cielo | e i sogni non lo so | so solo che son pochi | quelli che si avverano.”

Vasco Rossi (1980) cantautore italiano

da Ridere di te, n. 3
C'è chi dice no

Mondo Marcio photo
Luigi Pirandello photo
Charles Baudelaire photo
Fabrizio Moro photo

“Ricorda la vita è la cosa più bella | per quanto ogni uomo è uguale ad una stella.”

Fabrizio Moro (1975) cantautore e chitarrista italiano

da Non importa, n. 8
Domani

Benito Mussolini photo
Hermann Hesse photo
Bruce Springsteen photo

“Qualcuno è nato sotto una buona stella, qualcun altro se la procura in qualche modo”

Bruce Springsteen (1949) musicista e cantautore statunitense

Darkness on the Edge of Town

Johnny Depp photo

“Ciao, papà…
sai, mi ricordo una vita fa… quando ero poco più alto di un metro, pesavo al massimo 30 chili, ma ero ancora tuo figlio. Quei sabati mattina che andavo a lavorare col mio papà e salivo su quel grande camion verde. Mi sembrava che quello fosse il camion più grande dell'universo, papà. Mi ricordo quant'era importante il lavoro che facevamo… e che, se non era per noi, la gente sarebbe morta di freddo. Per me tu eri l'uomo più forte del mondo, papà. Ti ricordi quei filmini quando mamma si vestiva come Loretta Young? E i gelati, le partite di football, Wayne e Tonno? Il giorno che partii per la California per poi tornare a casa con l'FBI che mi dava la caccia, e quell'agente dell'FBI che dovette mettersi in ginocchio per mettermi le scarpe, e tu dicesti 'Quello è il tuo posto figlio di puttana: ad allacciare le scarpe a George'. Quella si che fu bella… Fu veramente speciale. Ricordi, papà? E quella volta che mi dicesti che i soldi non sono la realtà? Beh, vecchio mio, oggi ho 42 anni, e alla fine ho capito quello che tentavi di dirmi… tanti anni fa… ora finalmente l'ho capito… Sei il migliore, papà. Avrei solo voluto fare di più per te. Avrei voluto avere più tempo… Comunque… Che tu possa avere il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle… Ti voglio bene, papà. Un bacio.
George.”

Johnny Depp (1963) attore statunitense

Film Blow

Emis Killa photo
Eduardo Galeano photo
William Shakespeare photo
Gustave Flaubert photo
Nesli photo

“Saremo luce che attraversa il buio, brilleremo come stelle sopra questo mondo.”

Nesli (1980) rapper, beatmaker e cantautore italiano

da Ti sposerò, n. 5

Sigmund Freud photo

“I sogni cedono il posto alle impressioni di un nuovo giorno come lo splendore delle stelle cede alla luce del sole.”

Sigmund Freud (1856–1939) neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi

Aforismi e pensieri

André Aciman photo
Simone Weil photo

“Mi sembra duro pensare che il rumore del vento tra le foglie non sia un oracolo; duro pensare che questo animale, mio fratello, non abbia anima; duro pensare che il coro delle stelle nei cieli non canti le lodi dell'Eterno.”

Simone Weil (1909–1943) scrittore, filosofo

Origine: Citato in Marcus Parisini, L'anima degli animali, Edizioni Biblioteca dell'Immagine, Pordenone, 2002, p. 110. ISBN 88-87881-68-5

Carl Sagan photo
Eros Ramazzotti photo

“Ma certi sogni son come le stelle | irraggiungibili però | quanto è bello alzare gli occhi | e vedere che son sempre là…”

Eros Ramazzotti (1963) cantautore italiano

da La luce buona delle stelle
In certi momenti

Friedrich Nietzsche photo
Mondo Marcio photo
Mike Oldfield photo
Gigi D'Alessio photo
Brigitte Bardot photo
Brunori Sas photo
Cesare Cremonini photo

“New York, New York | è una scommessa d'amore, | tu chiamami e ti vestirò | come una stella di Broadway.”

Cesare Cremonini (1980) cantautore, attore e musicista italiano

da La nuova stella di Broadway, n. 10
La teoria dei colori

Tiziano Ferro photo

“Le stelle, le stelle vere, per illuminare noi… bruciano se stesse.”

libro Trent'anni e una chiacchierata con papà

Dalai Lama photo
Henry David Thoreau photo
Lucio Battisti photo

“Non sarà | un'avventura, | non può essere soltanto | una primavera, | questo amore | non è una stella | che al mattino se ne va.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Un'avventura, lato A, n. 1
Origine: Testo di Mogol e Lucio Battisti.

Epitteto photo
Cassandra Clare photo
Rainer Maria Rilke photo
Arthur Rimbaud photo

“Ho steso corde da campanile a campanile; ghirlande da finestra a finestra; catene d'oro da stella a stella, e danzo.”

da Frasi; 1972
Illuminazioni
Variante: Ho teso corde da campanile a campanile; ghirlande da finestra a finestra; catene d'oro da stella a stella, e danzo.

Muriel Barbery photo
Enrico Fermi photo

“Sono trascorsi molti anni, ma ricordo come se fosse ieri. Ero giovanissimo, avevo l'illusione che l'intelligenza umana potesse arrivare a tutto. E perciò m'ero ingolfato negli studi oltre misura. Non bastandomi la lettura di molti libri, passavo metà della notte a meditare sulle questioni più astruse. Una fortissima nevrastenia mi obbligò a smettere; anzi a lasciare la città, piena di tentazioni per il mio cervello esaurito, e a rifugiarmi in una remota campagna umbra. Mi ero ridotto a una vita quasi vegetativa: ma non animalesca. Leggicchiavo un poco, pregavo, passeggiavo abbondantemente in mezzo alle floride campagne (era di maggio), contemplavo beato le messi folte e verdi screziate di rossi papaveri, le file di pioppi che si stendevano lungo i canali, i monti azzurri che chiudevano l'orizzonte, le tranquille opere umane per i campi e nei casolari. Una sera, anzi una notte, mentre aspettavo il sonno, tardo a venire, seduto sull'erba di un prato, ascoltavo le placide conversazioni di alcuni contadini lì presso, i quali dicevano cose molto semplici, ma non volgari né frivole, come suole accadere presso altri ceti. Il nostro contadino parla di rado e prende la parola per dire cose opportune, sensate e qualche volta sagge. Infine si tacquero, come se la maestà serena e solenne di quella notte italica, priva di luna ma folta di stelle, avesse versato su quei semplici spiriti un misterioso incanto. Ruppe il silenzio, ma non l'incanto, la voce grave di un grosso contadino, rozzo in apparenza, che stando disteso sul prato con gli occhi volti alle stelle, esclamò, quasi obbedendo ad una ispirazione profonda: «Com'è bello! E pure c'è chi dice che Dio non esiste». Lo ripeto, quella frase del vecchio contadino in quel luogo, in quell'ora: dopo mesi di studi aridissimi, toccò tanto al vivo l'animo mio che ricordo la semplice scena come fosse ieri. Un eccelso profeta ebreo sentenziò, or sono tremil'anni: «I cieli narrano la gloria di Dio». Uno dei più celebri filosofi dei tempi moderni scrisse: «Due cose mi riempiono il cuore di ammirazione e di reverenza: il cielo stellato sul capo e la legge morale nel cuore.»”

Enrico Fermi (1901–1954) fisico italiano

Quel contadino umbro non sapeva nemmeno leggere. Ma c'era nell'animo suo, custoditovi da una vita onesta e laboriosa, un breve angolo in cui scendeva la luce di Dio, con una potenza non troppo inferiore a quella dei profeti e forse superiore a quella dei filosofi.
Origine: Cfr. Immanuel Kant: «il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me».
Origine: Citato in M. Micheli, Enrico Fermi e Luigi Fantappié: Ricordi personali, Responsabilità del sapere, 31, 1979, pp. 21-23.

Fabri Fibra photo

“A dodic'anni a contare le stelle, | a trent'anni a contare le parcelle.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Tranne te, n. 11
Controcultura

Jovanotti photo
Jovanotti photo

“E poi magari un sabato di maggio ad una stella chiederò un passaggio. E a tutti i prepotenti dirò ancora 'Con me voi non l'avrete vinta mai.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

da Quando sarò vecchio, n. 12
Ora

Jack Kerouac photo
Dante Alighieri photo

“A noi venìa la creatura bella, | biancovestito e ne la faccia quale | par tremolando mattutina stella.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

XII, 88-90

Giovannino Guareschi photo