Frasi su tanto
pagina 31

“Vorrei tanto far l'erede, | sono nato da suddista | ma qualcuno non ci crede.”
da Sono Rino, 1<sup>a</sup> composizione, p. 94
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Secondo quaderno

14, 21
Confessioni, Libro X (Dopo la ricerca e l'incontro con Dio)

da La Trinità 8, 2

Origine: Citato in M. Ortolani, Ascensione, Tip. Dionisio Devoto, S. Margherita Ligure 1933
“Chopin. Mi hanno costretto a suonarlo talmente tanto, a scuola, da farmelo quasi odiare.”
Origine: L'alluce P, p. 109
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 12
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 118
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 118
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 123
cap. 7, p. 121
I Borboni d'Italia
Origine: Ferdinando II re delle Due Sicilie.
da Biografia di Benedetto Spinoza in Rivista d'Italia, anno II, vol. I, 15 febbraio 1899; citato in Vincenzo Iannuzzi, La filosofia di Spinoza, Napoli 1953

da Bierhoff è la conferma che eravamo i migliori https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/luglio/02/Bierhoff_conferma_che_eravamo_migliori_co_0_9607022875.shtml, 2 luglio 1996
Dal Corriere della sera

Origine: Da Pirandello, Premio Nobel 1934, La nuova antologia, 16 novembre 1934.

dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_3.JPG p. 20]

“Quanto più i quattrini aumentano, tanto più ne cresce la voglia.”
XIV, 139
Crescit amor nummi quantum ipsa pecunia crevit.
Satire

Attenti alle rivoluzioni degli altri
Origine: Da Come si fabbrica l'insicurezza http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/11/23/come-si-fabbrica-insicurezza.html, la Repubblica, 23 novembre 2008.

da Note introduttive alla tecnologia dell'architettura, G. Ceragioli, N. Maritano Comoglio; CLUT, Torino, 1985
Autocostruzione

dalla lettera a papa Innocenzo X del 19 luglio 1647

da Imbuti, Mondadori
Personaggi originali, Brunello Robertetti

da L'ottavo nano, episodio 9
Personaggi originali, Vulvia

da Avanzi, 1992
Personaggi originali, Rokko Smitherson

da Aniene 2 – Molto rigore per nulla, 14 giugno 2012
Personaggi originali, Don Pizzarro

da Pippo Chennedy Show
Imitazioni, Walter Veltroni
Origine: Introduzione a "La spiaggia d'oro", p. XI-XII
Citazioni di Zucchero
Origine: Da un intervento durante il concerto a Cala di Volpe, agosto 2007. Video http://www.youtube.com/watch?v=9h5Eh1H78mQ disponibile su Youtube.com.
Discorso rivolto alla security, interrompendo il concerto a Viareggio, 2008
“C'è gente che ha il raffreddore nel cervello e ogni tanto fa esplodere qualche starnuto!”

Origine: Da Blu notte, 7 settembre 2008
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 39
Tsugumi, Postscriptum
È soprattutto questo processo ininterrotto che qui mi interessava descrivere.
Lucertola, Postscriptum
L'abito di piume, Postscriptum
Kitchen
Kitchen

Buddha: dal Canto IV, § 59 – 61
Le gesta del Buddha

Origine: Storia della musica, p. 519

da Kitano si celebra in stile felliniano «Ma non capisco il vostro regista» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/settembre/03/Kitano_celebra_stile_felliniano_non_co_9_050903032.shtml, Corriere della sera, 3 settembre 2005
“Quanto più si è in grado di ricevere l'amore di Dio, tanto più lo si ama.”
Capitoli sulla perfezione spirituale
Origine: Storia della carità napoletana, p. 173-74

“Pretendiamo poi onori e premi da Dio dopo che lo incontriamo tanto di malavoglia!”
Trattato Sulla morte

“Le cose non sono mai tanto torbide, che non abbiano alcun attacco di speranza.”
dalla lettera al cardinale Scipione Gonzaga, in Opere, 1820

citato in Amartya Sen, Identità e violenza, VIII, p. 163
Origine: Dall'intervista di Fabio di Chio e Dario Martini Parla il pentito Schiavone: "Ecco la vera Gomorra"" http://www.iltempo.it/cronache/2012/12/12/parla-il-pentito-schiavone-br-ecco-la-vera-gomorra-1.206464, il Tempo.it, 13 gennaio 2009.
III, 18; p. 154
Vita di Apollonio di Tiana
cap. 5, p. 71
La qualità del tuo medico

da Battaglia di Topi e di Donnole, IV, VI
Le favole

Origine: Citato in Intervista a Giuseppe Tornatore: Baarìa è il mio film più personale e sincero http://www.nonsolocinema.com/GIUSEPPE-TORNATORE-BAARIA-E-IL-MIO_18243.html, Nonsolocinema.com, 3 ottobre 2009.

Origine: Da un'intervista rilasciata all'edizione Vogue; citato in Doutzen Kroes: «Ho un’amica modella in ogni Paese del mondo» http://www.bluewin.ch/it/lifestyle/style/2015/7/15/doutzen-kroes---ho-unamica-modella-in-ogni-paese-.html, Bluewin.ch, 15 luglio 2015.

124, 22; 2000
Lettere a Lucilio